Iniziative per la festa della donna

Appuntamenti fino alla fine del mese

Il mese di marzo si tinge di rosa con tante iniziative, organizzate per festeggiare la festa della donna.

Il primo doppio appuntamento si svolgerà sabato 8 marzo nei due circoli del capoluogo. All’Arci 11 Giugno di Carmignano , con un evento a cura del coordinamento Donne Spi/Cgil dei due comuni medicei e con il patrocinio dell’amministrazione comunale, si inizia alle 16.30 con una lettura di poesie cui tutti i cittadini sono invitati a partecipare e a cui seguirà un aperitivo in compagnia. Per chi vorrà ci sarà poi anche la possibilità di fermarsi a mangiare nei locali della pizzeria, che è attiva il sabato e la domenica. Parte del ricavato della serata sarà devoluto al Centro Antiviolenza La Nara di Prato. L’ingresso è libero e gratuito e per ulteriori informazioni si può contattare il circolo chiamando il numero 055.8712274.

Al Galli invece a partire dalle 20.30 si terrà una cena animata da musica e cabaret a cura di “Da que’ grulli sempre più grulli”. Il menu è composto da torta salata, cheesecake salato, pappa al pomodoro, crostone; maremmani al ragù, risotto ai carciofi; arista aromatizzata all’arancia con contorno di patate sabbiose; torta mimosa; acqua, vino rosso e caffè. Il prezzo è di 28 euro a persona. Si raccomanda di segnalare eventuali allergie o intolleranze alimentari. Per ulteriori informazioni e per le prenotazioni è possibile contattare il numero 351.3967395.

Domenica 9 marzo al museo di Artimino spazio al costume e a come si acconciavano le donne nella civiltà etrusca: dalle 16 la hairstylist Paola Petracchi riprodurrà una serie di pettinature ispirate ai reperti etruschi in esposizione. L’ingresso dovrà essere prenotato al costo di 2 euro scrivendo all’e-mail parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it.

Domenica 16 marzo dalle 16.15ricorrerà la sedicesima edizione del premio “Volti di donna”, dedicato alle donne che si sono distinte in un particolare ambito: quest’anno a seguito della commedia “Accidenti a chi ti legò i’ bellico” di Gabriele Verzucoli da Eduardo Scarpetta diretta da Patrizia Morini e interpretata dagli attori de Il Chiodo fisso, saranno premiate le farmaciste di Carmignano che si sono adoperate nel campo della salute.

Sabato 22 marzo sarà inaugurata la panchina gialla Endopank®, progetto a cura dell’associazione “La voce di una è la voce di tutte odv”. La presentazione,  a partire dalle 10.30,  sarà gestita dall’associazione culturale Are-té.

Chiuderà il ciclo di incontri la presentazione del libro “Intrecci” edito da Il Castello, esito del laboratorio di scrittura condotto da Rita Biancalani. Il libro sarà presentato sabato 22 marzo alle 16.30 e saranno letti alcuni brani da parte delle autrici. (Barbara Prosperi – Valentina Cirri)

Posted on

Questo articolo è stato pubblicato in feste e con I tag . permalink.
Translate »