È iniziato il periodo di coriandoli e stelle filanti, ovvero il Carnevale, e le frazioni si preparano ad ospitare la festa più colorata dell’anno tra musica, animazione e tanto divertimento, con diversi appuntamenti nel mese di marzo.
Si inizia sabato 1 al circolo Arci Ariodante Naldi di Poggio alla Malva con merenda e pentolaccia dalle 16.30, a cui seguiranno l’apericena alle 19 e la tombola alle 21. L’apericena ha un costo di 15 euro e deve essere prenotato contattando direttamente il circolo al numero di telefono 0558718054.
Il carnevale proseguirà poi a Carmignano con la festa “Denebola“ organizzata dal rione Giallo al circolo Il Galli. Denebola rappresenta un vero e proprio simbolo degli eventi del rione, ovvero vivere le feste in generale in totale fantasia e libertà. A partire dalle 20 vi sarà un apericena aperto a tutti mentre dalle 23 la festa entrerà in una nuova dimensione, adatta per un pubblico adulto con un dj set che farà ballare tutti fino a tarda notte. Nel corso della serata si svolgerà anche un contest in cui sarà premiato il travestimento più originale e fantasioso. Sarà possibile partecipare anche alla sola serata danzante, ad ogni modo l’apericena ha un costo di 20 euro e deve essere prenotato al numero di cellulare 3401630146 mentre l’accesso dalle 23 in poi può essere prenotato in prevendita al link indicato in locandina al costo di 10 euro (inclusa una bevuta). Per chi non prenoterà in prevendita il costo sarà di 13 euro (inclusa una bevuta).
Domenica 2 marzo gli appuntamenti si svolgeranno a Comeana, a Seano e di nuovo a Carmignano.
La piazza Cesare Battisti di Comeana ospiterà dalle 14.30 la tradizionale festa di Carnevale a cura delle associazioni locali che allestiranno gli stand gastronomici. Per i bambini ci saranno animazione e giochi con materiali naturali. L’evento gratuito è curato dall’associazione Comeana in festa, dall’associazione Frammenti di memoria, dal circolo Arci Rinascita, dalla Misericordia, dall’Avis sezione Carmignano, da Libera nomi e numeri contro le mafie. In caso di pioggia la festa sarà rimandata a domenica 9 marzo.
Il secondo appuntamento sempre gratuito sarà al Parco Museo Quinto Martini di Seano dalle 15: i bambini mascherati potranno divertirsi insieme ai clown che cureranno l’animazione e i giochi della pentolaccia e del labirinto e gustare una merenda della tradizione carnevalesca. L’evento è organizzato dall’associazione Parco Museo Quinto Martini e dal Comitato festa del Santissimo Crocifisso col contributo del Comune di Carmignano.
Alle 16.30 il circolo Il Galli di Carmignano intratterrà i bambini con giochi, musica e col truccabimbi.
Il carnevale chiuderà ad Artimino al circolo da Mario con una festa dedicata ai più piccoli in programma martedì 4 marzo dalle 16.30 con merenda e animazione a 5 euro. (Valentina Cirri)