Volata finale per “I Luoghi del Cuore”

Chiesa di Carmignano cerca ultimi voti

Mancano dieci giorni alla chiusura della campagna dei Luoghi del Cuore 2024, ma la chiesa di Carmignano non ha ancora centrato l’obiettivo minimo necessario per poter presentare un progetto con richiesta di contributo. Ricordiamo infatti che la propositura di San Michele Arcangelo partecipa al censimento promosso dal FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. L’iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, ha tra le sue finalità la tutela e la valorizzazione dei beni storici, artistici e ambientali che nel Bel Paese hanno bisogno di cure e attenzioni attraverso l’erogazione di aiuti mirati. Ai primi tre siti classificati verranno assegnati rispettivamente 70, 60 e 50mila euro, tuttavia altre donazioni saranno destinate a quei luoghi che riusciranno a conquistare almeno 2500 preferenze, e proporranno inoltre un valido programma di riqualificazione.

La propositura di San Michele Arcangelo, che è inaccessibile dal maggio 2023 per problemi strutturali e necessita di importanti e costosi lavori di risanamento, sta tentando di tagliare il traguardo per aggiudicarsi dei fondi da utilizzare per gli interventi di recupero, per i quali si parla di una cifra che si aggira attorno ai due milioni di euro. Nonostante gli stanziamenti promessi dalla Diocesi di Pistoia, dalla Regione Toscana e dal Ministero dei Beni Culturali, allo stato attuale la parrocchia non dispone di questo denaro, che dovrà essere distribuito tra la chiesa, i locali dell’ex convento e la canonica, tutti interessati da una grave situazione di degrado architettonico. Fino ad ora la raccolta ha totalizzato quasi 1600 voti online e oltre 400 firme cartacee, che pur essendo state trasmesse non risultano ancora visibili sul sito del FAI. Serve dunque un ultimo sforzo, per permettere la riapertura della chiesa, dichiarata inagibile e chiusa da quasi due anni, e consentire il ritorno al suo interno delle pale d’altare trasferite temporaneamente a Poggio a Caiano, tra le quali figura la Visitazione del Pontormo, simbolo indentitario di Carmignano.

Per votare c’è tempo fino al 10 aprile, e lo si può fare online (cliccando qui si accede direttamente alla scheda riguardante la propositura di San Michele Arcangelo) o firmando i moduli distribuiti in molti esercizi del territorio (in basso è reperibile l’elenco degli aderenti). Esprimere la propria preferenza è un gesto semplice, veloce e gratuito, ma richiede un po’ di attenzione affinché i voti non vadano persi. I volontari che si stanno occupando della raccolta hanno infatti più volte precisato che le votazioni online non saranno registrate finché il partecipante al censimento non avrà ricevuto dal FAI la mail di conferma (in tal caso la procedura dovrà essere ripetuta da capo), mentre le firme su carta accompagnate da dati incompleti e non leggibili saranno invalidate. L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini italiani e stranieri, anche minorenni, che abbiano a cuore le sorti della chiesa di Carmignano, della Visitazione e di tutti gli altri dipinti appartenenti all’antico edificio francescano, il cui spostamento ha suscitato un acceso dibattito tra la fine del 2023 e la prima parte del 2024. Si segnala infine che chi volesse offrire un sostegno concreto ed immediato alla propositura di San Michele Arcangelo può effettuare un bonifico sul conto corrente dedicato (il codice Iban è IT74V0867337780000000701539) o lasciare un’offerta nella cassetta collocata all’ingresso della cappella di San Luca.

Dove si può firmare
Associazione Turistica Pro Loco di Carmignano
Circolo Il Galli Carmignano
Circolo Arci 11 Giugno Carmignano
Bar Il Pontormo Carmignano
Bar La Rocca Carmignano
Forno dei dolci sapori Carmignano
Biscottificio Bellini Carmignano
Spizzettando Carmignano
Antica Osteria dei Mercanti Carmignano
Tabaccheria Berti Gianna Carmignano
Antica Bottega del Bastogi La Serra
Circolo MCL Santa Cristina a Mezzana
Circolo MCL Comeana
Circolo Arci La Rinascita Comeana
Circolo Arci Il Mulinaccio Bacchereto
Circolo Arci Casa del Popolo Seano
Misericordia Seano
Lavanderia Dilva Seano
Merceria Matteucci Seano
Parrucchiera Chiffon Seano

Per ulteriori informazioni e per eventuali aggiornamenti si consiglia di seguire le pagine Facebook Parrocchia di San Michele Arcangelo a Carmignano e Una firma per San Michele. (Barbara Prosperi)

Per saperne di più leggi anche:
In cerca di fondi per la chiesa
Carmignano tenta la scalata dei Luoghi del Cuore

Posted on

Questo articolo è stato pubblicato in cultura e con I tag . permalink.
Translate »