Sabato 5 e domenica 6 aprile la Pro Loco di Carmignano darà il benvenuto alla bella stagione con la prima edizione di “Festa di primavera. Arte e natura in mostra a Carmignano”. La manifestazione, al debutto, intende valorizzare alcuni dei talenti e dei prodotti tipici locali, concentrandosi prevalentemente sull’universo femminile. Nell’arco delle due giornate tra le piazze Giacomo Matteotti e Vittorio Emanuele II del capoluogo mediceo si svolgeranno alcune iniziative di sicuro richiamo, come il mercatino di “Io Creo”, una mostra di pittura, una giornata dedicata al tesseramento Pro Loco, una degustazione di vini.
La tradizionale edizione primaverile di “Io Creo”, che prelude alla Pasqua, troverà spazio come di consueto il sabato e la domenica dalle 10 alle 19 nelle ex Cantine Niccolini, e metterà in mostra tanti oggetti e idee regalo creati con amore e fantasia dalle mani esperte e sapienti delle donne del territorio. L’inaugurazione del nastro creativo è fissata per il secondo giorno, domenica mattina alle 10. Ancora sabato e domenica dalle 10 alle 19 nella sala consiliare del municipio si terrà invece “Arte in fiore”, esposizione di dipinti realizzati dalle pittrici di Carmignano. Protagoniste della mostra saranno Gaia Bolognesi, Elisabetta Dimundo, Rossella Guadagno, Eva Lombardi, Michela Meoni, Cristina Misiti, Claudia Nesti, Elettra Nistri, Daniela Orlandi, Angela Rota, Daniela Smorti. L’inaugurazione è in programma per il sabato pomeriggio alle 16.30.
Nella sola giornata della domenica si aggiungeranno poi gli altri due appuntamenti. Alle 10 nella sede dell’associazione si aprirà la “Giornata del socio Pro Loco”, durante la quale a chi rinnoverà o acquisterà per la prima volta la tessera annuale verrà offerto un aperitivo, mentre alle 15 davanti all’ufficio turistico (oppure in caso di maltempo nella saletta del Museo della vite e del vino) inizierà “Il ruspo fa primavera”, una degustazione guidata del vin ruspo di Carmignano.
“Festa di Primavera” è organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco di Carmignano con il patrocinio del Comune di Carmignano. Gli eventi in calendario sono ad ingresso libero e gratuito. Per ulteriori informazioni in proposito è possibile rivolgersi all’ufficio turistico della Pro Loco di Carmignano, recandosi in piazza Giacomo Matteotti 31, chiamando lo 055.8712468 o scrivendo a info@carmignanodivino.prato.it. (Barbara Prosperi)