Porte aperte all’eremo di Montalbiolo

Lunedì 1 aprile, giorno di Pasquetta, l’eremo di Montalbiolo sarà aperto al pubblico per tutto il pomeriggio. A partire dalle 14 sarà possibile visitare la chiesa di San Lorenzo, passeggiare nei dintorni dell’edificio, acquistare i prodotti del mercatino per sostenere le necessità dell’eremo, fare merenda in compagnia. La piccola chiesa di Montalbiolo dedicata al diacono … Continua

Pasquetta…con chi vuoi

Sono diverse le proposte per trascorrere le festività pasquali all’insegna della cultura, del turismo lento e del gioco nel comune mediceo quest0anno. Si inizia venerdì 29 marzo al Museo archeologico di Artimino con una due giorni di laboratori, giochi ed escursioni tra storia, tradizioni e natura. I più piccoli potranno scoprire i giochi ed i … Continua

Carmignano in festa per “Io Creo”

Si è conclusa l’edizione del decennale di “Io Creo”, un appuntamento speciale in cui le artigiane del territorio si sono superate, dando il meglio di sé per la bellezza, la qualità e la varietà dei manufatti proposti in mostra, frutto come sempre dell’ingegno, della maestria e dell’operosità delle creative carmignanesi, che spendono tempo e passione … Continua

Promossa la Via Medicea

La Via Medicea è stata riconosciuta di interesse regionale e sarà pertanto inserita nell’Atlante dei cammini toscani. Fortemente voluta dal Comune di Carmignano, che a suo tempo propose il progetto all’Ambito turistico dell’area pratese, essa si snoda lungo un percorso di quasi ottanta chilometri che attraversa il Montalbano e tocca nove comuni (Prato, Poggio a … Continua

Nuovi corsi per “ATTIVAmente”

A partire dalla metà di marzo torna la versione primaverile di “ATTIVAmente – Spazio alla Conoscenza!”, la rassegna promossa dal Comune di Carmignano che propone percorsi di apprendimento o approfondimento rivolti a tutta la cittadinanza, tenuti in maniera gratuita da persone che per pura passione hanno deciso di mettere le proprie competenze a disposizione della … Continua

Dieci anni di “Io Creo”

Sabato 16 e domenica 17 marzo dalle 10 alle 19, nelle ex Cantine Niccolini di Carmignano, tornano con la tradizionale edizione primaverile le bancarelle di “Io Creo – Mostra mercato dell’arte e dell’ingegno al femminile”. Sarà un fine settimana da ricordare, con alcune iniziative d’eccezione, appositamente ideate per festeggiare il decennale della manifestazione che valorizza … Continua

Alla ricerca delle fioriture

Sabato 9 marzo la naturalista e guida ambientale escursionistica Chiara Bartoli, autrice anche di volumi e guide a tema camminate ed escursioni, condurrà una passeggiata naturalistica a Carmignano nel corso della mattina dalle 9.30 alle 12 circa. I partecipanti saranno guidati alla ricerca degli animali che popolano i boschi ed i prati in questo periodo … Continua

Festa della donna a Carmignano

Un programma ricco di appuntamenti, tra incontri tematici, spettacoli e premiazioni per onorare la giornata internazionale della donna, che inizierà a partire da venerdì 8 marzo. In occasione della giornata di festa le donne potranno visitare il museo di Artimino con ingresso omaggio dalle 9.30 alle 13.30 ed in serata al Circolo Arci 11 Giugno … Continua

Marzo al Museo di Artimino

Anche nel mese di marzo tanti appuntamenti per adulti e bambini al Museo di Artimino, con giochi, laboratori e feste in occasione di speciali ricorrenze. Si inizierà venerdì 8 marzo con la “Festa della donna al Museo”: dalle 9.30 alle 13 per le donne sarà riconosciuto un ingresso omaggio al museo, senza necessità di prenotazione … Continua

Il Chiodo Fisso in “Gallina vecchia”

Forte del successo di “Se devi dire una bugia dilla grossa” e fedele al proposito di alternare testi in italiano e testi in vernacolo, l’Associazione culturale e teatrale Il Chiodo Fisso di Comeana torna in scena con un classico della commedia vernacolare fiorentina, ovverosia “Gallina vecchia” di Augusto Novelli. Per due fine settimana consecutivi, sabato … Continua

In cammino con l’autore

Scarponi ai piedi, zaino in spalla e libro in mano. Dal mese di marzo tornano le passeggiate letterarie gratuite in compagnia di scrittori e di guide, con percorsi diversi adatti a tutti, anche a camminatori meno esperti, ed accompagnati di volta in volta da suggerimenti narrativi per unire due grandi passioni, l’amore per la natura … Continua

I pittori del Castello ad Artimino

L’Associazione Culturale Pratese Il Castello sceglie nuovamente il borgo di Artimino per mettere in vetrina le opere dei propri artisti, che dopo la collettiva dello scorso autunno (vedi “Gli artisti di Prato ad Artimino” di Barbara Prosperi) tornano ad esporre al Circolo ricreativo “Da Mario”, in via Cinque Martiri 70. Per oltre un mese, dal … Continua

Mandorli fioriti, libri a Bacchereto

Inizierà venerdì 1 marzo la rassegna “Mandorli in fiore”, organizzata da Fabiano Martelli col patrocinio del Comune di Carmignano. Tre opere librarie, tutte edite da Attucci Editrice, saranno al centro degli incontri ad ingresso gratuito che si svolgeranno ogni venerdì alle 21 al Circolo Arci Mulinaccio di Bacchereto. Il delicato titolo della rassegna è volutamente … Continua

La “Visitazione” a Poggio a Caiano

La “Visitazione” del Pontormo a breve sarà collocata nella Villa Medicea di Poggio a Caiano. Lo ha comunicato con un colpo di scena inatteso la Diocesi di Pistoia, che lo scorso dicembre aveva invece annunciato di avere stretto un accordo con il museo pratese di Palazzo Pretorio. Il trasferimento, temporaneo, che interesserà anche le altre … Continua

Artisti in festa per il Museo Archeologico

Tutti gli artisti presenti nella mostra diffusa in onore dei quarant’anni del Museo Archeologico di Artimino, elencati sede per sede. Per visitare le esposizioni dello Spazio d’Arte Alberto Moretti | Schema Polis e del Museo delle Antiche Maioliche, con ingresso libero e gratuito, è necessario fissare un appuntamento chiamando lo 055.8750252 dal lunedì al venerdì … Continua

Storia della questione israelo-palestinese

Sabato 17 e sabato 24 febbraio alle 15.30, nella saletta polivalente del Circolo Il Galli di Carmignano, il Gruppo d’Incontri Il Campano proporrà due incontri sulla storia della questione israelo-palestinese, nel corso dei quali Daniela Nucci, tra i soci fondatori del gruppo che ha esordito nel 2012, ripercorrerà gli avvenimenti che hanno portato alla tragedia … Continua

La cucina del riuso e della parsimonia

Una cena particolare, legata alle preparazioni tradizionali della campagna, basate in gran parte sul largo impiego dei frutti della terra, e alla buona abitudine del riutilizzo degli alimenti, una pratica da rivalutare in un mondo caratterizzato da un consumismo esasperato. È quella che avrà luogo venerdì 16 febbraio alle 20 al Circolo Arci 11 Giugno … Continua

Corso sulle erbe spontanee di campo

Volge al termine il programma autunno-inverno di “ATTIVAmente – Spazio alla conoscenza” (vedi “Imparare con Attivamente” di Valentina Cirri), che si avvia alla conclusione con un gradito ritorno, grazie al corso sulle erbe spontanee di campo tenuto da Giacomo Petracchi, Marcello Matulli e Vittorio Cintolesi. Lo svolgimento delle lezioni, che avranno luogo allo Spazio Giovani … Continua

Corso di disegno e illustrazione

È in partenza allo Spazio Giovani di Comeana un corso gratuito di disegno e illustrazione per giovani e adulti, a cura della Scuola Internazionale di Comics di Firenze. Sotto la direzione dell’illustratore Mattia Cerenzia gli allievi saranno guidati lungo un percorso che li condurrà ad apprendere le basi del disegno e del colore, e prenderanno … Continua

Febbraio al Museo di Artimino

Al Museo di Artimino proseguono i laboratori e le attività per bambini e famiglie anche nel mese di febbraio, con una programmazione per tutti i gusti. Il primo incontro, ad intera giornata, sarà domenica 4 febbraio dalle 9.30 alle 16.30 con un evento di carnevale “In maschera al museo con foto ricordo”, gratuito e senza … Continua

Carnevale in tutte le frazioni

A Carnevale ogni scherzo vale. A Carmignano e dintorni si festeggia ovunque, in tutte le frazioni, con tanti eventi per i bambini e anche per gli adulti. Si parte domenica 4 febbraio al Museo archeologico di Artimino, che sarà aperto dalle 9.30 alle 13.30 ad ingresso gratuito per coloro che si presenteranno vestiti in maschera … Continua

Visita guidata ad Uffizi e Collezione Contini Bonacossi

Il Circolo Arci 11 Giugno di Carmignano organizza per sabato 10 febbraio una visita guidata alla Galleria degli Uffizi e alla Collezione Contini Bonacossi, costituita da una nutrita serie di opere d’arte e d’artigianato (per un totale di 144 pezzi suddivisi tra dipinti, sculture, maioliche e mobili antichi), fra le quali si annoverano preziosi lavori … Continua

Pomeriggi d’autore e con l’autore

Ripartono i pomeriggi itineranti per discutere di libri insieme all’autore, ogni volta in dialogo col pubblico e l’assessore alla cultura Maria Cristina Monni, un sabato al mese alle 16.30. Gli incontri inizieranno il 3 febbraio nel salone consiliare di Carmignano con la presentazione di “Uomini di cavalli” di Pietro Santetti, edito da Mondadori nel 2022 … Continua

Iniziative per la memoria

Il 27 gennaio è una data simbolica. Rappresenta infatti la giornata della memoria, coincidente con la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz in Polonia nel 1945 e designata così dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. In occasione di questa ricorrenza annuale e per non dimenticare, anche Carmignano organizza un calendario di iniziative a partire da … Continua

Tornano a Pandora i Mysticanza

L’Orchestra mutante Mysticanza calcherà di nuovo il palcoscenico di Pandora a Seano sabato 27 gennaio dalle 21.15 per aiutare economicamente l’associazione dopo l’alluvione dello scorso 2 novembre. Il duo attivo dal 2005 è composto da Elena D’Ascenzo (voce, percussioni, chitarra ed esraj) e da Fabio Porroni (violino, chitarre, bouzouki, percussioni e voce): entrambi gli artisti … Continua

Torna l’Antica Fiera di Sant’Antonio

Il 21 gennaio torna a Poggio a Caiano l’Antica Fiera di Sant’Antonio, che secondo la consuetudine si svolge la domenica più prossima al 17 gennaio, data in cui il calendario ecclesiastico tramanda la memoria del grande eremita nato e vissuto in terra d’Egitto fra il III e il IV secolo dopo Cristo, ove la ricorrenza … Continua

Quarant’anni di museo archeologico

Nel 1983 vedeva la luce il Museo Archeologico Francesco Nicosia di Artimino, allora ospitato nei sotterranei della villa medicea La Ferdinanda e poi trasferito nella struttura che dal 2011 lo accoglie all’interno del borgo medievale, e per celebrare i suoi primi quarant’anni di attività il Comune di Carmignano organizza un programma di eventi ideato e … Continua

Corsi in biblioteca

Anche la Biblioteca comunale di Seano, come lo Spazio di Giovani di Comeana, si prepara al nuovo anno con un calendario di tante iniziative incentrate sulla lettura, sulla poesia e sulle tecniche artistiche per bambini ed adulti. Il programma è il frutto di un finanziamento ottenuto tramite progetto dalla regione Toscana. I vari appuntamenti terranno … Continua

Bambini a teatro con Chiodo Fisso

Con l’inizio dell’anno nuovo l’Associazione culturale e teatrale Il Chiodo Fisso riprende le sue attività con una rassegna interamente dedicata al pubblico infantile, che si svolgerà per quattro domeniche consecutive, dal 14 gennaio al 4 febbraio. Ogni domenica pomeriggio alle 16.15, al teatro parrocchiale di Comeana, andrà in scena uno spettacolo curato da una diversa … Continua

Tanti corsi allo Spazio Giovani

Lo Spazio Giovani di Comeana è pronto ad aprire le porte al nuovo anno con un ricco programma di eventi e di appuntamenti culturali gratuiti e a sostegno della lettura, finanziati anche dalla Regione Toscana. Si parte da sabato 13 gennaio con un corso di graphic novel e fumetto tenuto da fumettista fiorentino Marco Rocchi, … Continua