Arte, Etruschi e sapori il 14 dicembre

Un’iniziativa da leccarsi i bafffi, nel segno dell’arte e dei sapori del territorio. Con un prologo dedicato all’archeologia. Protagonisti gli Etruschi, l’arte antica cinquecento anni eppure moderna el Pontormo e quella contemporanea. Al museo archeologico comunale di Artimino domenica 14 dicembre, dalle 10 alle 11.30, è previsto un laboratorio con visita guidata per famiglie. I … Continua

Decoupage protagonista per una domenica

Il capoluogo del Montalbano si animerà domenica 14 dicembre nel segno del Natale e dell’ingegno femminile. Si inizia alle 10 della mattina nelle ex Cantine Niccolini che si affiacciano su piazza Matteotti. Dopo l’appuntamento di primavera e di qualche settimana fa, torna “Io Creo”, una mostra mercato tutta dedicata alle donne di Carmignano, a quelle … Continua

Il Pontormo tutto d'un fiato

Alla vigilia della grande mostra che da marzo del 2014 Palazzo Strozzi a Firenze ha dedicato a Pontormo e Rosso Fiorentino, “Metropoli”, periodico locale, ha dedicato cinque articoli della carmignanese Barbara Prosperi sul Pontormo e il quadro esposto a Carmignano. Un modo per saperne di più su uno dipinti più enigmatici e affascinanti dell’arte di … Continua

Arcobaleno d'estate a Carmignano e Seano

L’arcobaleno d’estate di Carmignano si tinge del nero, rosso e bianco del bucchero, terracotte ed avori etruschi e del bronzo del Parco Museo “Quinto Martini”, circondato dal verde della campagna. Sono due gli eventi con cui il comune mediceo partecipa alla festa arcobaleno della Toscana. Due serate che forse ci sarebbero state comunque ma che … Continua

Cantine aperte e fiori in piazza

Fiori e vino saranno protagonisti il 25 maggio sulle colline medicee di Carmignano. E con i fiori e il vino ci sarà spazio anche per l’arte, tanti prodotti tipici tutti da gustare e gli orti in miniatura di cui i bambini possono prendersi cura arredando la propria cameretta. Due iniziative e sei location diverse. C’è … Continua

Bolle di sapone al Parco Museo

E’ un gioco d’altri tempi, ma che continua ad affascinare i piccoli e non solo loro: soprattutto quando le bolle di sapone diventano grandi e giganti. Così al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano torna la festa delle bolle di sapone, che tanto successo ha riscosso l’anno scorso. Organizza l’associazione di cittadini che anima, per … Continua

Festa Unesco ville medicee

La Toscana festeggia le ville medicee che sono entrate a far parte del patrimonio mondiale dell’umanità. Nei prossimi giorni una targa dell’Unesco consacrerà la decisione assunta l’anno scorso e nelle quattordici ville e giardini medicee della Toscana tra il 10 e 11 maggio sono previste più di un’iniziativa per festeggiare l’evento. Ad Artimino, dove sorge … Continua

Quattro iniziative sulle donne

Gli Etruschi, Nilde Iotti e l’ingegno artigiano: tre modi e spunti diversi per celebrare l’8 marzo e ricordare le conquiste sociali e politiche delle donne, la lotta contro le discriminazioni e le violenze ma anche l’estro femminile.  Carmignano si prepara all’8 marzo con quattro appuntamenti che si allungheranno fino alla fine del mese: un cartellone … Continua

Visite e laboratori 'etruschi'

Due domeniche e un sabato al museo archeologico comunale di Artimino. Si inizia domenica 16 febbraio alle ore 11 e nel pacchetto – 7 euro, gratis i bambini fino a 6 anni – è compresa anche una visita al borgo medievale, oltre che al museo. Un viaggio nel tempo dagli etruschi fino a Castruccio Castracani. … Continua

Una mostra su Michelangelo

Anche Carmignano festeggia i 450 anni dalla morte di Michelangelo. Lo fa con un mostra dal titolo “Disegno segreto, omaggio a Michelangelo” che è stata inaugurata l’8 febbraio e sarà visitabile fino all’8 marzo. La mostra è allestita allo Spazio d’Arte comunale “Moretti” di Carmignano in via Borgo, il centro intitolato all’artista carmignanese che negli … Continua

Giorni di antica fiera a Carmignano

Tre giorni per festeggiare i prodotti dell’autunno, ma anche per scoprire a piedi o in bicicletta (elettrica) il Montalbano, sedersi a tavola, visitare il Museo della vite e del vino, una mostra fotografica sulla natura da salvaguardare o festeggiare con la Pro Loco 50 anni di amore per Carmignano. Nel capoluogo del comune mediceo sono … Continua

Premiato Opificio Pietre Dure

Il Parco Museo “Quinto Martini” di Seano festeggia sabato 19 ottobre 2013 venticinque anni, 25 anni dall’inaugurazione a cui partecipò allora lo stesso artista del paese, scomparso poi due anni più tardi. Ma il parco museo festeggia anche un premio, consegnato nei giorni scorsi a Roma. L’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, che da anni … Continua

L’arte di Cigheri a Carmignano

Una mostra su Aldo Cigheri, che diciotto anni fa si è spento a Carmignano e la cui penna ha disegnato con tratto efficace, tra l’altro, carte turistiche e locandine di tutta Italia. Di Cigheri sono infatti alcune delle più importanti campagne di promozione dell’epoca: manifesti che per diversi anni, dopo la morte, hanno addobbato la … Continua

Net-walking allo Spazio Moretti

Dai boschi della Fontina a Comeana allo spazio d’arte Alberto Moretti a Carmignano, in via Borgo. “Net-walking” si sposta. Gli artisti che si sono esibiti il 14 settembre al parco della Fontina, in mezzo alla natura, saranno ospiti fino al 13 ottobre delle stanze dello spazio d’arte contemporanea a Carmignano. Un percorso a ritroso, che … Continua

La prima corsa dei ciuchi ai bianchi

Posti tutti esauriti domenica pomeriggio in piazza a Carmignano e grande spettacolo di ‘teatro in strada’. Il tempo ha retto e c’era anche il sole. Per sapere chi delle quattro contrade si aggiudicherà il premio per la più bella sfilata, il più ambito, occorrerà attendere domenica. Intanto la prima delle tre corse del palio dei … Continua

San Michele, conto alla rovescia

CARMIGNANO Mancano due giorni. Domani i quattro rioni del San Michele scenderanno in piazza con il loro ‘teatro in strada’ e qualche velo sulle sfilate inizia a cadere. Non troppi: perché è una gara e così è il San Michele. Oggi più di ottantuno anni fa. Eppure qualche velo è caduto. Ed è una novità. … Continua

Net-walking, arte nella natura

Arte in mezzo alla natura, per una passeggiata diversa all’aria aperta. L’idea è venuta ad un gruppo di artisti che esporranno sabato al parco della Fontina a Comeana: un’esposizione collettiva che animerà lo spazio dalle quattro del pomeriggio fino alle undici la sera, in un luogo particolarmente caro ai comeanesi che, alla Fontina, per decenni, … Continua

Schiacciata con l'uva e giochi

A settembre fioccano le feste con l’uva. Al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano domenica 8 settembre dalle 16 in poi si fa festa alla schiacciata con l’uva. E’ il classico appuntamento con “Il succo del sole”. Assieme alla schiacciata ci saranno scacchi giganti e una “Caccia al particolare” per i ragazzi: un’altra buona occasione … Continua

La prima volta di Gufoni

Finora in pochi hanno potuto ammirare i suoi lavori. Adesso le ricostruzioni e le miniature un po’ naif di Rolando Gufoni, messo comunale e prima ancora dipendente alla Cna, in pensione da quindici anni, varcheranno i confini del proprio terrazzo, a due passi dal palazzo comunale, e saranno esposte al pubblico. Quattro opere almeno, assieme … Continua

I colori di Pierpaolo Pocchi

Dipingere, confessa, è la cosa che più gli dà serenità. E nelle sue tele astratte, negli accordi cromatici e sfumature di colore che le compongono, traspone i suoi diversi stati d’umore, i sentimenti e i ricorda di una vita. Colore e segni come una ‘cartina di tornasole’. Il ventesettenne Pierpaolo Pocchi, che è nato a … Continua

Sì Unesco a villa Ferdinanda

E’ ufficiale : la Villa Medicea di Artimino è patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. L’agenzia della Nazioni Unite ha infatti riconosciuto tali tutte e dodici le ville e due giardini medicei della Toscana. Tra questi, oltre a villa La Ferdinanda ad Artimino, c’è anche villa Ambra a Poggio a Caiano. L’ultimo sì è arrivato dalla Cambogia, dove … Continua

Tè al Parco Museo di Seano

Te conviviale sabato 1 giugno al Parco Museo museo “Quinto Martini” di Seano: un modo diverso per ammirare le trentasei fusioni in bronzo dell’artista di Seano che l’adornano, giusto nei giorni in cui all’Ermitage di San Pietroburgo in Russiìa è stata inaugurata una mostra dedicata a Quinto Martini, con cinque copie originali di altrettante opere … Continua

Ville medicee patrimonio Unesco

Le ville medicee di Artimino e Poggio a Caiano potrebbero diventare patrimonio mondiale dell’Unesco. E magari, con l’iscrizione nella prestigiosa lista, arrivare magari anche qualche finanziamento. Almeno si augurano sul Montalbano. Il riconoscimento è più vicino dopo il sì delll’Icomos, che è l’organismo consultivo di riferimento dell’organizzazione delle Nazioni unite per la cultura e l’educazione. La candidatura, presentata nel 2012 … Continua

Festa delle bolle di sapone

Al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano la festa della mamma si festeggia con le bolle di sapone: un gioco che ha sempre conquistato tutti, grandi e piccini, effimero ma intramontabile, leggero e magico. L’appuntamento è alle 16. La festa è organizzata dall’associazione nata per la valorizzazione del parco comunale, che preparerà delle grandi tinozze … Continua

Quinto Martini all’Ermitage

Cinque sculture in bronzo dell’artista carmignanese Quinto Martini, scomparso nel 1990 ad 82 anni, diventeranno parte della collezione permanente dell’Ermitage di San Pietroburgo, in una nuova ala che il museo ha deciso di dedicare al meglio della scultura occidentale del Novecento. E’ il primo toscano dopo sessant’anni a varcare le porte dell’importante museo russo, con … Continua

I vestiti di Marandino a Carmignano

Una ricerca su Diadora Marandino, stilista e pittrice fiorentina scomparsa dieci anni fa, moglie di Enzo Faraoni, noto artista che a Carmignano ha passato la gioventù, figlio del capostazione, e che fu tra i partigiani che l’11 giugno 1944 fecero saltare in aria un treno tedesco carico di esplosivi a Poggio alla Malva. Se volete … Continua

Gabriele Vicini a Carmignano

Una mostra in due tempi, dal 2 al 17 febbraio e dal 1 al 3 marzo. Si inaugura nella sala consiliare del palazzo comunale la personale del seanese Gabriele Vicini, con la sua pittura dallo sguardo innocente dietro cui si nasconde una grande intimità. Quadri che raccontano tradizioni, ricordi, ma anche giustizia e grandi pulsioni. … Continua

Due mostre al centro Moretti

Ancora un appuntamento con l’arte contemporanea. Il centro Moretti in via Borgo a Carmignano ospiterà dal 3 al 15 novembre una personale del maestro pistoiese Raffaello Gori, con le tele magmatiche ed informali. A seguire, dal 17 novembre al 2 dicembre, sarà la volta del maestro Andrea Lemmi. Le mostre saranno visitabili il giovedì, venerdì … Continua

Primavera, un viaggio nella cultura

E’ arrivata la primavera e sul Montalbano si susseguono le occasioni per respirare cultura a pieni polmoni. Si inizia ad aprile e si prosegue a maggio, ma in qualche caso le prenotazioni sono già aperte. Dal 14 al 22 aprile il Ministero dei beni culturali ha promosso la settimana della cultura. A Carmignano la sette … Continua

La natura secondo Deva

Gli amanti dell’arte contemporanea non possono perdersi la mostra “Fisica dello sconfinato, piante selvatiche” che si aprirà l’11 febbraio allo Spazio Moretti in via Borgo a Carmignano e potrà essere visitata fino a 4 marzo tutti i giovedì, venerdì e sabato dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 … Continua

Translate »