Nasce la Fondazione Moretti

Domenica 5 dicembre alle 15.30, presso lo Spazio d’Arte Alberto Moretti/Schema Polis di Carmignano, verrà presentata al pubblico la Fondazione Alberto Moretti, che ha visto la luce all’inizio dell’anno, e per l’occasione sarà anche inaugurata una piccola mostra antologica dedicata all’artista carmignanese, scomparso nel 2012. Il nuovo ente, costituitosi formalmente nel mese di gennaio, è … Continua

Riparte l’Antica Fiera di Carmignano

Dopo un anno di interruzione, dovuta alla pandemia da coronavirus, l’Antica Fiera torna ad animare il paese di Carmignano, che da oltre un secolo si veste a festa il primo martedì di dicembre. Sabato 4, domenica 5 e martedì 7 si rinnova dunque la tradizione di quello che un tempo era prevalentemente un mercato agricolo … Continua

“Periplo toscano” in palazzo comunale

Vincitore della sezione pittura del concorso di arte contemporanea “L’aria…il respiro dell’infinito” svoltosi alla fine del 2020, Tommaso Cerrito esporrà le sue opere nell’ambito di una mostra personale dal titolo “Periplo toscano”, che sarà inaugurata sabato 4 dicembre alle ore 20.30 ad ingresso gratuito nella sala consiliare del palazzo comunale a Carmignano, in occasione dell’Antica … Continua

Gli anni Trenta tra luci ed ombre

Dagli anni Venti agli anni Trenta, a distanza di un mese. A seguito dell’apertura del ciclo di incontri letterari avvenuta giovedì 18 novembre il gruppo di lettura, che si riunisce nella biblioteca comunale Aldo Palazzeschi di Seano ogni terzo giovedì del mese alle ore 21, affronterà il punto di vista di altre importanti scrittrici che … Continua

Pensa a ciò che resta fuori

Il palcoscenico dell’associazione culturale Pandora di Seano finalmente riapre al teatro. Il primo spettacolo ad “esordire” venerdì 3 dicembre, dopo il lungo fermo causato dalla pandemia in modo particolare a questo settore, sarà “Pensa a ciò che resta fuori” di e con Andrea Anastasio, Massimo Bonechi e Tommaso Carovani diretto dallo stesso Massimo Bonechi, attore … Continua

Legami all’associazione Pandora

Sabato 27 novembre, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne già trascorsa, vi sarà un evento molto raccolto nei locali dell’associazione culturale Pandora di Seano in via Don Milani 7, a partire dalle ore 21. Per ragionare intorno alla violenza e condividere storie comuni che possano aiutare i partecipanti a riconoscersi negli … Continua

Poesia a Bacchereto, su il sipario per la premiazione

È arrivato il momento dei riconoscimenti per quanti hanno partecipato al Premio Nazionale Poesia Bacchereto, rilanciato quest’anno dopo oltre due decenni di pausa, un’iniziativa che come già in passato ha suscitato grande interesse e a cui hanno aderito 513 concorrenti, appartenenti a tutte le 20 regioni italiane, i quali hanno presentato complessivamente circa 1500 elaborati. … Continua

Libri di casa nostra, “L’importanza di chiamarsi Bloody Mary”

Il terzo libro di Patrizia Torsini, “L’importanza di chiamarsi Bloody Mary”, è tutto un enigma da scoprire e come ogni enigma che si rispetti si risolve solo alla fine. La scrittrice carmignanese, appassionata lettrice col comodino ricolmo di volumi, ha già all’attivo altri due libri, “Acqua alla gola” edito da Porto Seguro e pubblicato nel … Continua

Contro la violenza sulle donne

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999 e celebrata ogni 25 novembre, il Comune di Carmignano propone due iniziative di carattere artistico che si svolgeranno nel pomeriggio di sabato 20 novembre. La sala consiliare ospiterà una mostra fotografica, opera di Martina Forni, fotografa per … Continua

Un albero in cambio di un libro

In occasione della giornata nazionale degli alberi istituita dal ministero dell’ambiente nel 2013 e celebrata ogni 21 novembre, anche Carmignano partecipa a questa ricorrenza con due iniziative che si svolgeranno sabato 20 novembre negli spazi della biblioteca comunale Aldo Palazzeschi di Seano. Nel corso della mattina dalle 8 alle 13 sarà possibile accedere in biblioteca, … Continua

Il Novecento raccontato dalle donne

Torna il consueto appuntamento del gruppo di lettura che terrà compagnia nelle fredde serate autunnali e invernali e poi nelle dolci serate primaverili dal mese di novembre al mese di aprile. Come ogni anno, gli incontri si terranno negli spazi della biblioteca comunale Aldo Palazzeschi di Seano ogni terzo giovedì del mese dalle ore 20, … Continua

Storie di autunno in biblioteca

Due iniziative a misura di bambino saranno al centro delle aperture pomeridiane straordinarie della biblioteca comunale Aldo Palazzeschi di Seano e si terranno sabato 13 novembre e sabato 20 novembre a partire dalle 16.30 per bambini dai tre ai sette anni. Nel corso di entrambi i pomeriggi la narratrice esperta Lisa Biancalani intratterrà i piccoli … Continua

Fumetti e giochi di ruolo

All’Associazione Pandora di Seano sono in dirittura d’arrivo due iniziative rivolte ai ragazzi, già sperimentate con successo in passato e pertanto proposte nuovamente anche quest’anno. Il 30 ottobre tornano infatti le lezioni di fumetto tenute da David Ceccarelli, autore di provata esperienza che introdurrà gli aspiranti artisti nell’affascinante mondo delle nuvole parlanti, ogni sabato pomeriggio … Continua

“Autori di oggi, capolavori di ieri” a Poggio a Caiano

“Autori di oggi, capolavori di ieri” si sposta dalla villa medicea di Artimino a quella di Poggio a Caiano, dove avranno luogo gli ultimi tre appuntamenti della manifestazione, giunta quest’anno alla settima edizione e dedicata per l’occasione al settecentenario della morte di Dante Alighieri, con sette incontri di prestigio imperniati prevalentemente sulla “Divina Commedia”. Nella … Continua

Libri in libertà, letture animate

In occasione del consueto appuntamento annuale “Un autunno da sfogliare”, la Biblioteca comunale Aldo Palazzeschi di Seano propone cinque incontri “letterari” per i bambini dai 3 ai 7 anni, con l’obiettivo di un avvicinamento alla lettura e di una condivisione con i genitori, che saranno coinvolti preventivamente in un percorso educativo specifico. Gli incontri saranno … Continua

Accesso all’archivio Michon-Pecori

Filze, registri ed antichi cabrei, pergamene e diplomi. Gli archivi privati di alcune famiglie blasonate (ma anche istituzioni) aprono le porte a privati e studiosi. Un autentico tuffo nella storia. L’appuntamento è per sabato 9 ottobre, prima edizione di “Toscana, archivi.doc”. E tra le residenze e gli scaffali liberamente accessibili – occorre chiaramente prenotarsi, entro … Continua

A ottobre e novembre gli Etruschi

Nei mesi di ottobre e di novembre continueranno gli appuntamenti didattici dedicati ai bambini e curati dal Museo archeologico di Artimino, con un ricco programma grazie al quale sarà possibile scoprire in modo divertente la civiltà etrusca e la sua storia. Il primo incontro sarà domenica 3 ottobre alle 15 con possibilità di un secondo … Continua

Eat Carmignano: pure per bambini

Dopo la versione estiva dell’iniziativa Eat Carmignano 2021, svoltasi nei mesi di giugno e di luglio, torna l’appuntamento, a misura di bambino, con una due giorni di passeggiate naturalistiche tra arte, storia e gastronomia carmignanese, che si terranno nei pomeriggi del 10 ottobre e del 17 ottobre a cura della naturalista e guida ambientale Chiara … Continua

Leggere in cammino con “Walking fabula”

Nell’ambito del progetto “Un autunno da sfogliare” tornano due appuntamenti dedicati al piacere di leggere in cammino a cura della Biblioteca comunale Aldo Palazzeschi di Seano e col contributo della Regione Toscana. Le due letture-spettacolo itineranti tra letteratura, filosofia e musica a tema “In cammino” e “Radici” si terranno sabato 2 ottobre e sabato 9 … Continua

Ripristinato il portico della chiesa

A tre anni di distanza dal crollo delle due arcate di destra, provocato da un automezzo dell’azienda che si occupa del ritiro e dello smaltimento dei rifiuti, si sono da poco conclusi i lavori di ripristino del portico dei Santi Michele e Francesco, la chiesa di Carmignano conosciuta nel mondo perché custodisce al suo interno … Continua

Musica per il giorno del dono

Per promuovere il giorno del dono, festa del patrono d’Italia San Francesco d’Assisi e giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra culture e religioni diverse istituita il 4 ottobre, il Comune di Carmignano ospiterà col suo patrocinio una serata di musica all’aperto, organizzata dall’Associazione Secgliamo Prato in collaborazione con la Scuola di Musica … Continua

“Capra, capretta…” con i gialli

Nonostante la pandemia da coronavirus sia ancora in corso, la voglia di riprendere la vita di un tempo è tanta, e così, benché anche quest’anno la Festa di San Michele presenti un programma ridotto ai minimi termini, il Rione Giallo si apre alla speranza, proponendo per sabato 25 settembre alle ore 21.15 una divertente commedia … Continua

A scuola di teatro a Pandora

Secondo una consolidata tradizione, con l’inizio dell’autunno l’Associazione culturale Pandora di Seano ripropone le sue lezioni di teatro, rivolte sia ai bambini sia ai ragazzi e agli adulti, sempre molto richieste e seguite dal pubblico di ogni età. I corsi, tenuti rispettivamente da Pino Severi ed Henrj Bartolini, avranno luogo tutti i mercoledì dalle alle … Continua

Visite alla casa studio Martini

Dopo l’inaugurazione dello scorso dicembre, dal 25 settembre aprirà alle visite la Casa Studio Quinto Martini, con il coordinamento dall’Associazione Parco Museo Quinto Martini. A dirigere il Museo Diffuso Quinto Martini è Maria Donata Mazzoni, già direttrice del reparto bronzi dell’Opificio delle Pietre Dure, che da anni si occupa del restauro delle opere di Quinto. … Continua

Gli anni ’80 di Vasco Rossi

Sabato 18 settembre alle ore 21.30, nella piazza Giacomo Matteotti di Carmignano, si conclude la lunga rassegna di Carmignano Estate 2021, organizzata come di consueto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmignano ed iniziata oltre due mesi fa, nel corso dei quali sono stati presentati eventi artistici e culturali di vario genere. Per l’occasione si … Continua

“Prima di nascere”, il secondo libro di Nicola Civinini

“Prima di nascere. Racconti tra le due guerre” è la seconda opera letteraria di Nicola Civinini, artista eclettico originario di Seano e da anni trapiantato a Roma, dove lavora come attore. Il libro edito da Scatole Parlanti, come il primo “Una vita senza volto” del 2019, è stato pubblicato lo scorso agosto e sarà presentato … Continua

Cortoni, Sirani e Zampini

Lunedì 13 settembre alle ore 17 riprendono dopo la pausa estiva gli appuntamenti di Autori di oggi, capolavori di ieri, la rassegna letteraria ideata e curata dalla professoressa Carla Beatrice Lomi ed organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco di Carmignano, con il contributo dei Comuni di Carmignano e Poggio a Caiano, che quest’anno è interamente dedicata … Continua

I racconti di Lorenzo Petracchi

E’ stato pubblicato ed accolto con successo la scorsa primavera, ma verrà presentato il 10 settembre alle ore 21, nel giardino del Circolo 11 Giugno di Carmignano, il libro 99 racconti delle colline medicee + 1 di Lorenzo Petracchi, ultima fatica letteraria dello scrittore carmignanese, che ha già al suo attivo altre pubblicazioni ed è … Continua

Una settimana a ritmo di sax

Nella settimana dal 7 al 12 settembre farà tappa a Carmignano, con un programma itinerante, lo “Stage estivo del sassofono”, un progetto nato nel 2012 che porta la musica nei borghi italiani, tra cui ad esempio si annoverano già le tappe di Tarsogno, Verucchio ed ultimo Monte Grimano Terme nel 2020. Lo scopo del progetto … Continua

Etruschi a dimensione di bambino

Tornano gli appuntamenti didattici per i bambini al museo archeologico di Artimino nel mese di settembre. La prima serata, dai 6 anni in su, sarà venerdì 3 settembre alle 21 con una visita speciale in notturna al tumulo di Montefortini, dove sarà possibile scoprire dal vivo le tombe principesche grazie alla guida dell’archeologa. Per partecipare … Continua

Translate »