Il 18 maggio torna “Dagli l’anda”

Percorso tra natura, cultura e gastronomia

È stata la grande novità del 2024, premiata da una straordinaria partecipazione di pubblico, e così domenica 18 maggio – forte del successo riscontrato lo scorso anno – torna con la seconda edizione “Dagli l’anda”, la passeggiata alla scoperta del territorio organizzata dal Gruppo Young della Pro Loco di Carmignano. Nata come iniziativa conviviale per … Continua


Arriva NET_Walking.25

Iscrizioni aperte fino al 26 giugno

Si rinnova l’appuntamento con NET_Walking, che taglia il traguardo della quarta edizione. Quest’anno la manifestazione è in calendario per il 26 giugno, come sempre nella Rocca di Carmignano. Ancora una volta dunque per una sera il parco dell’antico fortilizio sarà animato dalle più varie forme d’arte, in un evento che fonde creatività e natura. Al … Continua

Per San Michele Arcangelo 2 milioni e 300 mila euro dal Ministero

Presto aprirà cantiere grazie a fondi Pnrr

Il Ministero della Cultura ha destinato 2 milioni e 300 mila euro al complesso parrocchiale di Carmignano, che da alcuni anni versa in un grave stato di degrado strutturale. La cifra, immediatamente disponibile, proviene dai fondi del Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza, e consentirà di effettuare in tempi rapidi il risanamento dei … Continua


Visita guidata al Parco Museo

E al termine ristoro per tutti

Domenica 11 maggio l’iniziativa regionale “Amico Museo” che valorizza i musei toscani farà tappa al Parco Museo Quinto Martini di Seano. La visita guidata gratuita a cura dell’omonima associazione sarà condotta dalla storica dell’arte Rossella Foggi, fine conoscitrice dell’artista seanese. Il ritrovo è fissato alle 16.30 al parcheggio di via Pistoiese e al termine della … Continua

Alla ricerca del Codice da Bacchereto

L'11 maggio nella frazione medicea

Una caccia al tesoro per socializzare, divertendosi in compagnia, e conoscere il territorio, attraverso l’incontro con alcuni personaggi legati alla sua storia. È questo che promette “Alla ricerca del Codice da Bacchereto”, evento in programma per domenica 11 maggio alle 15 nel piccolo borgo mediceo. L’attività, rivolta ai bambini e ai ragazzi dai sei ai … Continua

Memorie dal reparto n. 6

Teatro a Seano

Penultimo spettacolo del cartellone teatrale “Pandora by night”, andrà in scena sabato 10 maggio alle 21 sul palcoscenico dell’associazione Pandora di Seano “Memorie dal reparto n. 6”, testo liberamente ispirato all’opera “Corsia n. 6” di Anton Cechov, per la regia di Cora Herrendorf e Horacio Czertok e la produzione di Teatro Nucleo col contributo di … Continua

Un cortometraggio girato al Parco Museo di Seano

Si intitola "L’attesa"

Si tratta dell’ultimo lavoro cinematografico prodotto dalla Scuola di cinema Anna Magnani di Prato. Si intitola “L’attesa”, il cortometraggio che è stato girato tra il 22 e il 24 aprile tra Poggio a Caiano e Carmignano. Le riprese di una scena sono state effettuate anche all’interno del Parco Museo Quinto Martini di Seano grazie alla … Continua

Un dipinto e due reliquie

Nuovi tesori a San Michele Arcangelo

La parrocchia di Carmignano si arricchisce di nuovi tesori d’arte e di fede. Lo scorso 27 aprile, domenica dell’Ottava di Pasqua e festa della Divina Misericordia, sono stati infatti presentati al pubblico un dipinto, una statuetta e due reliquie, momentaneamente collocati nella cappella di San Luca, che al termine degli imminenti lavori di ristrutturazione saranno … Continua

Dagli Etruschi alla seconda guerra mondiale

Passeggiata storica a Comeana

Una passeggiata per scoprire le relazioni che uniscono due epoche cronologicamente lontane e apparentemente scollegate come quella etrusca e quella contemporanea. Si tratta de “Il filo della storia”, una sorta di viaggio nel tempo in programma per domenica 4 maggio alle 15, che inizierà con una visita guidata al Tumulo di Montefortini, sepoltura principesca che … Continua

Due corti teatrali a Pandora

Con té, tisana e pasticcini

Domenica 4 maggio alle 17 ultimo appuntamento del cartellone domenicale di Pandora “Tè-atro”, una formula innovativa in cui si assiste ad un spettacolo sorseggiando un tè o una tisana accompagnati da dolci e pasticcini. Gli ultimi corti teatrali ad essere portati in scena, con testi a cura della Compagnia Unicorno e regia di Matteo Dall’Olmo … Continua

Cena sul papero, omaggio alla tradizione

L'8 maggio al Circolo 11 Giugno

Giovedì 8 maggio alle 20.30, al Circolo Arci 11 Giugno di Carmignano, verrà servita una cena a base di papero, piatto tipico della tradizione contadina, il cui menù contempla pasta all’unto di papero, papero in umido, erbe saltate sull’unto di papero, dolce del presidente, acqua e vino rosso. La quota di partecipazione è di 30 … Continua

Pranzi sociali per il 1 maggio

A Poggio alla Malva e Comeana

Due circoli Arci, Poggio alla Malva e Comeana, organizzeranno due pranzi sociali in occasione della festa dei lavoratori, giovedì 1 maggio. A Poggio alla Malva si mangerà al costo di 15 euro. Il menu è comprensivo di aperitivo, primo al ragu, arrosto misto con fagioli all’olio, dolce, acqua e vino. A Comeana si mangerà all’interno … Continua

Le iniziative del 25 aprile

Tanti appuntamenti fino al 6 maggio

Quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario del 25 aprile, data che segna la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista. Tanti furono i partigiani, anche giovanissimi, che partirono per andare sulle montagne a combattere contro tedeschi e fascisti. Anche a Carmignano c’era un gruppo di azione partigiana di cui facevano parte i quattro partigiani che persero la vita nell’ notte … Continua


Fotogallery

Translate »