Ardengo Soffici, sperimentatore inquieto

Ardengo Soffici nasce a Rignano sull’Arno il 7 aprile del 1879 da Giovanni Soffici e Egle Turchini, in una famiglia di agricoltori benestanti, e nel 1893 si trasferisce a Firenze con i genitori, dove in breve tempo il padre conduce la famiglia al dissesto finanziario. Pressato dalla necessità di trovare un lavoro, il ragazzo deve … Continua

Peppino da Cinisi contro la mafia

Lunedì 8 aprile in Sala Consiliare in Piazza Vittorio Emanuele n. 3 alle ore 21.15 verrà messo in scena, ad ingresso gratuito, lo spettacolo “Peppino da Cinisi contro la mafia” presentato dal Comune di Carmignano e dall’Associazione Onlus Progetto Suellen a cura della Compagnia Marionettistica Popolare Siciliana di Angelo Sicilia. “Peppino da Cinisi contro la … Continua

Sui passi di Leonardo

Domenica 7 aprile a partire dalle 9.30 lungo le vie del Montalbano si svolgerà la camminata ludico-motoria “Sui passi di Leonardo da Vinci”, nata dalla collaborazione tra le associazioni La Medicea Ciclostorica, Pro Loco di Vinci, Pro Loco di Carmignano e Montalbano Domani. L’iniziativa, ideata per rendere omaggio al cinquecentenario della morte di Leonardo facendo … Continua

In a silent way

Una personale di Rossano B. Maniscalchi dal titolo “In a silent way” sarà quest’anno il primo evento di Artimino Contemporanea, il ciclo di appuntamenti inaugurato nel 2015 come progetto di collaborazione tra la Tenuta di Artimino e Florence Biennale, che proseguirà poi in autunno con un contest fotografico tra fotografia e vino. La quinta edizione … Continua

Verrocchio, il maestro di Leonardo

Un evento speciale compreso nel calendario primaverile di ATTIVAmente per festeggiare il cinquantenario della morte di Leonardo da Vinci. Giovedì 5 maggio alle ore 18.30 è in programma infatti una visita guidata, curata dalla guida Elena Petrioli, alla mostra di “Verrocchio, il maestro di Leonardo” che sarà visibile a Palazzo Strozzi di Firenze fino al … Continua

Giulio Cesare, uno studio

Dopo il debutto di “Otello, uno studio” andato in scena il 1 e il 3 febbraio scorsi, tornano su palco gli attori allievi della scuola di teatro dell’associazione culturale Pandora di Seano, con una seconda sfida: “Giulio Cesare, uno studio” (anche in questo caso), sempre per la regia di Matteo Cecchini nei locali dell’associazione in … Continua

Di libro in libro

L’iniziativa “Di libro in libro” rientra nel programma primaverile del progetto “Attivamente” ed è organizzata da un gruppo di persone appassionate di lettura che si ritrovano liberamente, da ormai dieci anni, per parlare di libri all’interno della biblioteca Aldo Palazzeschi di Seano. All’interno del progetto ci saranno tre incontri: il 24 marzo, il 18 aprile … Continua

Letture ad alta voce e laboratori

Torna allo Spazio Giovani di Comeana il ciclo di incontri “Leggo anch’Io” dedicati ai bambini delle scuole materne e delle scuole primarie. Il programma prevede letture ad alta voce e laboratori creativi all’insegna del gioco e della manualità, che si svolgeranno nel pomeriggio di quattro sabati dalle ore 17 alle ore 19. Tutti gli appuntamenti … Continua

Ludovica, anziani in scena

Dopo un anno di prove venerdì 22 marzo debutta nei locali dell’associazione culturale Pandora in via Don Milani 7 a Seano lo spettacolo “Ludovica”, l’ultimo lavoro drammaturgico scritto e diretto da Giuseppe Severi, animatore socioculturale e scrittore di testi di cultura popolare e drammaturgici oltre che insegnante di teatro. “Lo spettacolo è una commedia ad … Continua

Torna "Leonardo & family"

Il 2019 è l’anno di Leonardo, di cui si commemora il cinquecentenario della morte, e per ricordarlo l’Associazione di Promozione Sociale Artumes di Carmignano, in collaborazione con la Mostra delle Antiche Maioliche di Bacchereto, domenica 17 marzo alle ore 16 propone nella suggestiva sede espositiva un laboratorio per bambini a partire dai cinque anni di … Continua

Al via mostra sulla Madre Terra

Si è conclusa la fase iniziale del concorso d’arte contemporanea intitolato “Madre Terra”, organizzato dal Comune di Carmignano con la direzione artistica del professor Mario Marasà. Alla data del 1° marzo, ultimo giorno valido per presentare la domanda di partecipazione, sono risultati iscritti alla competizione più di settanta artisti, divisi nelle tre categorie della pittura … Continua

Grani antichi, farine e salute

Si apre con una serata dedicata ad agricoltura, alimentazione e salute il 2019 per il Gruppo d’Incontri Il Campano di Carmignano, che dopo aver spaziato in altre discipline con la conferenza “Grani tradizionali, farine e salute” torna ad occuparsi di tematiche ecologiche. Durante l’incontro il professor Stefano Benedettelli, docente del Dipartimento di Scienze e Tecnologie … Continua

Iniziative per festa della donna

Un programma ricco di eventi promossi da Comune di Carmignano e raccolti dalle associazioni locali per celebrare la giornata internazionale della donna. Si inizia venerdì 8 marzo per proseguire fino al 30 marzo con iniziative legate allo stesso fil rouge tutto al femminile e relative alla musica, recital, premiazioni e mostre di artigianato locale. Il … Continua

Disegno dal vero a Pandora

Lunedì 11 e 25 marzo e 8 aprile alle ore 21 avranno luogo presso l’Associazione Culturale Arte e Spettacolo Pandora di Seano tre incontri che costituiscono un corso di disegno dal vero, durante il quale verrà affrontato lo studio della figura umana attraverso l’utilizzo di una modella e sotto la guida del professor Mario Marasà, … Continua

In scena "Giallo Limone"

Secondo una tradizione ormai consolidata, anche quest’anno l’Associazione Teatrale e Culturale Il Chiodo Fisso di Comeana presenta il suo nuovo spettacolo, che come di consueto andrà in scena al teatro parrocchiale della frazione medicea in via Dante Alighieri 56, sabato 9 e domenica 10 marzo, e di nuovo sabato 16 e domenica 17, rispettivamente alle … Continua

Tutti gli appuntamenti di Carnevale

Carnevale per tutti i gusti, tra sfilate, animazioni, giochi, spettacoli teatrali e laboratori di maschere ispirate alla civiltà etrusca. A dare il via sarà il Museo Archeologico di Artimino con il divertente laboratorio di domenica 24 febbraio dalle 10.30, dove i bambini  potranno realizzare maschere ispirate ai personaggi della civiltà etrusca. Con l’aiuto di genitori, nonni o … Continua

Concorso d’arte su Madre Terra

Per il terzo anno consecutivo l’assessorato alla Cultura del Comune di Carmignano organizza un concorso d’arte contemporanea incentrato su un tema di interesse universale, così dopo quelli dedicati all’amore (nel 2017) e all’acqua (nel 2018) questa volta è giunto il momento della Madre Terra, da interpretare e rappresentare come elemento indispensabile ed insostituibile per gli … Continua

Torna il capodanno cinese a Seano

L’anno scorso la festa non ci fu. Domenica 17 febbraio, grazie all’associazione buddista della comunità cinese, il Capodanno cinese tornerà invece ad animare le vie della zona industriale di Bocca di Stella a Seano. Un pomeriggio all’insegna della tradizione e del folclore, ma anche della contaminazione e dell’integrazione, principale obiettivo fin da quando, nel 2012, … Continua

Quinta edizione per "Autori di oggi, capolavori di ieri"

Sabato 2 febbraio inizierà la quinta edizione della rassegna culturale e letteraria “Autori di oggi, capolavori di ieri”, organizzata in compartecipazione tra i Comuni di Carmignano e di Poggio a Caiano e curata anche quest’anno da Carla Lomi, con la collaborazione delle Pro Loco, con la Tenuta di Artimino e con il Polo Museale della … Continua

Film e concerto per la memoria

In occasione della giornata della memoria, istituita il 27 gennaio da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite in concomitanza alla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, raddoppiano gli appuntamenti all’insegna del cinema e della musica. Sabato 26 gennaio ci sarà una doppia proiezione cinematografica che inizierà alle ore 18 presso l’associazione culturale Pandora in … Continua

Trent'anni con l'archivio Berna

E’ stato per tanto tempo il testimone degli avvenimenti del territorio Salvatore Berna Nasca, titolare del popolare negozio di foto ottica che ha sede in piazza Cesare Battisti a Comeana, ora passato in gestione ai figli dopo la sua scomparsa avvenuta all’età di sessantotto anni esattamente un anno fa, il 19 gennaio del 2018, quando … Continua

"Leonardo & Family"

Per ricordare il cinquecentesimo annversario della morte di Leonardo da Vinci, che cade nell’anno che è appena iniziato, e che sarà caratterizzato da una nutrita serie di eventi che si dipaneranno lungo tutto l’arco dei dodici mesi ed anche oltre, l’Associazione di Promozione Sociale Artumes di Carmignano, in collaborazione con l’Esposizione delle Antiche Maioliche di … Continua

Cena e teatro con il rione bianco

Si apre all’insegna della convivialità e del divertimento il 2019 per il Rione Bianco, una delle quattro contrade nelle quali si divide il paese di Carmignano e che ogni anno alla fine di settembre danno vita alla tradizionale Festa di San Michele. Venerdì 11 e domenica 13 gennaio infatti avranno luogo due iniziative aperte a … Continua

A scuola di pasticceria

Sabato 22 dicembre dalle 16.30 alle 19.30 presso l’Associazione culturale Pandora di Seano avrà luogo “Natale dolce Natale”, laboratorio di pasticceria rivolto ai bambini sotto la guida di Irene Mati, che insegnerà ai piccoli allievi a preparare degli squisiti biscotti natalizi. Nel corso del pomeriggio ai bambini verrà offerta anche una gustosa merenda che costituirà … Continua

Cioccolata del granduca

Che Cosimo III de’ Medici, penultimo granduca di Toscana, promulgatore del celebre “Bando Mediceo” che stabiliva i confini e il disciplinare tra gli altri del vino di Carmignano e che ha da poco compiuto i tre secoli di vita , fosse incline ai piaceri della tavola è risaputo, ma forse non è altrettanto noto il … Continua

Ribollita di racconti

Domenica 2 dicembre alle ore 21, nella Sala Consiliare del Comune di Carmignano, andrà in scena lo spettacolo musicale “Ribollita di racconti”, scritto, diretto e interpretato da Luana Primavera, evento inserito nel programma dell’Antica Fiera di Carmignano 2018. La rappresentazione è proposta dall’Associazione Culturale e Teatrale Il Chiodo Fisso di Comeana, che da oltre sedici … Continua

Le zie, spettacolo teatrale contro la violenza sulle donne

Sabato 24 novembre andrà in scena in sala consiliare alle ore 21 lo spettacolo teatrale “Le zie” di Laura Sicignano per la regia di Riccardo Giannini, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. La storia è ambientata nel Settecento alla corte di … Continua

Conferenze sulla Grande Guerra

Quest’anno ricorre il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, conflitto a cui anche il territorio di Carmignano ha pagato il suo doloroso tributo di sangue, e per commemorare questo anniversario nel capoluogo del Comune avranno luogo due incontri di approfondimento dedicati ad altrettanti temi legati alla Grande Guerra. Il primo, intitolato “1918. La pace … Continua

"Io sono partito", il Pci e il militante

La coppia artistica formata da Massimo Bonechi e da Riccardo Goretti torna in scena venerdì 30 novembre nello spazio dell’associazione culturale Pandora di Seano in via Don Milani 7, con il nuovo spettacolo “Io sono partito” che ha debuttato a fine settembre, in forma di primo studio, allo spazio teatrale Allincontro di Prato. La rappresentazione … Continua

Tornano i corsi di ATTIVAmente

Torna con l’inizio del mese la nuova edizione di “ATTIVAmente – Spazio alla Conoscenza!”, che da quattro anni a questa parte mette a disposizione della cittadinanza una vasta gamma di saperi e di conoscenze, dispensati in maniera libera e gratuita da docenti che operano su base volontaria sulla spinta della passione e dello spirito di … Continua

Translate »