A marzo al Museo di Artimino

Il museo di Artimino organizzerà tre eventi anche nel mese di marzo, a partire dalla festa della donna che sarà festeggiata proprio sabato 8 marzo con un appuntamento dedicato alle acconciature che andavano di moda nel mondo antico. A partire dalle 16 l’hairstylist Paola Petracchi riprodurrà alcune pettinature etrusche prendendo spunto dai reperti in esposizione. … Continua

Il bis di “Mandorli fioriti”

È ai nastri di partenza la seconda edizione di “Mandorli fioriti”, rassegna letteraria che prelude alla primavera e che come l’anno scorso si svolgerà al Circolo Arci Il Mulinaccio di Bacchereto. Ogni due settimane il venerdì sera alle 21 sarà presentato un libro attraverso la lettura di alcuni passi scelti, con l’intervento dell’autore e dell’assessore … Continua

Bella storia, la lettura

Nei mesi da febbraio a maggio la biblioteca comunale di Seano ospiterà una serie di iniziative dedicate alla lettura e all’importanza di approcciarla fin dalla tenera età. Ci saranno laboratori creativi, letture animate e  sperimentazioni artistiche. Il primo ciclo di incontri “Immagina la fiaba” per bambini dai cinque ai dieci anni sarà condotto dall’illustratore e … Continua

A febbraio al Museo di Artimino

Il Museo di Artimino continua coi propri percorsi di formazione rivolti ai bambini e anche agli adulti. L’ultimo dei tre appuntamenti di febbraio  sarà per Carnevale: sabato 22 alle 18.30 i bambini da cinque anni in su potranno visitare le sale museali e prendere spunto dagli eroi e dalle creature fantastiche rappresentate sui reperti esposti … Continua

“Siamo in guerra, non c’è niente da fare”

Il libro “Siamo in guerra, non c’è niente da fare” a cura di Andrea Lottini, presentato lo scorso 24 gennaio nella Sala Consiliare del Comune di Carmignano, è dedicato alla figura e alla storia di Aldo De Luca, capo custode della villa medicea di Poggio a Caiano negli anni del secondo conflitto mondiale. In uno … Continua

Omaggio a Palazzeschi e Martini

Domenica 2 febbraio alle 15.45, alla Biblioteca Comunale Aldo Palazzeschi di Seano, si svolgerà “Omaggio a Aldo Palazzeschi e Quinto Martini. Incontro tra genio e innovazione”. L’iniziativa, ideata per celebrare l’anniversario della nascita dello scrittore fiorentino a cui il Comune di Carmignano ha dedicato la sua biblioteca, venuto alla luce nel capoluogo toscano il 2 … Continua

Carmignano scala i “Luoghi del Cuore”

Carmignano sta mostrando il suo grande cuore: grazie all’attività di informazione svolta dall’amministrazione comunale e dai mezzi di comunicazione, unita all’impegno di un gruppo di volontari, la propositura di San Michele Arcangelo sta rapidamente scalando la classifica dei Luoghi del Cuore. Nel fine settimana compreso tra sabato 18 e domenica 19 gennaio è stato superato … Continua

Giorno della Memoria 2025

Anche quest’anno il Comune di Carmignano aderisce alle celebrazioni del Giorno della Memoria, istituito venticinque anni fa dal Parlamento italiano per riflettere sullo sterminio del popolo ebraico e su tutte le altre forme di persecuzione operate dal nazifascismo. Con la legge n. 211 del 20 luglio 2000 è stata scelta la data simbolica del 27 … Continua

In cerca di fondi per la chiesa

Provare ad ottenere i fondi del FAI per la chiesa di Carmignano, che è chiusa da quasi due anni e necessita di importanti lavori di ristrutturazione. È questa la proposta lanciata dalla consigliera comunale Belinda Guazzini nel corso dell’ultimo consiglio comunale del 2024, accolta all’unanimità da tutti i presenti alla seduta dello scorso 23 dicembre. … Continua

Nuovo anno al museo di Artimino

Il nuovo anno ha inaugurato anche un nuovo programma di eventi al Museo etrusco di Artimino, alcuni pensati a misura di bambino ed altri collaterali rispetto alla mostra temporanea “Cosimo I. Magnus Dux Etruriae”, inaugurata lo scorso 23 novembre per celebrare il 450simo anniversario dalla morte del Granduca di Toscana e visibile, ad ingresso gratuito … Continua

I cento anni di Reana Biagini

Reana Biagini, nata e cresciuta a Comeana, ha compiuto cento anni. In suo onore lo scorso 30 novembre 2024 è stata organizzata una festa, alla quale ha partecipato il sindaco Edoardo Prestanti che l’ha premiata con uno speciale riconoscimento. Noi della redazione della Pro Loco Carmignano l’abbiamo incontrata a seguito dell’importante traguardo raggiunto per farci … Continua

Sospetti stravaganti in scena a Comeana

Una commedia brillante e a tratti irriverente sarà lo spettacolo natalizio che andrà in scena giovedì 26 alle 17, sabato 28 dicembre alle 21.15 e domenica 29 dicembre alle 16.15 al teatro parrocchiale di Comeana. “Sospetti stravaganti” è il titolo che strizza l’occhio al classico giallo alla Agatha Christie: la compagnia Oltre palco, attiva da … Continua

“Briciole” in scena il 21 dicembre

Debutterà sabato 21 dicembre alle 21.15 lo spettacolo “Briciole” sul palcoscenico dell’associazione Pandora di Seano, come atto conclusivo del cartellone 2024 “Pandora by night” che, grazie al successo riscosso, proseguirà con una nuova programmazione anche il prossimo anno. Il testo appartenente ad un genere che potremmo definire “surreale noir” è scritto e diretto da Giovanni … Continua

Si riaccende la via dei presepi

Domenica 15 dicembre per il terzo anno consecutivo a Bacchereto si riaccende la via dei presepi, che animerà il piccolo borgo mediceo fino al 12 gennaio. Nel 2022 infatti la frazione carmignanese è entrata a far parte dell’Associazione nazionale città dei presepi, nata nel 2020 per valorizzare la tradizione presepiale mediante una rete di località … Continua

Da dicembre all’Epifania al museo e in villa

Nel mese di dicembre e ad inizio gennaio il Museo e la Villa di Artimino si trasformeranno in un campus natalizio per accogliere i bambini e le loro famiglie con una serie di laboratori e visite divertenti. Questi momenti permetteranno di coniugare il gioco alla storia locale per conoscere da vicino la civiltà etrusca che … Continua

Tombolata per la chiesa di Carmignano

L’Associazione San Vincenzo de’ Paoli di Carmignano organizza per domenica 8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, una tombolata di solidarietà il cui ricavato sarà destinato ai restauri della chiesa parrocchiale. L’iniziativa avrà inizio alle 16 nella Sala Polivalente del Circolo Il Galli, nel viale dedicato al Beato Giovanni Parenti, a breve distanza … Continua

Il ventre si fa luce

Sabato 7 dicembre ultimo incontro dei “Pomeriggi d’autore” col libro “Il ventre si fa luce. La vita di Anna, madre di Maria” pubblicato nel 2023 da Unsolocielo e scritto da Carla Babudri, che dialogherà per l’occasione con l’assessora alla cultura Maria Cristina Monni. Nel corso della presentazione che si svolgerà dalle 17.30 alla biblioteca comunale … Continua

Da Regione 500mila euro per complesso parrocchiale

La Regione Toscana ha stanziato 500mila euro da destinare alla ristrutturazione del complesso parrocchiale di Carmignano. Questo importante contributo, che è già stato approvato dalla giunta regionale nella proposta di bilancio che si appresta ad essere discussa in consiglio regionale, costituisce un primo passo verso la riapertura della chiesa dei Santi Michele e Francesco, chiusa … Continua

Tre giorni di fiera a Carmignano

Puntuale come ogni autunno torna l’Antica Fiera di Carmignano, che un tempo era soprattutto un mercato agricolo e di bestiame e oggi è principalmente una vetrina attraverso la quale mostrare e far conoscere le eccellenze agroalimentari del territorio: olio, vino e fichi secchi ma non solo. Nei giorni di sabato 30 novembre, domenica 1 e … Continua

Carmignano celebra i 450 anni dalla morte di Cosimo I

Anche Carmignano partecipa alle celebrazioni per i 450 anni dalla morte di Cosimo I de’ Medici, secondo duca di Firenze e primo granduca di Toscana, grazie alla mostra che prenderà il via sabato 23 novembre alle 16 al Museo Archeologico di Artimino. L’esposizione, intitolata “Cosimo I Magnus Dux Etruriae”, illustra la passione del granduca e … Continua

Occasione per visitare la casa studio di Martini

In occasione del programma sulla giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la casa studio di Quinto Martini a Seano aprirà le sue porte ai visitatori che vorranno conoscere da vicino le opere del maestro martedì 26 novembre, la sera con tre turni di ingresso (dalle 21 alle 21.30, dalle 21.45 alle 22.15 e dalle … Continua

A tutto rock a Pandora

L’associazione Pandora di Seano ospieterà sabato 16 novembre dalle 21.30 la Sonoro cover band nell’ambito del cartellone “Pandora by night”. Il gruppo composto da cinque elementi porterà sul palcoscenico un repertorio incentrato sulla storia del rock e sulle band più iconiche degli anni Settanta. I brani saranno eseguiti tutti dal vivo con l’obiettivo di ricreare … Continua

A tu per tu con l’autore

“Ho scritto il primo romanzo dopo la nascita di mio figlio perché volevo lasciargli una testimonianza sull’ambiente in cui sono nato e cresciuto  e dopo anni ho deciso di continuare la storia fino ai giorni nostri, per tenere traccia delle battaglie che ho combattuto durante la mia vita, quando sono arrivato a Signa”. Sandro Capra … Continua

Torna il fumetto a Pandora

Sabato 16 novembre all’Associazione Pandora di Seano riparte “150 sfumature di Comix”, il corso di fumetto curato da David Ceccarelli, diventato negli anni uno degli appuntamenti classici tra quelli proposti dal collettivo formato da Eva Lombardi, Samanta Tesi e Veruska Tesi. Seguendo una tradizione ormai collaudata le lezioni si terranno il sabato pomeriggio dalle 14.30 … Continua

Le proposte di “ATTIVAmente” 

“ATTIVAmente” compie dieci anni e lancia il nuovo programma per l’autunno 2024 e l’inverno 2025. La formula è sempre la stessa: corsi gratuiti e aperti a tutti che abbracciano i più vari argomenti ed interessi, tenuti da chi ha deciso di mettere a disposizione della collettività il proprio tempo e le proprie competenze. Questa edizione … Continua

Il nuovo libro di Sandro Capra

Sabato 16 novembre alle 17.30 allo Spazio Giovani di Comeana Sandro Capra presenterà il suo nuovo libro, “C-Attivo”, romanzo in gran parte ispirato alle sue vicende autobiografiche. Protagonista del volume è Santo, che negli anni Settanta lascia la Sicilia rurale per trasferirsi nella Toscana industrializzata, riuscendo ad inserirsi in maniera graduale nel nuovo ambiente e … Continua

La meraviglia della natura

Due serate dedicate alla natura, alla sua bellezza, alla sua ricchezza e alla bontà dei prodotti che essa mette a disposizione delle nostre tavole: sono quelle che organizza il Circolo 11 Giugno di Carmignano per venerdì 15 e giovedì 21 novembre. Il primo appuntamento si terrà nella Sala Consiliare del Comune di Carmignano, dove a … Continua

Poesia e musica per la pace

Venerdì 15 novembre presso la Casa del Popolo di Bacchereto si svolgerà una bella iniziativa dedicata al tema della pace, per riflettere sul periodo storico denso di conflitti armati che stiamo attraversando, e per cercare strade di pacificazione e di disarmo. Dopo un momento conviviale che avrà inizio alle 20, per il quale i partecipanti … Continua

La primavera ed estate del 1944

Venerdì 22 novembre alle 21, nella sala consiliare del Comune di Carmignano, sarà presentato l’ultimo libro di Lorenzo Petracchi, dal titolo “Primavera-Estate 1944 sulle colline medicee. Memorie di un vecchio testimone”. Pubblicato da Attucci Editrice e già in vendita dall’inizio di agosto, il volume ripercorre alcune vicende avvenute nel territorio mediceo fra il marzo e … Continua

Pranzo con delitto al Circolo Il Galli

Domenica 27 ottobre alle 13, nel salone del teatro del Circolo Il Galli di Carmignano, avrà luogo un pranzo con delitto a cura di Marco Plumari. Dopo la commedia che nella scorsa primavera ha fruttato l’acquisto di un defibrillatore, Plumari torna ad organizzare un evento a sfondo benefico, questa volta a favore del calciatore Alessandro … Continua

Translate »