I Manitoba in Rocca a Carmignano

Giovedì 28 luglio saliranno sul palcoscenico della Rocca di Carmignano i Manitoba, con un concerto gratuito a partire dalle ore 21.30. Il gruppo fiorentino composto da Filippo Santini e Giorgia Rossi Monti, entrambi laureati in filosofia, è nato tra il 2015 ed il 2016. Entrambi originari di Borgo San Lorenzo, i due artisti si sono … Continua

Alberto Moretti in mostra ad Artimino

Mercoledì 27 luglio alle 19, presso il Museo Archeologico di Artimino, apre al pubblico “I segni frontali”, la nuova mostra dedicata al maestro Alberto Moretti, l’artista carmignanese di cui quest’anno ricorrono il centenario della nascita e il decennale della morte, e al cui nome è legato anche il cinquantesimo anniversario della fondazione della Galleria Schema … Continua

Marco Cocci in concerto in Rocca

Marco Cocci sarà in concerto in Rocca a Carmignano lunedì 25 luglio. L’ingresso è gratuito. L’artista pratese, che tutti ricordiamo per il personaggio di Tommaso con cui ha esordito da attore al cinema nel film Ovosodo del 1997 del regista Paolo Virzì, è anche conduttore e musicista. Per anni è stato il front man del … Continua

Tributo a Morricone

Venerdì 22 luglio alle 21.30, nella Piazzetta del Pozzo di Artimino, avrà luogo il concerto “Omaggio a Morricone”, a cura dell’orchestra Ensemble Terzo Tempo, divenuta nota per i tributi ad alcuni dei più conosciuti autori del Novecento. Lo spettacolo, nato nel 2018 per celebrare i novant’anni del grande musicista romano scomparso nel luglio del 2020, … Continua

Il Chiodo Fisso a Carmignano

Martedì 20 luglio alle 21.30, in piazza Giacomo Matteotti a Carmignano, l’Associazione culturale e teatrale Il Chiodo Fisso di Comeana, che nel mese di maggio ha tagliato il traguardo dei suoi primi vent’anni di attività, porta in scena la commedia brillante in vernacolo fiorentino “Per disgrazia ricevuta”, scritta da Mario Marotta e diretta da Patrizia … Continua

Red Hasa e il suo violoncello

Lunedì 18 luglio dalle 21.30 Redi Hasa porta la sua musicalità fluida nei giardini della Rocca di Carmignano con uno spettacolo ad ingresso gratuito che spazia dalla musica classica alla tradizione popolare. Classe 1977, Redi Hasa è noto nel panorama musicale internazionale per essere, dal 2012, il violoncellista solista dell’ensemble di Ludovico Einaudi, col quale … Continua

Aperture serali allo Spazio Moretti

In considerazione delle ripetute richieste pervenute ai componenti della commissione artistica, la Fondazione Alberto Moretti | Galleria Schema organizza per il terzo fine settimana di luglio delle aperture straordinarie in orario serale allo Spazio d’Arte Alberto Moretti | Schema Polis, dove è attualmente in corso la mostra antologica dedicata al maestro carmignanese, di cui quest’anno … Continua

A Pietramarina sotto le stelle

Torna anche questa estate “Pietramarina sotto le stelle”, l’appuntamento più atteso dell’anno dagli appassionati dell’archeologia, evento inserito sia nel programma de “Le notti dell’Archeologia” che in quello di “Carmignano Estate” 2022. Mercoledì 13 luglio, presso l’area archeologica situata sul versante meridionale del Montalbano, non lontano dall’abbazia romanica di San Giusto, si svolgeranno infatti tre iniziative … Continua

Concerto omaggio per De Andrè

Martedì 12 luglio alle 21.30, in piazza Giacomo Matteotti a Carmignano, di fronte al palazzo comunale, avrà luogo “Sulle impronte di Faber. Omaggio a Fabrizio De André”, evento a cura di Maela Chiappini (voce) e Diego Lopilato (chitarra). Lo spettacolo, che ha visto la luce all’inizio dell’anno, intende ripercorrere la carriera musicale di Fabrizio De … Continua

In Rocca fra arte e natura

NET_Walking.22, l’evento artistico ideato da Linda Berna Nasca ed Anna Merendino con la collaborazione e il contributo del Comune di Carmignano e dei Circoli Arci La Rinascita di Comeana e 11 Giugno di Carmignano, sta per prendere forma: giovedì 30 giugno dalle 18 alle 24, nel parco della Rocca di Carmignano, avrà finalmente luogo la … Continua

Quella di Quinto Martini diventa casa della memoria

È arrivato un altro importante riconoscimento per Quinto Martini, l’artista nativo di Seano cui nel 1988 il Comune di Carmignano ha intitolato l’omonimo Parco Museo nel suo paese d’origine. Alla fine di maggio la Casa studio di via Baccheretana, situata lungo la strada che collega la frazione di Seano a quella di Bacchereto, è entrata … Continua

Sotto mentite spoglie

Sabato 25 giugno alle 21.15 sul palcoscenico dell’associazione culturale Pandora di Seano saranno in scena le allieve del gruppo teatro adolescenti con uno spettacolo ideato e diretto dall’insegnante e regista Henrj Bartolini. Il titolo è affascinante e misterioso: le attrici allieve saranno disposte in linea, come in un vero talk show televisivo, e porteranno una … Continua

Poesia, musica e danza

Sabato 25 giugno a partire dalle 18.30, all’interno del Parco Museo Quinto Martini di Seano,, si svolgerà una performance artistica ed emozionale ideata e curata dall’autrice Grazia Frisina, in collaborazione con l’Associazione Parco Museo Quinto Martini di Seano e l’assessorato alla Cultura del Comune di Carmignano. L’iniziativa, intitolata “Per immaginifici sentieri”, attraverso un itinerario che … Continua

Fiabe e sketch alla Pista Rossa

Mercoledì 29 giugno torna il gruppo di teatro adulti dell’associazione culturale Pandora con uno spettacolo ironico e divertente adatto per bambini ed adulti, messo in scena alla Pista Rossa di Seano a partire dalle 19.45. Lo spettacolo, interamente basato su una scenografia a cielo aperto, è diviso in due parti. La prima parte è incentrata … Continua

Si parla di Pasolini al Parco Museo

Una serata tutta dedicata ad un intellettuale italiano scomodo e poliedrico. Al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano, spazio urbano di svago e di ritrovo ma anche luogo di cultura animato dalle fusioni in bronzo dell’artista del posto a cui è dedicato e che raccontano un paese ritratto nei suoi gesti spontanei quotidiani e cinquant’anni … Continua

Centro Pecci omaggia Alberto Moretti

Proseguono a ritmo serrato gli eventi dedicati ad Alberto Moretti, artista carmignanese di rilievo nazionale ed internazionale a cui nel 2022 sono legati tre anniversari d’eccezione: i cento anni dalla nascita (13 dicembre 1922), i cinquanta dalla fondazione della Galleria Schema (1972) e i dieci dalla morte (29 maggio 2012). Dopo la mostra antologica allo … Continua

Per Carmignano a piedi e degustando

È un duplice viaggio alla scoperta dell’arte, della storia, della natura e dei prodotti tipici del territorio quello proposto dall’edizione 2022 di “Eat Carmignano Walking”, organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco di Carmignano con il patrocinio del Comune di Carmignano. L’iniziativa si compone di due appuntamenti in programma per il 4 e il 18 giugno, basati … Continua

Nel ricordo dell’11 giugno 1944

La Resistenza carmignanese è fatta di nomi e di storie: tanti nomi, alcuni noti da tempo ed altri scoperti più di recente,  tante storie diverse che raccontano la liberazione d’Italia dal nazifascismo, tutte importanti, anche se il gesto più noto rimangono i fatti dell’11 giugno 1944, quando otto vagoni carichi di tritolo fermi alla stazione … Continua

Un’estate da archeologi

In vista dell’estate il Museo archeologico da Artimino propone un ricco programma di iniziative pensate per tutti e tanti e laboratori didattici destinati ai bambini, che potranno trascorrere i mesi più caldi dell’anno tra storia e archeologia. Il programma inizia sabato 4 giugno con “Notte al Museo con l’archeologo” alle 21.30: i partecipanti, dai 6 … Continua

Alberto Moretti in mostra a Prato

Continuano le iniziative volte a celebrare la figura e l’opera di Alberto Moretti, pittore carmignanese di fama internazionale a cui nel 2022 sono legati tre importanti anniversari: i cento anni dalla nascita (13 dicembre 1922), i cinquanta dalla Fondazione della Galleria Schema (1972) e i dieci dalla morte (29 maggio 2012). Dopo la mostra antologica … Continua

A cercar lucciole ad Artimino

Le Vie Narranti – Hiking & Trekking, guida turistica specializzata nella narrazione della natura, del paesaggio, della storia e delle tradizioni del territorio toscano e non solo, organizza per venerdì 3 giugno la “Lucciolata di Artimino”, escursione crepuscolare e notturna alla scoperta delle campagne che circondano l’abitato della frazione medicea. Nel corso della passeggiata, che … Continua

Un palco per giovani band

Nell’attesa del programma dell’edizione 2022 del Festival delle Colline, il Comune di Poggio a Caiano propone il concorso musicale “Sound Bridge Contest”, in collaborazione con i Comuni di Prato, Carmignano, Cantagallo e con la regione Toscana. Il concorso è rivolto a giovani musicisiti tra i 16 e i 26 anni, solisti o appartenenti a gruppi … Continua

Ombre e stereotipi, lettura in piazza

Una lettura animata sulla metafora dell’ombra e sugli steteotipi a cui siamo costretti. In piazza Matteotti a Carmignano, davanti al palazzo comunale, sabato 28 maggio alle 17.30, va in scena “Shadowobniar: da ombra ad arcobaleno”. La performance ad ingresso gratuito, che si svolge in occasione della giornata internazionale contro l’omibitransfobia, è curata dall’associazione Pandora di … Continua

Dieci anni fa scompariva Moretti. Mostra il 28 e 29 maggio

Il 2022 è un anno denso di ricorrenze legate alla figura di Alberto Moretti, artista carmignanese che ha attraversato da protagonista il XX secolo, imponendosi come uno dei più rilevanti esponenti dell’arte informale e non solo, a livello sia nazionale che internazionale. Quest’anno cadono infatti il centenario della nascita (13 dicembre 1922), il cinquantenario della … Continua

Al Museo di Artimino …

Visitare il museo archeologico Francesco Nicosia di Artimino diventa un’esperienza multimediale, grazie a contenuti audio e video, che sono stati resi disponibili lungo il percorso di visita. Si tratta della recente novità introdotta dalla rete dei musei di Prato, che oltre al museo di Artimino, ha creato un vero e proprio sistema museale insieme ad … Continua

Festival della lettura

Il festival di lettura “Un Prato di libri”, iniziato nel mese di gennaio, sta per arrivare al suo traguardo. Tra gli ultimi appuntamenti dell’edizione 2022, intitolata “Cambiamondo per vivere meglio”, ci sarà una fermata anche a Carmignano sabato 14 maggio in Sala Consiliare dalle 16.30 alle 18.30. L’incontro “Raccontalibri con un menestrello” è dedicato ai … Continua

Torna “Amico Museo”

Dopo l’interruzione dovuta alla pandemia da coronavirus, con l’arrivo di maggio riprende la manifestazione “Amico Museo. Aria di primavera nei musei toscani”, promossa da Regione Toscana per valorizzare i musei e le aree archeologiche territoriali. Anche il Comune di Carmignano aderisce alla rassegna, con una nutrita serie di appuntamenti dedicati prevalentemente alle testimonianze di epoca … Continua

Alla Rocca il 30 giugno: arte e natura

Il 30 giugno dalle 18 alle 24 il parco della Rocca di Carmignano sarà animato da NET_Walking.22, una passeggiata tra arte e natura che si svolgerà in uno degli scenari più suggestivi del territorio mediceo. Al centro dell’evento, che si esaurirà nell’arco di un unico giorno, una mostra collettiva promossa da un gruppo di artisti … Continua

Scompiglio del Primo Maggio

Un Primo maggio di nuovo in presenza, alla Pista Rossa di Seano intorno al percorso ciclopedonale, per celebrare la festa del lavoro all’insegna della musica e della riflessione, come non si vedeva da ormai due anni a causa della pandemia, per cui l’evento si era trasferito giocoforza in rete. L’edizione del 2022, la tredicesima dal … Continua

Torna il Giorno di Leonardo

Dopo una pausa forzata di due anni, causata dalla pandemia da coronavirus, domenica 24 aprile torna a Vinci il Giorno di Leonardo, la manifestazione ideata per celebrare il genio rinascimentale, in concomitanza o in prossimità della sua data di nascita, che secondo la tradizione ebbe luogo il 15 aprile 1452 nella frazione di Anchiano (il … Continua

Translate »