Un recital sulla Resistenza

Letizia Fuochi a Pandora

Doveva salire sul palco il 22 marzo Letizia Fuochi. Poi per l’allerta meteo lo spettacolo è stato rinviato e il nuovo appuntamento è ora per sabato 3 maggio 2025: sempre all’associazione Pandora di Seano, insieme a Francesco Frank Cusumano con lo spettacolo “Perché non sei nata coniglio”, un recital sull’antifascismo e sulla Resistenza al femminile, in cui si alterneranno canzoni e racconti che avranno al proprio centro il coraggio di agire per un bene comune, l’etica di pace, giustizia e libertà.

Letizia Fuochi è una storica e cantautrice fiorentina che porta avanti il suo progetto artistico di teatro canzone, una forma di intrattenimento culturale introdotta da Giorgio Gaber negli anni Settanta. Dal 2019 collabora con l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea per cui scrive ed interpreta spettacoli di public history.

Il titolo “Perché non sei nata coniglio” si riferisce ad una frase che l’antifascista Amedeo Buticchi rivolse alla figlia Lydia, quando quest’ultima decise di entrare nella Resistenza come staffetta partigiana. Era orgoglioso della decisione della figlia ma anche preoccupato per il suo futuro.

“Da molto tempo mi occupo di raccontare la Storia attraverso le storie dei singoli e molto spesso le donne sono al centro dei miei progetti. Il periodo storico della seconda guerra mondiale in particolare ci dà la misura di cosa sia stata la voglia cambiare il mondo schiacciato dalla violenza e dalla dittatura” – ha raccontato Letizia Fuochi.

Lo spettacolo alternerà brani originali a brani di altri cantautori, come Fabrizio De André e Luigi Tenco, che ben si inseriscono all’interno del tema proposto.

“Scrivo io il soggetto e i testi e anche le canzoni che però integro con altri brani già conosciuti che possono adattarsi a quel che racconto. E spesso – grazie al grande lavoro di ricerca che porto a avanti da molti anni – mi piace raccontare al pubblico la vera storia che sta dietro alcune canzoni che sono note, ma mai conosciute davvero” – ha concluso la cantautrice.

L’ingresso alla serata sarà da via Fratelli Cervi. L’evento è patrocinato dal Comune di Carmignano e quindi gratuito e si rivolge ad un pubblico di adolescenti dalla scuola media inferiore in poi fino agli adulti.

Per prenotare sarà necessario contattare l’associazione all’e-mail sevi.pandora@gmail.com oppure tramite il canale messenger. (Valentina Cirri – foto di Gianluca Marzo) 

Posted on

Articolo pubblicato in Senza categoria. permalink.
Translate »