Pittori pratesi in mostra ad Artimino

Dal 27 febbraio al 27 aprile

L’Associazione Culturale Pratese Il Castello sceglie un’altra volta Artimino, uno dei luoghi più incantevoli del comune di Carmignano e della provincia di Prato, candidato ad entrare nel circuito dei borghi più belli d’Italia, per esporre le opere dei propri artisti, che tornano in mostra al Circolo ricreativo “Da Mario”, in via Cinque Martiri 70. Dal 27 febbraio al 27 aprile sarà possibile ammirare le opere di Daniela Agresti, Lorenzo Baggiani, Maria Teresa D’Adamo, Emanuela Degan, Daria Fusi, Gloria Giacomelli, Marzia Gori, Daniela Innocenti, Sipontina Paloscia, Angela Pratesi, Ilaria Radicchi, Laura Trinci. Alcuni di questi artisti sono già conosciuti sul territorio, avendo partecipato in passato a mostre collettive e concorsi d’arte organizzati dal Comune di Carmignano. L’ingresso è libero e gratuito, e per ulteriori informazioni in proposito si può consultare il sito Internet www.ilcastelloprato.it o la pagina Facebook Il castello associazione culturale pratese.

Per chi ancora non la conosce ricordiamo che l’Associazione Culturale Pratese Il Castello, svincolata da fini di lucro, libera, apolitica e areligiosa, ha visto la luce e ha mosso i primi passi all’interno della città di Prato per promuovere le più diverse espressioni artistiche, abbracciando discipline come la poesia, la pittura, la scultura, la fotografia, la musica e non solo. Grazie alla collaborazione e alla disponibilità di enti ed istituti pubblici come il Comune di Prato, la Provincia di Prato e la Biblioteca Lazzerini l’associazione è riuscita nel tempo a dare vita a numerosi eventi culturali quali dibattiti, presentazioni di libri, letture di poesie e mostre, in città ma anche al di fuori della cerchia urbana. Col passare degli anni è diventata anche casa editrice al servizio dei soci, che hanno così la possibilità di dare alle stampe e mettere a disposizione del pubblico poesie, racconti, romanzi e cataloghi fotografici frutto della loro creatività e del loro lavoro. Per chi fosse interessato sulla pagina web dell’associazione è disponibile l’elenco delle opere, pubblicate a titolo sia personale che collettivo. (Barbara Prosperi)

Posted on

Articolo pubblicato in Senza categoria. permalink.
Translate »