Cromatica, al Teatro Ambra

Domenica 28 maggio alle 18 al Teatro Ambra di Poggio a Caiano andrà in scena lo spettacolo “Cromatica”, realizzato dalla compagnia del rione Bianco “i CasualMenti”. Per farci raccontare come è nato il progetto ed alcune poche anticipazioni sullo spettacolo abbiamo incontrato Giulia Petracchi, che fa parte del gruppo della regia del rione. “La compagnia … Continua

Visita alla villa medicea

E’ in programma per sabato 20 maggio alle ore 16.30 una visita guidata alla villa medicea di Artimino a cura della storica dell’arte carmignanese Sara Grassi. L’iniziativa si inserisce nel programma di “ATTIVAmente – Spazio alla conoscenza!” ed è stata preceduta da un dittico di lezioni, tenute sempre dalla dottoressa Grassi nei giorni di venerdì … Continua

Visitazione e Bill Viola

Martedì 16 maggio alle ore 21 presso la pieve di San Michele Arcangelo in Carmignano avrà luogo una conferenza aperta al pubblico nel corso della quale Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, presenterà la mostra “Bill Viola. Rinascimento elettronico”, sottolineando l’importanza del prestito della “Visitazione” nell’economia della personale dedicata al celebre artista statunitense … Continua

La "Visitazione" a Firenze

Si è aperta da appena un mese e sta già riscontrando un ottimo successo sia di pubblico che di critica la mostra “Bill Viola. Rinascimento elettronico”, ospitata a Firenze nella elegante cornice di Palazzo Strozzi, dove ricopre un ruolo di primo piano la “Visitazione” di Carmignano, presente all’interno del percorso espositivo per uno stringente confronto … Continua

Sandro Capra espone all'Ambra

Dopo Francisco Garden e Mario Marasà un altro artista di adozione carmignanese conquista la Saletta Ambra di Poggio a Caiano: sabato 18 febbraio alle ore 17 si apre infatti presso il rinomato spazio espositivo la mostra dedicata alle incisioni di Sandro Capra, già vincitore della estemporanea di pittura svoltasi nel dicembre 2015 nell’ambito della Antica … Continua

Al via corso di pittura e disegno

Tra la fine dell’anno vecchio e l’inizio di quello nuovo sono arrivate le prime iscrizioni, e così il corso base di pittura e disegno che era stato annunciato a novembre (vedi “Con pennello e matita in mano” di Barbara Prosperi) debutta ufficialmente lunedì 30 gennaio alle ore 20.30 presso il Circolo 11 Giugno di Carmignano. … Continua

Giorno della memoria, concorso d'arte

Il Comune di Carmignano, in occasione del Giorno della Memoria 2017, che quest’anno si protrae dal 27 gennaio fino al 12 febbraio, bandisce la prima edizione del Concorso di pittura e fotografia contemporanea “Ama il prossimo tuo COME te stesso”, organizzata dal professor Mario Marasà, già direttore artistico della mostra estemporanea di pittura “Bacco a … Continua

Arte in mostra, due carmignanesi a Poggio

Sabato 21 gennaio alle ore 18 si inaugura presso la Saletta Ambra di Poggio a Caiano la mostra “Sogni e Radici dell’Anima”, bipersonale di Francisco Garden e Mario Marasà, due artisti che pur essendosi stabiliti sul territorio in tempi recenti hanno rapidamente sviluppato dei legami importanti con Carmignano: Francisco Garden, all’anagrafe Francesco Bosco, nato a … Continua

Artisti ‘in trasferta’ a Poggio

Venerdì 23 dicembre alle 21.30 presso la Saletta Ambra di Poggio a Caiano si inaugura una mostra collettiva di pittura a cui hanno aderito numerosi artisti del territorio mediceo, carmignanesi e poggesi, di origine o di adozione, professionisti del settore o semplici appassionati, che si sono prestati per una nobile causa. Nell’ambito dell’esposizione presenteranno i … Continua

Arie natalizie per San Giusto

In attesa di conoscere l’esito del censimento dei Luoghi del Cuore indetto dal FAI (vedi “Ultimi giorni per votare San Giusto” di Barbara Prosperi), cui l’abbazia di San Giusto ha partecipato ed il cui risultato sarà reso noto soltanto a febbraio 2017, i volontari dell’associazione Amici di San Giusto hanno organizzato una nuova iniziativa per … Continua

L'arte della fotografia, corso in dieci lezioni

Ecco un corso per cimentarsi nell’arte della fotografia, perché fotografare è sicuramente anche un’arte: dieci lezioni per imparare tutto quello che c’è da sapere e soprattutto impratichirsi sul campo. Il gruppo fotografico “Photo Lovers” di Carmignano propone assieme alla Pro Loco e in collaborazione con la Misericordia di Carmignano un corso che inizierà il 12 … Continua

Autoritratto nascosto nel Bacco

Che la villa medicea di Artimino, scrigno prezioso di innumerevoli opere d’arte, custodisse tra i tanti tesori appartenuti alla celebre dinastia fiorentina anche il famosissimo “Bacco” di Caravaggio, uno dei dipinti più noti e ammirati dai visitatori della Galleria degli Uffizi, è un fatto relativamente risaputo e ne abbiamo già parlato (vedi “Caravaggio ad Artimino. … Continua

L’Antica fiera di Carmignano

Eccola la prossima fiera di Carmignano, vecchia e nuova, che animerà il paese dal 6 all’11 dicembre 2016: ieri mercato agricolo ed oggi festa di piazza e vetrina turistica. Ne è passato di tempo da quando era “il giorno più bello dell’anno” e un po’ quasi come un Natale, come raccontano i più anziani, lo … Continua

Simonetta Fontani e i suoi allievi

Venerdì 25 novembre alle ore 17.30 nella sala consiliare del Comune di Carmignano si inaugura una mostra di pittura dedicata a Simonetta Fontani e alla scuola di Operarte di Campi Bisenzio. Oltre ai dipinti della Fontani saranno dunque esposte opere di Valeriano Carrai, Maria Luisa Cavicchio, Ulrika Edeskog, Matteo Fiaschi, Franco Franchi, Renata Ornis, Christiane … Continua

In gita agli Uffizi per Soffici

E’ in programma per sabato 3 dicembre una visita guidata alla mostra “Scoperte e massacri. Ardengo Soffici e le avanguardie a Firenze”, ospitata presso la Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi, collegata all’esposizione “Soffici. Statue e fantocci”, inaugurata di recente alle Scuderie Medicee di Poggio a Caiano. Il ritrovo avverrà nel capoluogo toscano … Continua

Visita al Parco Martini e laboratori al museo etrusco di Artimino

Arte e storia per un doppio fine settimana sulle colline medicee il 22 e 23 ottobre 2016. L’associazione culturale “Parco Museo “Quinto Martini”, che collabora con l’amministrazione comunale alla promozione del grande spazio all’aperto alle porte di Seano che conserva trentasei fusioni in bronzo dell’omonimo artista, organizza sabato 22 ottobre una visita guidata gratuita con … Continua

Maratona del Fai, da San Giusto a Artimino

Domenica 16 ottobre Carmignano sarà protagonista della maratona del Fai, l’evento che coinvolge contemporaneamente centocinquanta città in tutta Italia, non una competizione ma una passeggiata libera senza partenza e traguardo, guidati nella scoperta di piccoli e grandi tesori dai volontari del Fondo Italiano. Nel caso di Carmignano a collaborare sarà anche l’associazione “Amici di San … Continua

Festa di San Michele in piazza

Buona la prima e buona la terza, ma piove la seconda sera e sfilata e corsa dei ciuchi in programma per sabato 1 ottobre sono così stati rinviati di una settimana, all’8 ottobre. Si sfilerà, senza giudici, anche domenica 9 ottobre. I biglietti sono già in vendita, mentre per il sabato chi li aveva già … Continua

Arte in mostra per San Michele

Sabato 24 settembre, giorno in cui ricorre anche l’anniversario del cosiddetto Bando Mediceo emesso dal granduca Cosimo III de’ Medici si aprono ufficialmente i festeggiamenti legati alla manifestazione folkloristica del San Michele. A fianco delle celebrazioni dei trecento anni dall’istituzione della denominazione di origine per il vino di Carmignano si terrà infatti l’inaugurazione di ben tre mostre, … Continua

Le sculture di Francisco Garden

A pochi giorni dalla festa di San Michele, si inaugura sabato 24 settembre 2016 alle 19 la mostra delle scultoree di Francisco Garden, ospitata nell’atrio del palazzo comunale di Carmignano. L’artista ha realizzato il trofeo che sarà assegnato al rione vincitore della migliore sfilata dell’edizione 2016, offerto dall’Osteria dei Mercanti . I lavori dello scultore … Continua

Le incisioni di Sandro Capra

L’8 dicembre 2015 si è aggiudicato il primo premio nell’ambito della mostra estemporanea di pittura intitolata “Bacco a Carmignano: colori, sapori, profumi e tradizioni”, ideata dal professor Mario Marasà e tenutasi nei giorni dell’Antica Fiera, e adesso l’amministrazione comunale, come previsto dal regolamento del concorso, gli dedica una rassegna personale. L’esposizione delle opere di Sandro … Continua

Le suggestioni di San Giusto

Sabato 24 settembre 2016 alle ore 16.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Carmignano sarà inaugurata la mostra di pittura “Istantanea: suggestioni dall’Abbazia di San Giusto”, promossa dall’Associazione Amici di San Giusto, costituitasi ufficialmente all’inizio dell’anno, e che da molti mesi a questa parte organizza importanti eventi culturali per attirare l’attenzione sul preoccupante stato … Continua

Due chiese per San Francesco

La nascita della comunità, della chiesa e del convento minoritici di Carmignano viene tradizionalmente fissata al 1211, anno in cui San Francesco d’Assisi e il beato Bernardo di Quintavalle si fermarono nel borgo per annunciarvi la buona novella. Il popolo carmignanese accolse fin dall’inizio con calore prima i due frati assisiati e poi i discepoli … Continua

Il cartellone estivo di Carmignano

Arriva l’estate e, come ogni anno, anche il cartellone degli eventi estivi del comune, cucinato grazie alla collaborazione e l’inventiva anche delle tante associazioni attive sul territorio. Qualche evento è già alle spalle, altri sono alle porte – come l’appuntamento con la lirica e il Rigoletto il 13 luglio nella villa di Artimino – ed … Continua

In mostra "Il disgelo"

C’è tempo fino a domenica 26 giugno per visitare la mostra fotografica “Islanda 2016 – Il disgelo” di Massimo Tommi, ospitata presso la Saletta Ambra dell’omonimo Circolo MCL di Poggio a Caiano, posto immediatamente dietro il campanile della chiesa dedicata a Santa Maria del Santissimo Rosario. L’esposizione consta di sessanta scatti realizzati dal fotografo carmignanese … Continua

Un 19 giugno di doppia festa

Doppio appuntamento per domenica 19 giugno sulle colline medicee di Carmignano: un concerto pomeridiano all’abbbazia di San Giusto in vetta al Pinone e gonfiabili, scacchi giganti e apericena al Parco Museo Quinto Martini di Seano, con visita guidata poi a seguire alle trentasei fusioni in bronzo che adorno lo spazio comunale (anche per non vedenti, … Continua

"Vi racconto Alberto Moretti"

Il 29 maggio 2012 scompariva Alberto Moretti se ne andava, assieme a Martini l’artista sicuramente più blasonato a cui Carmignano ha dato i natali e che, come Martini, pur girando mezzo mondo ha sempre mantenuto un grande amore per la sua terra. Quattro anni dopo, per onorare la ricorrenza, abbiamo scelto di dedicare al grande … Continua

Alberto Moretti e Carmignano

Alberto Moretti ha amato Carmignano in maniera profonda ed incondizionata. Vi ha trascorso i primi trent’anni della sua vita, vi ha fatto continuamente ritorno, ed infine vi si è trasferito in pianta stabile per passarvi la stagione della tarda maturità e della vecchiaia. Pur essendo stato definito “cittadino del mondo” a causa dei numerosi viaggi … Continua

Alberto Moretti, artista da Biennale

Nonostante il ruolo da protagonista che ha svolto nel panorama artistico non solo fiorentino e toscano ma anche nazionale ed internazionale dal secondo dopoguerra alla fine del XX secolo, Alberto Moretti non è conosciuto ed apprezzato nella misura in cui la sua produzione meriterebbe, e soprattutto a Carmignano, sua terra d’origine, il suo valore è … Continua

Alberto Moretti, maestro dell'arte informale

Una delle risorse culturali più interessanti del Comune di Carmignano è indubbiamente lo Spazio d’Arte Alberto Moretti|Schema Polis, situato nel centro storico del paese a breve distanza dalla chiesa che custodisce la “Visitazione” del Pontormo. La struttura espositiva si propone di promuovere la conoscenza e favorire la diffusione dell’arte contemporanea attraverso la realizzazione di mostre, … Continua

Translate »