Amico Museo e la Notte dei musei

Torna “Amico Museo”, l’iniziativa regionale che apre la primavera ed è un grande contenitore di visite guidate, conferenze, laboratori e spettacoli. Torna e si apre sabato 16 maggio con la “Notte dei musei”. Tre gli appuntamenti a Carmignano: la visita in notturna del Museo archeologico di Artimino e al Museo della vite e del vino … Continua

Festa Grossa a Bacchereto

Una statua della Madonna venerata per secoli, ritrovata in modo fortuito durante lo scasso di una vigna e miracolosamente salvatasi da un grosso e terribile incendio che nel 1885 avvolse tutta la chiesa castello. Una processione, costumi storici per centocinquanta figuranti e un carro d’altri tempi trainato da cavalli. Sono gli ingredienti della Festa Grossa, … Continua

Storia, arte e letteratura

CarmignanoDivino e PerBacco, il sito e allo stesso tempo periodico on line di informazioni turistiche gestito dalla Pro Loco e che racconta anche memorie e storie legate al comune mediceo, si arricchisce di una nuova collaborazione. All’interno dello spazio web www.carmignanodivino.prato.it saranno infatti ospitati anche le ricerche e gli interventi del Gruppo d’Incontri “Il Campano”. … Continua

Un libro sugli scalpellini

Il titolo e il sottotitolo ingannano:”Battere i’ sasso. Vita e vicende di cavatori e scalpellini di Comeana e Poggio alla Malva”. Ingannano almeno in parte. Sembra un libro che racconta la vita e la storia dei cavatori e degli scalpellini che a Comeana e a Poggio alla Malva lavoravano fino agli anni Cinquanta del secolo … Continua

Comeana rievoca il processo a Gesù

L’ultima volta è stata tre anni fa e il 2 aprile accadrà di nuovo. Da settimane e settimane si preparano i costumi. Ci cercano gli ultimi personaggi. Si mettono a punto gli ultimi particolari e si scommette su chi impersonerà Gesù, Ponzio Pilato o Maria. Comeana si prepara a rievocare il processo e la morte … Continua

Maschere etrusche al museo

Un carnevale diverso e insolito. O magari un pre-carnevale, con la maschera da guerriero o dama etrusca da sfoggiare poi in piazza. Domenica 8 febbraio, dalle 10 alle 11.30, e il 15 febbraio alle 14 al Museo archeologico comunale di Artimino ci si potrà mascherare alla maniera degli Etruschi. E’ infatti in programma un laboratorio … Continua

Arte e sapori il 3 gennaio

A distanza di neppure un mese Etruschi, arte e gusto si concedono il bis, per inaugurare l’anno nuovo: doppia visita alla Visitazione cinquecentesca del Pontormo da sempre nella chiesa del capoluogo e all’installazione contemporanea di Bill Viola, straordinariamente a Carmignano fino al 6 gennaio, quindi degustazione di vini e stuzzichini al ristorante e poi, quando … Continua

Sei appuntamenti prima e dopo Natale

Natale con i tuoi … come è tradizione. Ma prima e dopo Natale Carmignano si scalda e propone più occasioni per uscire di casa, farsi un giro in piazza o ascoltare buona musica. Dal 20 dicembre fino al 6 gennaio 2015. Aspettando il Natale Biblioteca comunale sabato 20 dicembre ore 10.00 “Novelle dalla soffitta” lettura … Continua

Arte, Etruschi e sapori il 14 dicembre

Un’iniziativa da leccarsi i bafffi, nel segno dell’arte e dei sapori del territorio. Con un prologo dedicato all’archeologia. Protagonisti gli Etruschi, l’arte antica cinquecento anni eppure moderna el Pontormo e quella contemporanea. Al museo archeologico comunale di Artimino domenica 14 dicembre, dalle 10 alle 11.30, è previsto un laboratorio con visita guidata per famiglie. I … Continua

Decoupage protagonista per una domenica

Il capoluogo del Montalbano si animerà domenica 14 dicembre nel segno del Natale e dell’ingegno femminile. Si inizia alle 10 della mattina nelle ex Cantine Niccolini che si affiacciano su piazza Matteotti. Dopo l’appuntamento di primavera e di qualche settimana fa, torna “Io Creo”, una mostra mercato tutta dedicata alle donne di Carmignano, a quelle … Continua

Fortunato racconta la sua India

Una mostra dedicata all’India e ai suoi colori, che ne raccontano anche i profumi. Il venticinquenne Matteo Fortunato, baccheretano che coltiva da cinque anni la passione per la fotografia, dedica all’India una mostra che sarà inaugurata sabato 13 dicembre alle 17 nella sala consiliare del palazzo comunale. Quello che propone è un viaggio tra paesi e … Continua

Torna l’Antica fiera a Carmignano

Dal mattino al tramonto, Carmignano si vestirà a festa per quasi due settimane, da venerdì 28 novembre fino a martedì 10 dicembre. E’ la rivisitazione dell’antica fiera di dicembre, che da qualche tempo si chiama “Autunno con gusto”: eccellenze enogastronomiche in piazza, dai particolarissimi fichi secchi all’olio e il vino ed altri prodotti a chilometri … Continua

I ricordi di Bindi in un libro

Mauro Bindi si racconta e racconta Carmignano: lui che dall’alto dei suoi novantuno anni portati tutto sommato con grande disinvoltura e solo qualche acciacco, carmignanese doc e funzionario dello Stato Civile in pensione, di storie e aneddoti ne ha tanti da raccontare. Un amico di tutti e di tante associazioni, brillante e curioso. Un amico … Continua

Un'estate per tutti i gusti

Il Comune di Carmignano presenta il cartellone delle iniziative estive: un programma vario, stilato con la preziosa collaborazione delle associazioni del territorio. Una cartoline d’invito a restare o venire a Carmignano, per visitarle più comodamente. Ce n’è un po’ per tutti i gusti: cinema, archeologia, giochi per bambini, musica, teatro e libri Ecco il programma … Continua

Feste all'ex Cava di Bacchereto

Il calcio e il grande schermo per vedere in compagnia le partite dei mondiali sono stati i protagonisti della prima settimana di iniziative estive all’EX Cava di Bacchereto, l’anfiteatro all’aperto alle porte del paese sulle colline di Carmignano. Il programma è stato organizzato dal circolo Arci di Bacchereto. Archiviati i mondiali di calcio in Brasile, … Continua

Il Pontormo tutto d'un fiato

Alla vigilia della grande mostra che da marzo del 2014 Palazzo Strozzi a Firenze ha dedicato a Pontormo e Rosso Fiorentino, “Metropoli”, periodico locale, ha dedicato cinque articoli della carmignanese Barbara Prosperi sul Pontormo e il quadro esposto a Carmignano. Un modo per saperne di più su uno dipinti più enigmatici e affascinanti dell’arte di … Continua

La Tosca in villa ad Artimino

La musica lirica torna protagonista nella ville medicea dai cento camini di Artimino. Lo fa con la Tosca di Giacomo Puccini, dopo la Traviata di Verdi l’anno scorso. A far rivivere suoni e parole sarà ancora l’orchestra nuova Europa diretta dal carmignanese Alan Magnatta Freiles e l’associazione Omega, assieme alla corale Verdi. L’appuntamento è per … Continua

Arcobaleno d'estate a Carmignano e Seano

L’arcobaleno d’estate di Carmignano si tinge del nero, rosso e bianco del bucchero, terracotte ed avori etruschi e del bronzo del Parco Museo “Quinto Martini”, circondato dal verde della campagna. Sono due gli eventi con cui il comune mediceo partecipa alla festa arcobaleno della Toscana. Due serate che forse ci sarebbero state comunque ma che … Continua

Cantine aperte e fiori in piazza

Fiori e vino saranno protagonisti il 25 maggio sulle colline medicee di Carmignano. E con i fiori e il vino ci sarà spazio anche per l’arte, tanti prodotti tipici tutti da gustare e gli orti in miniatura di cui i bambini possono prendersi cura arredando la propria cameretta. Due iniziative e sei location diverse. C’è … Continua

Bolle di sapone al Parco Museo

E’ un gioco d’altri tempi, ma che continua ad affascinare i piccoli e non solo loro: soprattutto quando le bolle di sapone diventano grandi e giganti. Così al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano torna la festa delle bolle di sapone, che tanto successo ha riscosso l’anno scorso. Organizza l’associazione di cittadini che anima, per … Continua

Amico Museo: Etruschi e Quinto Martini

La primavera si risveglia anche quest’anno nel segno di “Amico Museo”, un pretesto e un’occasione in più per organizzare una gita fuori porta e tuffarsi alla scoperta dei tesori delle colline medicee di Prato. Un’iniziativa che si inserisce all’interno del più ampio cartellone regionale. Cinque eventi (e due scenari) da sabato 17 maggio fino al … Continua

Festa Unesco ville medicee

La Toscana festeggia le ville medicee che sono entrate a far parte del patrimonio mondiale dell’umanità. Nei prossimi giorni una targa dell’Unesco consacrerà la decisione assunta l’anno scorso e nelle quattordici ville e giardini medicee della Toscana tra il 10 e 11 maggio sono previste più di un’iniziativa per festeggiare l’evento. Ad Artimino, dove sorge … Continua

Quattro iniziative sulle donne

Gli Etruschi, Nilde Iotti e l’ingegno artigiano: tre modi e spunti diversi per celebrare l’8 marzo e ricordare le conquiste sociali e politiche delle donne, la lotta contro le discriminazioni e le violenze ma anche l’estro femminile.  Carmignano si prepara all’8 marzo con quattro appuntamenti che si allungheranno fino alla fine del mese: un cartellone … Continua

Visite e laboratori 'etruschi'

Due domeniche e un sabato al museo archeologico comunale di Artimino. Si inizia domenica 16 febbraio alle ore 11 e nel pacchetto – 7 euro, gratis i bambini fino a 6 anni – è compresa anche una visita al borgo medievale, oltre che al museo. Un viaggio nel tempo dagli etruschi fino a Castruccio Castracani. … Continua

Una mostra su Michelangelo

Anche Carmignano festeggia i 450 anni dalla morte di Michelangelo. Lo fa con un mostra dal titolo “Disegno segreto, omaggio a Michelangelo” che è stata inaugurata l’8 febbraio e sarà visitabile fino all’8 marzo. La mostra è allestita allo Spazio d’Arte comunale “Moretti” di Carmignano in via Borgo, il centro intitolato all’artista carmignanese che negli … Continua

Capodanno cinese e poi il Carnevale

Tre domeniche di festa e corsi mascherati, dal 16 febbraio al 2 marzo 2014. Seano si prepara a tre pomeriggi di colori, coriandoli, botti, maschere e musica. Ma anche Comeana, il 2 marzo, farà festa. Apre le danze il capodanno cinese e poi sarà la volta del Carnevale: un Carnevale per piccoli e grandi rinato … Continua

Burattini e pupazzi in scena

Le feste sono alle spalle ma gli spettacoli di pupazzi, burattini e teatro di figura per bambini proseguono. I prossimi appuntamenti sono domenica 19 gennaio e il 2 febbraio, a Carmignano e Seano. Sono gli ultimi due spettacoli della rassegna “Dalla Terra alla Luna”, giunta con successo alla sedicesima edizione e che anche quest’anno l’amministrazione … Continua

Concerto per festa Toscana

Musiche da tutto il mondo, con curiosità e armonia. Il Comune di Carmignano, dove abitano non solo italiani e toscani ma uomini e donne giunti dai quattro angoli del mondo, propone “Dialoghi in musica”. Così sarà celebrata sul Montalbano la festa della Toscana 2013, che ricorre a novembre. Giovedì 28 novembre alle 21.15 la scuola … Continua

Scrittori medicei si presentano

Scrittori carmignanesi si presentano. Non sono gli unici carmignanesi col pallino della scrittura e della poesia e non sono neppure i primi. In due settimane di libri scritti da carmignanesi ne saranno comunque presentati ben quattro, che non sono affatto pochi. La maratona inizia sabato 23 novembre. Alle 15.30 Samanta Tesi presenta “Sangue puro”, che … Continua

Fotografie per salvare la natura

Una delle foto riguarda alcuni blocchi di ghiaccio alla deriva che si stanno sciogliendo, più velocemente e in maggior quantità di un tempo. Da lì inizia il racconto di Angelo D’Onisi, con la sua mostra fotografica che diventa un monito a proteggere la natura e salvaguardarla. Pensando magari alle generazioni future, come insegnavano gli indiani … Continua

Translate »