Slitta “Ognissanti suona il jazz”

Appuntamento nel ricordo di Charlie Parker e Dave Brubeck rinviato. La terza edizione di “Ognissanti suona il jazz” – i concerti erano in programma il 29 ottobre a Poggio a Caiano e l’8 novembre ad Artimino – slitterà dopo l’inasprirsi delle misure anti Covid. “Puntiamo a rinviarli a gennaio – confidano gli organizzatori – Al … Continua

In memoria di Sacko Soumalia

È rimasto nella memoria come il bracciante invisibile. Sacko Soumaila era un bracciante africano originario del Mali, rimasto ucciso il 2 giugno 2018 in una vecchia fabbrica abbandonata di San Calogero nella zona del Vibonese e volato giù dal tetto mentre cercava alcuni pezzi di lamiera per alcuni suoi connazionali. La lamiera che rappresenta anche … Continua

Le più belle opere sull’aria sono di Cerrito e Forni

Domenica 18 ottobre, nella sala consiliare del palazzo comunale di Carmignano, si è conclusa con la cerimonia di premiazione “L’Aria… il respiro dell’infinito”, l’esposizione delle opere che hanno partecipato al quarto concorso d’arte contemporanea indetto dal Comune di Carmignano. Si è trattato di una mostra di breve durata (appena tre giorni) e segnata da numerose … Continua

Con il Fai a Montalbiolo

In occasione delle Giornate d’autunno del Fai, sabato 24 ottobre dalle 15 alle 18 e domenica 25 dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, sarà possibile usufruire di alcune visite guidate alla chiesa di San Lorenzo a Montalbiolo, il piccolo edificio di epoca romanica (la prima citazione è attestata in un documento del … Continua

Fumetti e giochi di ruolo

A partire dal 24 ottobre il sabato all’Associazione Pandora di Seano sarà interamente dedicato ai ragazzi, con due appuntamenti pomeridiani ideati per sbrigliare la fantasia dei giovani partecipanti. Dalle 14.30 alle 16 torna il corso di fumetto a cura di David “Lupusfamelicus” Ceccarelli, illustratore, fumettista, scrittore e sceneggiatore che ha già proposto con successo le … Continua

Bruno Corsi è tornato a casa

A 76 anni dalla morte sono finalmente tornati a casa i resti dell’artigliere Bruno Corsi, di cui si erano perse le tracce subito dopo la deportazione in Germania. E’ stata la conclusione di una lunga odissea, per la quale è stato determinante l’intervento del Ministero della Difesa di Roma, che nei mesi scorsi ha pazientemente … Continua

Letture per bambini e ragazzi

Sabato 24 ottobre la Biblioteca di Seano e il Parco Museo saranno il centro di due diversi eventi, uniti dal comune denominatore della letture animate per bambini e ragazzi. L’incontro presso la Biblioteca di Seano inizierà alla ore 10 ed inaugurerà il ciclo intitolato “La bottega delle storie” a cura del narratore Michele Neri, che … Continua

Trekking sulla Via Medicea

In occasione dell’edizione 2020 di “Benvenuto Fico Secco” Eat Prato, in collaborazione con Associazione Produttori Fichi Secchi di Carmignano, ArteMia Prato, Chiara Bartoli guida ambientale escursionistica e Prato Turismo, organizza per domenica 18 ottobre una camminata alla scoperta del territorio, nel corso della quale si fonderanno arte, storia, natura e tradizioni gastronomiche, e che sarà … Continua

“Donne dipingono donne”

E’ stata inaugurata lo scorso 3 ottobre la mostra di pittura “Donne dipingono donne”, allestita nella pizzeria del Circolo 11 Giugno di Carmignano, dove rimarrà visibile ad ingresso gratuito fino alle feste di Natale. L’esposizione si compone di sette tele ad olio realizzate da altrettante artiste, ciascuna delle quali ha rappresentato una figura femminile intenta … Continua

Nuovi corsi di disegno e pittura

Martedì 20 ottobre, al Circolo 11 Giugno di Carmignano, ripartiranno i corsi di disegno e pittura tenuti dal maestro Mario Marasà, che nel rispetto delle norme anti Covid riprenderà le lezioni per i bambini (dagli 8 ai 12 anni) e per gli adulti (dai 13 anni in poi), rispettivamente dalle 17 alle 18.30 per i … Continua

Una mostra sul tema dell’aria

L’iniziativa era stata rimandata a data da destinarsi a causa dell’emergenza sanitaria da coronavirus, ma adesso è finalmente arrivato l’annuncio che la mostra legata al concorso d’arte sul tema dell’aria e si farà, anche se con caratteristiche diverse da quelle degli anni passati. Per il perdurare del contagio da Covid-19, infatti, sono stati modificati i … Continua

Incontri letterari in biblioteca

Tornano gli incontri letterari in Biblioteca a Seano a partire da giovedì 15 ottobre alle 21 per ritrovarsi e discutere di libri, di cui è consigliata la lettura preventiva. Per questa edizione sono stati selezionati romanzi uniti dallo stesso comun denominatore, ovvero essere opere scomode, sferzanti e divisive. Ad aprire il dibattito giovedì 15 ottobre … Continua

Trekking e libri, le vie del silenzio

Da sabato 10 ottobre tornano le passeggiate letterarie “Sulle vie del silenzio”, organizzate in collaborazione con il Gruppo escursionistico “Montalbano”, che quest’anno porteranno gli amanti lettori alla scoperta di altre bellezze naturalistiche e architettoniche del territorio, lungo percorsi di campagna tra colline, antiche pievi romaniche e luoghi di preghiera. A fare da ciceroni saranno però … Continua

Leggere con espressione

La Biblioteca Aldo Palazzeschi di Seano ospiterà due cicli di incontri, a partire da questo fine settimana, entrambi focalizzati sull’arte del leggere, per coloro che saranno desiderosi di imparare le tecniche di lettura espressiva e per i bambini, che potranno assistere ad una serie di letture interpretate di favole. Il primo ciclo di incontri “Su … Continua

Seconda edizione di danza terapia

Da lunedì 5 ottobre partirà il laboratorio di danza terapia basata sul metodo Fux o di danza creativa presso l’associazione culturale Pandora di Seano, in via Don Milani 7 alle ore 21. A seguito della prima edizione che si era svolta l’anno scorso dal mese di febbraio, il laboratorio torna anche quest’anno e sarà ancora … Continua

Concerto per chiesa a Carmignano

Domenica 4 ottobre alle ore 17.30, nella chiesa dei Santi Michele e Francesco a Carmignano, si terrà un concerto organizzato dalla Corale Il Pontormo di Carmignano in collaborazione con l’Associazione Omega Musica di Firenze. Il programma dell’evento, che si intitola “Per non dimenticare” e contempla musiche di Johann Pachelbel, Ennio Morricone, Nino Rota, Nicola Piovani, … Continua

Alla scoperta degli Etruschi

Le tre giornate sugli Etruschi a Carmignano si chiudono nel segno dell’arte orafa degli antichi abitanti della Tuscia, nel segno del trekking archeologico con una passeggiata lungo il sentiero che collega Artimino, l’antica città, con il tumulo a Comeana di Montefortini – forse, chissà, la strada che già duemilasettecento anni fa univa il centro alla … Continua

Malena, il tango dal pugnale alla rosa

“Malena, il tango dal pugnale alla rosa”, in programma lo scorso 7 marzo nei locali dell’associazione Pandora di Seano in occasione della Giornata internazionale della Donna ed annullato a causa dell’emergenza sanitaria, debutterà come spettacolo della nuova stagione del teatro Borsi di Prato il prossimo 10 ottobre alle 21.15. Lo spettacolo manterrà la stessa forma … Continua

Sognando San Michele

La festa di San Michele ha origini lontane: istituita nel 1932, si è ripetuta ininterrottamente per 40 anni dal 1980. Fino al 2020, che tutti ricorderemo come l’anno del Covid-19. L’emergenza sanitaria ed il divieto di assembramenti renderanno impossibile trasformare la piazza e le vie di Carmignano in un palcoscenico a cielo aperto grazie alle … Continua

Una cena per Franco Bitossi

Sabato 19 settembre alle 20.30, presso la Misericordia di Carmignano, avrà luogo una cena per festeggiare gli ottant’anni del carmignanese Franco Bitossi, campione di ciclismo di ribalta nazionale nato a Camaioni il 1° settembre 1940, che tra il 1961 e il 1978 ha conseguito 171 vittorie su strada. All’iniziativa interverranno Mario Cipollini, Silvio Martinello, Cesare … Continua

Un concerto nel chiostro

Venerdì 18 settembre alle 20.45, nella suggestiva cornice del chiostro della chiesa dei Santi Michele e Francesco a Carmignano, si svolgerà “Giardini. Sinestesia Musica Colori Profumi”, una serata all’insegna della contaminazione delle arti, con l’esecuzione dal vivo di brani musicali, la proiezione di immagini e colori e la diffusione di profumi. Le musiche originali, composte … Continua

In cammino lungo la Via Medicea

Per domenica 13 settembre è in programma una nuova iniziativa a cura di Chiara Bartoli, la guida ambientale escursionistica che per i suoi itinerari sceglie spesso il territorio mediceo, dividendosi tra Carmignano e Poggio a Caiano, che un tempo formavano un unico comune. Questa volta Chiara proporrà una passeggiata composta da due tappe, con partenza … Continua

Un carmignanese a corte

Tra le famiglie di rilievo che hanno lasciato un segno nella storia di Carmignano si annoverano senza dubbio i Panfi, che tra le altre cose nel 1643 dotarono il Comune di un podestà, Giovanni Maria, e che nel 1649 donarono alla chiesa dei Santi Michele e Francesco le due acquasantiere in marmo che si trovano … Continua

Un libro su Leonardo e Bacchereto

In occasione della “Sagra del Fico” di Bacchereto, il Comune di Carmignano organizza un evento d’eccezione in omaggio a Leonardo da Vinci, che frequentò assiduamente il piccolo borgo mediceo, luogo d’origine di monna Lucia, la nonna paterna che si prese cura dell’artista durante gli anni della sua infanzia. Domenica 6 settembre alle ore 16.45 infatti, … Continua

Lettura teatrale sui Buricchi

Sabato 5 settembre dalle 18.30 saranno presentate in Sala Consiliare le medaglie d’argento al valore dei fratelli Bogardo ed Alighiero Buricchi, membri del gruppo Sap Buricchi ed artefici insieme ad altri del sabotaggio alla stazione di Carmignano dell’11 giugno. Oltre a loro persero la vita in quella notte anche Ariodante Naldi e Bruno Spinelli. Il … Continua

MedeAssolo s-concert, a Carmignano

Dopo aver già interpretato il ruolo di Medea nello spettacolo teatrale diretto da Paolo Magelli nel 2015 al teatro greco di Siracusa e poi al Colosseo di Roma, Valentina Banci torna a confrontarsi con questo personaggio attraverso un monologo concerto, che sarà messo in scena nei giardini della Rocca di Carmignano venerdì 4 settembre alle … Continua

Tombe e museo etrusco, più facile visitarle entrambe

Il museo archeologico comunale di Artimino, nato nel 1983 nei sotterranei della villa medicea e trasferito nel 2011 nella nuova sede all’ingresso del borgo (intitolandolo a Francesco Nicosia).  ‘si allarga’ alle aree archeologiche di Montefortini e di Boschetti a Comeana, che diventano tappe di un percorso integrato. Fino ad oggi le aree archeologiche erano sotto … Continua

Libri a regola d’arte

Tre incontri per far appassionare i più piccoli alla lettura e all’arte attraverso il gioco. A fare da cornice all’ iniziativa sarà il Parco Museo Quinto Martini di Seano, il museo a cielo aperto che ospita 36 sculture in bronzo dell’artista seanese. Nel corso dei tre appuntamenti i bambini parteciperanno a laboratori creativi ai quali … Continua

“Wonderful” arriva a Carmignano

Dopo l’anteprima andata in scena al teatro Magnolfi di Prato lo scorso 24 gennaio, “Wonderful” farà tappa a Carmignano, in occasione del cartellone di Carmignano Estate, sabato 29 agosto in Piazza Giacomo Matteotti di fronte al palazzo comunale alle 21.30. Wonderful richiama subito, per associazione mentale, la canzone “What a wonderful world”, con un messaggio … Continua

Filippo presenta “Introspettivo”

Domenica 9 agosto alle ore 21.30, in piazza Giacomo Matteotti a Carmignano, il sassofonista baccheretano Filippo Grassi, di cui tante volte abbiamo già parlato su questo portale, si esibirà in concerto, presentando al pubblico “Introspettivo”, il suo primo album pubblicato alla fine del 2019. A fianco del giovane (sax tenore, sax contralto, sax soprano, loop … Continua

Translate »