Una serata su Medici e Lorena

Continuano anche nei primi mesi del 2020 gli eventi legati ai tre grandi anniversari che hanno visto la Toscana protagonista del 2019, e cioè i cinquecentenari della morte di Leonardo da Vinci e della nascita di Caterina e di Cosimo I de’ Medici, tre personaggi che in vario modo sono connessi alla storia del nostro … Continua

“Autori di oggi, capolavori di ieri”

Sabato 18 gennaio torna con la sesta edizione “Autori di oggi, capolavori di ieri”, la fortunata rassegna letteraria curata dalla professoressa Carla Lomi, ambientata in alcuni dei più prestigiosi tesori architettonici del territorio mediceo, caratterizzata quest’anno da alcune novità: per la prima volta l’organizzazione dell’evento è stata affidata all’associazione turistica Pro Loco di Carmignano, con … Continua

I prodotti tipici di Carmignano

Alla fine del mese di dicembre è stato pubblicato sul sito del Comune di Carmignano l’atlante delle produzioni naturali e tradizionali, dei servizi e dell’ecoturismo di Carmignano, che rientra tra gli obiettivi della convenzione triennale Carmignano 2020, promossa dalla capofila associazione turistica Pro Loco, dall’associazione Biodistretto del Montalbano, dalla Strada dei Vini di Carmignano e … Continua

Tre spettacoli per i più piccoli

Per tutto il mese di gennaio torna la quarta edizione della rassegna teatrale “I bambini per i bambini” organizzata dall’associazione culturale e teatrale “Il Chiodo fisso” grazie al patrocinio dell’assessorato all’istruzione del Comune di Carmignano. La rassegna è stata pensata nel corso dei quattro anni per portare i bambini a teatro e farli avvicinare, già … Continua

I carmignanesi e Napoleone

Un pomeriggio da non perdere, per parlare dell’arrivo di Napoleone in Italia e dunque anche a Carmignano . L’appuntamento è per sabato 28 dicembre alle 18 nella saletta del Museo della Vite e del Vino in Piazza Vittorio Emanuele II, dove si svolgerà la conferenza tenuta dallo storico Paolo Gennai. L’evento è organizzato, con il … Continua

Tante iniziative per le feste di Natale

Sono tante e variegate le iniziative natalizie organizzate quest’anno dall’amministrazione comunale di Carmignano e da alcune delle numerose associazioni presenti sul territorio, rivolte tanto al pubblico dei grandi quanto a quello dei piccini, a cominciare dal 21 dicembre per terminare il 6 gennaio. L’inizio è dunque fissato per sabato 21 con la prima delle due … Continua

Disegno e pittura all’11 Giugno

Sono iniziati presso il Circolo Arci 11 Giugno di Carmignano, e resteranno aperti con possibilità di iscrizione fino al mese di giugno, i corsi base di disegno e pittura curati dal maestro Mario Marasà. Durante gli incontri, che avranno cadenza settimanale, gli allievi apprenderanno le principali tecniche del disegno e della pittura, ed avranno inoltre … Continua

Musica alla Corte dei Medici

Domenica 22 dicembre alle ore 17, presso la villa medicea di Artimino, conosciuta anche come la Ferdinanda o la villa dai cento camini, entrata a far parte del patrimonio Unesco nel 2013, il pianista seanese Samuele Drovandi si esibirà in un concerto di musica classica insieme al soprano albanese Angjela Ramaj. I brani in programma, … Continua

Un libro su Giovanni Parenti

Venerdì 13 dicembre alle ore 21, nella chiesa dei Santi Michele e Francesco a Carmignano, si terrà la presentazione del libro “Giovanni Parenti. Magister lacrimarum” di Daniela Nucci. L’iniziativa sarà presieduta da Maria Rodighiero, storica dell’arte, e nel corso della serata interverranno Don Elia Matija, parroco di Carmignano, Sergio Pagliai, governatore della Misericordia di Carmignano, … Continua

Autoritratto di Leonardo a Capannori?

Nel neonato Centro Espositivo Leo Lev di Vinci, situato nella villa Bellio-Baronti-Pezzatini della cittadina toscana, è attualmente esposta una scultura in terracotta che ha riaperto un pluridecennale dibattito critico nel settore della storia dell’arte. Si tratta di un “Angelo annunciante” che nel 1958 Carlo Ludovico Ragghianti aveva attribuito alla bottega di Andrea del Verrocchio, ma … Continua

Storie di Natale … a Comeana

Nel pomeriggio di sabato 14 dicembre i più piccoli potranno prepararsi all’attesa della festa del Natale partecipando alle attività ludiche e ricreative che saranno curate, a partire dalle 17, da Lisa Biancalani della cooperativa Pane & Rose all’interno dell’auditorium dello Spazio Giovani, in Piazza Cesare Battisti 17 a Comeana. L’evento ad ingresso gratuito si rivolge … Continua

Poeti del Sudamerica

Sabato 14 dicembre andrà in scena uno spettacolo sulle musiche del continente sudamericano e sulle parole dei suoi poeti che rivivranno grazie alle melodie di Carlos Adrian Fioramonti ed al testo di Anna Maria Castelli. La serata inizierà alle 20 nei locali dell’associazione Pandora in via Don Milani 7 a Seano con un apericena a … Continua

Si presenta il libro “Riflessi del passato”

Sabato 30 novembre alle ore 16, nella Sala Consiliare del Comune di Carmignano, avrà luogo la presentazione del libro “Riflessi dal passato. Storia fotografica di Carmignano dalla fine dell’Ottocento alla crisi della mezzadria”, di Alessandro Affortunati e Giovanni Pestelli. Il volume, frutto di accurate ricerche sul territorio effettuate dai due esperti autori, studioso di Storia … Continua

Le opere di Forni e Aguilar

Hanno vinto lo scorso aprile il concorso indetto dal Comune di Carmignano con la direzione artistica del professor Mario Marasà, interpretando con i loro lavori il tema della Madre Terra e primeggiando rispettivamente nelle sezioni della fotografia e della pittura, e secondo quanto previsto dal regolamento si sono aggiudicate la possibilità allestire una propria mostra … Continua

Gli acquerelli botanici di Nunziati

Sabato 30 novembre aprirà i battenti nella Saletta Sori di piazza Matteotti a Carmignano la mostra di acquerelli botanici di Elisabetta Nunziati, studentessa di Scienze Naturali che fin dai primi anni dell’infanzia si è sentita attratta dal mondo naturale nelle sue più varie forme e manifestazioni, tanto animali quanto vegetali. Portata per indole ad osservare … Continua

“#quellache” in mostra a Carmignano

C’è tempo fino al 25 novembre per visitare la mostra di pittura “#quellache – storie vere di donne contro i pregiudizi” dell’artista Laura Corre nella Sala Consiliare del Comune di Carmignano, l’iniziativa che ha dato il via al ricco calendario degli eventi legati alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che in queste settimane … Continua

Chiamami con il tuo nome

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne l’associazione Pandora di Seano in via Don Milani 7 propone una perfomance interattiva con il pubblico dal titolo “Chiamami con il tuo nome”, che sarà portata proprio sul palcoscenico dell’associazione sabato 23 novembre alle ore 21 con il patrocinio gratuito del Comune di Carmignano. La … Continua

Tante iniziative contro la violenza sulle donne

E’ un programma particolarmente ricco, quello che il Comune di Carmignano presenta quest’anno per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, grazie alla collaborazione di associazioni e semplici cittadini, il cui contributo congiunto ha portato alla realizzazione di ben cinque appuntamenti densi di iniziative, che prenderanno il via il 16 novembre e si concluderanno … Continua

Un appello per salvare San Michele

Continua senza sosta la ricerca dei fondi per il recupero del complesso parrocchiale di San Michele a Carmignano, che da alcuni anni a questa parte versa in uno stato di profondo degrado. Fondato nel lontano 1211 da Bernardo di Quintavalle, primo discepolo di San Francesco, tra le altre cose custodisce la preziosa “Visitazione” del Pontormo, … Continua

Notte bianca per i piccoli lettori

Torna l’ottava edizione del festival “Un prato di libri”, dedicato alla letteratura ed alla lettura da promuovere tra i bambini ed i ragazzi di età inferiore ai 18 anni. La notte bianca si svolgerà, anche per questo anno, nei sette comuni che compongono la provincia di Prato e farà tappa a Carmignano sabato 22 gennaio … Continua

Malaparte e la bicicletta di Leonardo

Secondo quanto anticipato alla vigilia della presentazione del libro dedicato a Curzio Malaparte (vedi “Un libro su Curzio Malaparte” di Barbara Prosperi), durante l’iniziativa il professor Walter Bernardi ha raccontato un gustoso aneddoto che lega la figura dello scrittore pratese a quella di Leonardo da Vinci, di cui quest’anno ricorre il cinquecentenario della morte  e … Continua

Con l’autunno riprende “Attivamente”

Con il mese di novembre riprendono le iniziative di “ATTIVAmente”, che anche nell’edizione autunno 2019/inverno 2020 continua a proporre percorsi di educazione e conoscenza svolti da docenti che, per studio o per lavoro, per passione o per vicissitudini personali, hanno maturato una rilevante esperienza nell’ambito degli argomenti trattati; gli incontri, che spaziano dalle lezioni teoriche … Continua

Un libro su Curzio Malaparte

E’ uno dei toscani più celebri di tutti i tempi Kurt Erich Suckert, meglio noto come Curzio Malaparte, poliedrico intellettuale da sempre legato alla città di Prato, ma la sua controversa figura è oggi sconosciuta a molti, soprattutto tra le giovani generazioni, che ne ignorano la storia e lo spessore culturale. E’ però anche un … Continua

Gita al mercato natalizio di Bolzano

Sabato 14 dicembre sarà organizzata una gita a Bolzano, città dell’Alto Adige che accoglie uno dei principali mercatini natalizi italiani. La partenza in pullman è prevista alle ore 5 del mattino in viale Giacomo Matteotti (al parcheggio della Pam) di Poggio a Caiano con sosta per ristoro facoltativo lungo il percorso. La visita della città … Continua

Un monumento e un concerto per Leonardo

Bacchereto rende nuovamente omaggio a Leonardo da Vinci; dopo le iniziative dei mesi scorsi, sabato 26 ottobre il piccolo borgo mediceo onorerà il genio con due eventi appositamente studiati per il cinquecentenario della morte dell’artista, che proprio nel paese collocato alle pendici del Montalbano trascorse parte dell’infanzia e dell’adolescenza; la nonna paterna, Lucia, era infatti … Continua

Concerto e conferenza sulla Visitazione

Sarà un pomeriggio all’insegna della cultura, quello che domenica 27 ottobre animerà la chiesa di San Michele a Carmignano, grazie ad un connubio di rara bellezza che unirà arte e musica. L’iniziativa partirà alle 17 con un intervento dello storico dell’arte Andrea Baldinotti, che illustrerà ai partecipanti l’importanza storica ed artistica del complesso parrocchiale di … Continua

Tre giorni di grande jazz

Tre appuntamenti assolutamente da non perdere, con ospiti e musica ancora una volta di grandissima qualità e concerti ad ingresso gratuito. Sulle colline medicee pratesi torna “Ognissanti suona il jazz”, rassegna tenuta a battesimo l’anno scorso, scommessa subito salutata da successo e che si ripropone con una seconda edizione che ha tutti gli ingredienti per … Continua

Il ritorno a Firenze di Leonardo

Nel gennaio del 1504 Leonardo venne convocato insieme ad altri artisti (tra i tanti Pietro Perugino, Sandro Botticelli, Filippino Lippi, Lorenzo di Credi, Davide Ghirlandaio, Andrea della Robbia, Andrea Sansovino, Giuliano e Antonio da Sangallo) per decidere la collocazione del David di Michelangelo, il colosso di marmo commissionato al Buonarroti dall’Arte della Lana e dall’Opera … Continua

Il ritorno a Firenze di Leonardo

Dopo aver trascorso più di diciassette anni nella città sforzesca, alla fine del 1499 Leonardo si trovò costretto ad abbandonare il ducato di Milano, incerto sulla direzione da prendere. Lo accompagnavano Salaì ed altri assistenti. L’artista aveva bisogno di trovare un nuovo mecenate che gli assicurasse del lavoro, e con esso introiti sicuri che gli … Continua

Un autunno da sfogliare

Inizierà sabato 12 ottobre la rassegna di letture animate e teatro che terrà compagnia, per otto sabato consecutivi ad ingresso gratuito fino al 30 novembre, negli spazi della Biblioteca di Seano. Il calendario si inserisce nel programma “Un autunno da sfogliare” realizzato dal Sistema Bibliotecario provinciale pratese con il sostegno del Comune di Prato e … Continua

Translate »