“Pietramarina sotto le stelle”

Mercoledì 17 luglio torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate carmignanese, ovvero “Pietramarina sotto le stelle”, evento di spicco sia de “Le notti dell’Archeologia 2024” che di “Estate a Carmignano 2024”. Invariato il programma, apprezzatissimo anno dopo anno, che secondo la consuetudine propone alle 18.30 l’apertura straordinaria dell’area archeologica con visita guidata a cura della … Continua

“Sere d’Estate” a Seano

Dall’11 al 13 luglio l’Associazione Festa Santissimo Crocifisso di Seano presenta “Sere d’Estate”, iniziativa dedicata alla gastronomia, al divertimento e alla socializzazione aperta a grandi e piccini. Per tre giorni a partire dalle 19 la Pista Rossa della frazione medicea sarà animata dagli stand gastronomici dell’associazione, dai gonfiabili per i bambini e dal mercatino di … Continua

Il San Michele 2024 scalda i motori

Il San Michele si prepara alla fine dell’estate a scendere in piazza. La festa di teatro in strada animerà infatti per tre giorni – il 27, 28 e 29 settembre – il centro del paese, trasformandolo in un palcoscenico a cielo aperto. Da mesi le contrade studiano le proprie sfilate e a giugno sono state … Continua

Musica e teatro al Parco Museo

Il Parco Museo Quinto Martini diventerà, con le trentasei statue bronzee dell’artista seanese a fare da cornice, il palcoscenico a cielo aperto di una serie di iniziative musicali e teatrali organizzate dall’Associazione Parco Museo Quinto Martini col patrocinio del Comune di Carmignano. Gli eventi avranno luogo nel mese di luglio, ad ingresso gratuito, e si … Continua

Il Campano presenta “L’arte della felicità”

Giovedì 11 luglio alle 21 nel Giardino dell’Agrifoglio di Carmignano, sul retro del palazzo comunale (o in caso di pioggia nella saletta del Museo della Vite e del Vino), il Gruppo d’Incontri Il Campano presenterà “L’arte della felicità. Noi tra gli antichi e i moderni”, una conversazione filosofica di taglio divulgativo sul tema della serenità … Continua

Luglio nel segno degli Etruschi

Il mese di luglio a Carmignano si apre nel segno degli Etruschi, con alcune iniziative organizzate dal Museo Archeologico di Artimino Francesco Nicosia e rivolte agli appassionati dell’archeologia sia grandi che piccini. Si inizia domenica 7 alle 10 con “Dagli Etruschi ai Medici”, una visita speciale curata da un archeologo e uno storico dell’arte, che … Continua

Pedalando in ricordo di Iannelli

Sabato 6 luglio si svolgerà la quarta edizione di “Pedalando in sicurezza con Giovanni”, la manifestazione dedicata al giovane ciclista pratese Giovanni Iannelli, deceduto cinque anni fa a causa di un tragico incidente avvenuto durante una corsa su strada a Molino dei Torti, in provincia di Alessandria. Si tratta di un evento non agonistico aperto … Continua

Si rievoca il 1400 in Rocca

Sabato 6 luglio tornerà, nei giardini dell’antica Rocca, la seconda edizione della rievocazione storica e culturale “Carmignano 1400”, organizzata anche quest’anno dal Gruppo Storico di Carmignano in collaborazione con la Pro Loco, col gruppo Arcieri del Barco Reale, con la compagnia di Valcento e col gruppo Giochi di Ruolo, patrocinata dal Comune col contributo comunale … Continua

Il 7 luglio il mercatino si sposta

Anche a luglio, prima della pausa di agosto, il mercatino dell’antiquariato della prima domenica del mese si sposta dalle piazze Vittorio Emanuele II e Giacomo Matteotti di Carmignano al viale dedicato al beato Giovanni Parenti, nei pressi della chiesa dei Santi Michele e Francesco, dove gli alberi collocati ai due lati della strada possono mitigare … Continua

Ancora porte aperte all’eremo

L’eremo di Montalbiolo torna ad aprire le sue porte per un pomeriggio all’insegna della fede, della storia, dell’arte, della natura e della socialità. Sabato 6 luglio dalle 17 in poi sorella Elisabetta e un gruppo di volontari saranno pronti ad accogliere i visitatori che vorranno scoprire la piccola chiesa romanica di Montalbiolo, fare una passeggiata … Continua

“Birra on the road” a Poggio alla Malva

Il Circolo Ricreativo Ariodante Naldi di Poggio alla Malva organizza la terza edizione di “Birra on the road”, manifestazione gastronomica che si svolgerà nella frazione medicea da giovedì 4 a domenica 7 luglio, tutte le sere a partire dalle 19. Per quattro giorni consecutivi, nella terrazza che nel mese di settembre viene utilizzata per ospitare … Continua

Al via il Festival delle Colline

Inizierà martedì 2 luglio il Festival delle Colline, arrivato quest’anno alla sua quarantacinquesima edizione e noto per portare la musica autorale e sperimentale su palcoscenici prestigiosi siti in luoghi suggestivi della zona pratese. Come da tradizione, il Festival terrà compagnia agli appassionati di musica nella prima metà di luglio dalle 21.15 con un programma itinerante … Continua

Gli avori dei principi etruschi

Statuette e testine raffiguranti animali reali e fantastici a tuttotondo, placchette di piccoli dimensioni, immanicature e pissidi incise e a rilievo.  Avori vecchi di millenni ed affascinanti, decorati alla maniera greca e che raccontano anche di Odisseo, la cui saga era nota evidentemente anche in Etruria. È stata inaugurata sabato 15 giugno la pregevole mostra … Continua

Terza edizione per “NET_Walking”

Giovedì 27 giugno dalle 18 alle 24 la Rocca di Carmignano tornerà ad aprire i battenti per accogliere la terza edizione di “NET_Walking – Passeggiata tra arte e natura”, manifestazione dedicata all’arte contemporanea declinata in tutte le sue forme, che alla luce del successo riscontrato negli anni 2022 e 2023 può essere considerata ormai uno … Continua

Tira aria di fiera a Comeana

Cinque giorni di fiera animeranno il prato ed il campo di olivi adiacente al sito archeologico di Montefortini di Comeana: il primo giorno sarà venerdì 28 giugno mentre l’ultimo sarà da tradizione martedì 2 luglio, la cui notte sarà rischiarata dai fuochi di artificio, evento suggestivo e tra i più attesi di tutto il programma. … Continua

Rito delle acque purificatrici

Lunedì 24 giugno, festa di San Giovanni Battista, patrono della città di Firenze, presso il Circolo Arci 11 Giugno di Carmignano si svolgerà il rito delle acque purificatrici, un’antica consuetudine che affonda le sue radici nelle credenze popolari della Toscana e non solo. Per l’occasione gli organizzatori dell’iniziativa proporranno delle abluzioni con l’acqua di San … Continua

Seano a tavola

L’Associazione Festa Santissimo Crocifisso organizza “Seano a tavola”, iniziativa di tenore gastronomico che avrà luogo il 29 giugno alle 20 nella piazza IV novembre della frazione medicea, e che si pone il duplice obiettivo di creare un’occasione conviviale e di finanziare la manifestazione che si svolge ogni cinque anni. Nel corso della serata verranno serviti … Continua

Il coraggio delle donne in poesia

Sabato 22 giugno alle 21.15 sarà presentata l’ultima raccolta poetica di Grazia Frisina con un evento gratuito al Parco Museo Quinto Martini di Seano, organizzato dall’associazione Parco Museo col contributo del Comune di Carmignano. “Avrei voluto scarnire il vento” è un volume pubblicato nel 2022 dalla casa editrice Compagnia dei Santi Bevitori di Pistoia ed … Continua

“Tramonti diVini” ad Artimino

Venerdì 21 e sabato 22 giugno dalle 19 alle 24, nell’accogliente cornice di piazza San Carlo ad Artimino, troverà spazio la seconda edizione di “Tramonti diVini. I sapori del Montalbano”, manifestazione enogastronomica dedicata ai prodotti d’eccellenza del territorio. In entrambe le serate, grazie ai sommelier e ai ristoratori presenti in loco, sarà possibile degustare i … Continua

Sentieri sonori

Tornano i percorsi poetici organizzati da Poecity, Azioni Urbane di Poesia, un progetto di lettura condivisa a partire dalla parola poetica. Gli incontri, sempre itineranti e gratuiti, si svolgeranno a cadenza mensile dalle 20 venerdì 21 giugno al giardino dell’agrifoglio dietro il palazzo comunale e venerdì 19 luglio con modalità itinerante, con partenza dalla biblioteca … Continua

Le 1000 Miglia a Carmignano

Venerdì 14 giugno il comune di Carmignano saluterà il passaggio della 1000 Miglia 2024. Nel pomeriggio, a partire dalle 15-15.30 circa in poi, un convoglio formato da oltre 700 vetture provenienti dal Montalbano transiterà dalla frazione di Santa Cristina a Mezzana, dal centro storico del capoluogo e dalla frazione de La Serra per proseguire attraverso … Continua

Montefortini al tramonto 

Domenica 16 giugno a partire dalle 17.30, in occasione delle Giornate europee dell’Archeologia, sarà possibile visitare il tumulo etrusco di Montefortini di Comeana, una delle principali attrazioni turistiche del territorio carmignanese. A seguire, nella calda luce del tardo pomeriggio, i partecipanti si sposteranno al Circolo Arci Rinascita della frazione medicea, dove verrà servito un fresco … Continua

Le notti dei racconti

I mesi di giugno e di luglio saranno tutti da ascoltare e da leggere alla biblioteca comunale di Seano e allo Spazio giovani di Comeana, grazie ad un programma di sette appuntamenti realizzati insieme all’associazione Pandora di Seano. Gli incontri, tutti alle 21, si rivolgono ai bambini dai 3 ai 9 anni per esplorare le … Continua

In memoria dell’11 giugno

Ariodante Naldi, Bruno Spinelli, i fratelli Bogardo e Alighiero Buricchi persero la vita nella notte tra il 10 e l’11 giugno 1944 nel corso di un’azione di sabotaggio ad otto vagoni, carichi di tritolo e fermi alla stazione di Carmignano con destinazione Germania. Per conservare e tramandare l’esempio di una Resistenza locale e non disperdere … Continua

Porte aperte all’eremo

Dopo il rinvio per maltempo del giorno di Pasquetta, sorella Elisabetta rilancia l’invito a trascorrere un pomeriggio all’insegna della convivialità presso l’eremo di Montalbiolo. Domenica 2 giugno a partire dalle 15 ci sarà infatti la possibilità di visitare la chiesa di San Lorenzo, passeggiare nei dintorni dell’edificio, acquistare gli oggetti del mercatino per sostenere le … Continua

Tre mercatini dell’antiquariato a giugno

Anche a giugno il mercatino dell’antiquariato della prima domenica del mese, che solitamente si svolge nelle piazze Vittorio Emanuele II e Giacomo Matteotti di Carmignano, si sposta nel viale alberato dedicato al Beato Giovanni Parenti, nei pressi della chiesa dei Santi Michele e Francesco, dove nel periodo più caldo dell’anno i platani disposti sui due … Continua

E dopo il corso arriva lo spettacolo

Andranno in scena sabato 4 giugno alle 21.15 nei locali dell’associazione Pandora di Seano gli adolescenti che da ottobre hanno frequentato il corso di teatro a loro riservato e condotto dal regista, attore e docente Henrj Bartolini. Il loro spettacolo, “L’appuntamento”, è l’atto conclusivo di questo percorso durato circa otto mesi, in cui sono state … Continua

“In bolla!” al Parco Museo di Seano

La festa delle bolle di sapone, evento fisso a cura dell’associazione Parco Museo Quinto Martini, torna ad animare le colline medicee domenica 16 giugno alle 16 nella cornice del Parco Museo di Seano. L’evento in un primo momento era stato programmato per domenica 2 giugno. Soffiare e fare le bolle di sapone è un gioco … Continua

Recuperate due statue della chiesa di Carmignano

Dopo la tela con il busto di Sant’Orsola, riconsegnata nelle mani di don Elia Matija nel gennaio dello scorso anno, tornano a casa altre due opere di proprietà della chiesa di Carmignano, trafugate fra il 25 e il 26 aprile del 1979. Quella notte infatti scomparvero dal complesso parrocchiale dei Santi Michele e Francesco quattro … Continua

A giugno dentro e fuori il museo

Tornano gli appuntamenti al Museo di Artimino, a misura dei bambini e delle loro famiglie, anche nel mese di giugno, con una vasta proposta di eventi sia all’interno dei locali sia in esterna. Gli appuntamenti dentro il museo saranno sabato 1 giugno con “Ti porto al Museo” e domenica 30 giugno alle 16.30 con “AvoriAMO”. … Continua