Poesie alle stelle

Riapre la ex cava di Bacchereto per una stagione estiva di eventi, che inizierà proprio lunedì 26 giugno alle 21 con una serata di lettura collettive di poesie sotto le stelle, a cura del gruppo Poecity – Azioni di Poesia ed accompagnato dai flauti di Carlotta Vettori, con la collaborazione del Circolo Arci di Bacchereto. … Continua

“Delitto al castello” e “L’orso”

Domenica 25 giugno in Rocca a Carmignano un doppio appuntamento teatrale realizzato in collaborazione con la Pro Loco e il patrocinio del Comune: dopo il grande successo di pubblico della commedia americana “Rumori fuori scena” che aveva riempito il teatro Ambra di Poggio a Caiano lo scorso 20 maggio, i rionali del rione Bianco – … Continua

Presentazione di libri sotto le stelle

Due nuovi libri, recentemente pubblicati, saranno oggetto della due giorni di presentazioni gratuite nel giardino della biblioteca comunale Aldo Palazzeschi di Seano, nelle serate di mercoledì 14 e 21 giugno dalle 21.15 A dialogare con l’assessora alla Cultura Maria Cristina Monni saranno gli autori, Maria Serena Quercioli e Cristian Gori. Ad aprire la breve rassegna … Continua

Quinto Martini protagonista a Firenze

Martedì 13 giugno alle 17, nello storico Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux di Firenze, si parlerà di Quinto Martini, attraverso la presentazione di due volumi che lo riguardano: il catalogo “Quinto Martini. Fotografie”, che oltre agli scatti del celebre fotografo Aurelio Amendola contiene anche un saggio dello storico dell’arte Giorgio Bonsanti, e la “Guida della … Continua

Homo primitivo e prima

Sabato 10 giugno alle 18 il palcoscenico dell’associazione Pandora di Seano ospiterà lo spettacolo di fine anno dei piccoli allievi attori che hanno frequentato il corso di teatro con l’insegnante e regista Giuseppe Severi da settembre scorso. La commedia intitolata “Homo primitivo e prima” scritta e diretta dallo stesso Severi, con costumi a cura di … Continua

Visita all’eremo di Montalbiolo 

È in programma per domenica 11 giugno alle 11 una visita guidata all‘eremo di Montalbiolo, piccola ma significativa testimonianza di architettura romanica nel territorio carmignanese. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Artumes e curata dalla dottoressa Giuditta Lucarelli, ha un costo di 10 euro a persona, ma è gratuita per i minori di dodici anni. La quota di … Continua

Chiusa la chiesa di Carmignano

A causa di operazioni di verifica sulla sicurezza strutturale dell’edificio la chiesa dei Santi Michele e Francesco di Carmignano, dove è custodita la celebre “Visitazione” del Pontormo, non è accessibile fino a nuova comunicazione. Ne dà notizia la Diocesi di Pistoia in un breve comunicato pubblicato sul web. Le celebrazioni sono spostate nella adiacente cappella … Continua

L’attacco degli ‘zombi’

Mercoledì 7 giugno a partire dalle 19, alle ex Cantine Niccolini di Carmignano, verrà presentato il saggio finale del corso di recitazione per bambini curato da Matteo Cecchini. L’evento si compone di due momenti distinti ma strettamente correlati, ovvero uno spettacolo itinerante costituito da alcuni quadri scenici, intitolato “Countdown. Conto alla rovescia”, e la proiezione … Continua

I ragazzi dell’11 giugno ‘44

Quattro giorni densi di incontri e di inziative, dal 6 giugno all’11 giugno, sono in programma per onorare la memoria dei quattro ragazzi, Bogardo e Alighiero Buricchi, Ariodante Naldi e Bruno Spinelli, che persero la vita nel sabotaggio dell’11 giugno 1944, in cui fecero esplodere quattro vagoni carichi di tritolo in partenza dalla stazione di … Continua

“Playground Love” a Pandora

Mercoledì 7 giugno alle 21.15 sul palcoscenico dell’associazione Pandora di Seano sarà messo in scena lo spettacolo “Playground Love” scritto e diretto dall’insegnante e regista Henrj Bartolini. Il testo drammaturgico è nato da un confronto tra l’insegnante Bartolini ed i suoi allievi adolescenti, durante le lezioni del corso di teatro svolto sempre a Pandora. In … Continua

Torna lo stage estivo del saxofono 

Dopo il felice esito delle prime due edizioni torna anche quest’anno a Bacchereto lo Stage estivo del saxofono, organizzato dalla scuola di musica Adolphe Sax School in collaborazione con la Filarmonica Giuseppe Verdi di Bacchereto e l’Associazione Culturale Polisportiva di Bacchereto e con il patrocinio e il contributo del Comune di Carmignano. L’iniziativa, pensata per … Continua

D’estate al Museo di Artimino

Continuano anche in estate le iniziative e i laboratori didattici per bambini al Museo archeologico Francesco Nicosia di Artimino, in programma anche per le giornate europee dell’archeologia. Sabato 20 giugno alle 21.30, nel corso di “Notte al museo con l’archeologo”, i bambini dai 6 ai 12 anni potranno visitare in notturna i locali del museo … Continua

Il Giallo in “Giuro di dire la verità”

Martedì 30 maggio alle 21.15, al Teatro Ambra di Poggio a Caiano, andrà in scena “Giuro di dire la verità”, il nuovo spettacolo proposto dalla Compagnia del Leone del Rione Giallo, una delle quattro contrade che ogni anno animano la Festa di San Michele di Carmignano. Diretta da Matteo Cecchini e interpretata dagli allievi che … Continua

Torna “Amico Museo”

Con “Gli Etruschi e il miele” il 21 maggio ha preso il via anche nel comprensorio carmignanese l’edizione 2023 di “Amico Museo. Aria di primavera nei musei toscani”, manifestazione promossa dalla Regione Toscana per far conoscere ai cittadini il proprio patrimonio museale, attraverso una serie di proposte in grado di coinvolgere i visitatori in esperienze … Continua

Segreti imperfetti

Torna in scena con un nuovo spettacolo “Segreti imperfetti” il gruppo di allievi attori del corso di teatro per adulti dell’associazione Pandora di Seano, con due repliche venerdì 26 maggio e mercoledì 31 maggio alle ore 21.15. Il gruppo è diretto dall’insegnante e regista Henrj Bartolini, che ha preparato i suoi allievi a partire dallo … Continua

L’Orchestra mutante Mysticanza a Pandora

Sabato 27 maggio il palcoscenico dell’associazione Pandora di Seano ospiterà, per una serata in musica dalle ore 21, l’Orchestra mutante Mysticanza, un duo composto da Elena D’Ascenzo (voce, percussioni, chitarra ed esraj) e da Fabio Porroni (violino, chitarre, bouzouki, percussioni e voce). Il duo musicale ed artistico originario di Viterbo si è esibito finora in … Continua

Vicini espone allo Spazio Moretti

Terminate le celebrazioni legate al centenario della nascita di Alberto Moretti, che si sono protratte per circa un anno, lo Spazio d’Arte Alberto Moretti | Schema Polis di Carmignano riparte con una nuova esposizione dedicata ad un artista del territorio. Sabato 20 maggio alle 17 verrà dunque inaugurata la mostra antologica di Gabriele Vicini, pittore … Continua

A lezione di intreccio 

Nasce da una passione personale e dal desiderio di perpetuare un’antica tradizione della civiltà contadina l’idea di Siro Petracchi, noto agricoltore carmignanese, che ha pensato di organizzare un corso di cesteria rivolto a chiunque abbia voglia di apprendere l’affascinante arte dell’intreccio vegetale. Il 10 e l’11 giugno infatti, presso la sede della sua azienda agricola … Continua

Gli Etruschi e il miele

Con l’arrivo di maggio torna come ogni anno “Amico Museo. Aria di primavera nei musei toscani”, la manifestazione promossa dalla Regione Toscana per valorizzare i musei e le aree archeologiche delle varie realtà territoriali, che dedica questa edizione al tema dell’ecosostenibilità. Il primo appuntamento riguardante il comprensorio carmignanese, in programma per il 21 maggio alle … Continua

Arte diffusa a Carmignano

Luoghi sacri aperti domenica 14 maggio nel pomeriggio dalle ore 14 alle ore 18, da quelli conosciuti a quelli generalmente inaccessibili. Quattro comuni organizzano questo evento, “Segni del Sacro”: oltre a Carmignano, anche Poggio a Caiano, Signa e Lastra a Signa, col patrocinio della Regione Toscana e la collaborazione della Curia di Firenze e di … Continua

Un drappo decorato dai bambini

La “pezza dei pezzi”, un grande drappo composto da numerose porzioni di tessuto decorate dai bambini delle scuole pratesi e cucite tra loro, sarà sabato 6 maggio dalle 15 alle 18 a Seano. Coprirà una vasta superficie del Parco Museo “Quinto Martini” e sarà in dialogo con le sculture bronzee del maestro seanese. L’evento è … Continua

Torna NET_Walking in Rocca  

Dopo il successo dello scorso anno, il 2022, questa estate torna con la seconda edizione NET_Walking, evento dedicato all’arte contemporanea declinata in tutte le sue forme, che si svolgerà nell’arco di un solo giorno all’interno della Rocca di Carmignano. Il 28 giugno dalle 18 alle 24 nel parco dell’antica struttura medievale potranno dunque trovare spazio … Continua

“Oggi non è giornata”

Venerdì 12 maggio il ridotto della Compagnia dell’Unicorno di Vinci sarà in scena all’associazione Pandora di Seano alle ore 21 con lo spettacolo in due atti “Oggi non è giornata”, scritto e diretto da Matteo Dall’Olmo. I due atti unici intitolati “L’impiccato” e “Io non esisto”, collegati tra loro da situazioni assurde e divertenti che … Continua

“Il giardino planetario” di Dario Boldrini

Sabato 29 aprile alle 17 torna un pomeriggio d’autore in biblioteca comunale a Seano. L’autore Dario Boldrini presenta il suo libro “Il giardino planetario”, edito da Stella Mattutina Edizioni con prefazione a cura di Marco Bencivenni, in dialogo con l’assessore all’ambiente Federico Migaldi. Il sottotitolo, “Ogni piccolo giardino del mondo è il tassello di un … Continua

È tornato “ATTIVAmente”

Con il mese di aprile è tornato “ATTIVAmente – Spazio alla conoscenza!”, che dopo la battuta d’arresto dovuta alla pandemia è ripartito a ritmo sostenuto, grazie ad una edizione primaverile ricca di tante proposte variegate e ben diversificate. I corsi infatti sono numerosi, eterogenei e sapientemente distribuiti per quanto riguarda le sedi, i giorni e … Continua

Foto di famiglia in un giardino toscano

Va in scena a Seano lo spettacolo di Nicola Civinini “Foto di famiglia in un giardino toscano” nei locali dell’associazione Pandora venerdì 28 aprile e sabato 29 aprile alle ore 21 e domenica 30 aprile alle ore 17. Lo spettacolo, diretto da Alessandro Di Marco, è scritto ed interpretato da Nicola Civinini, artista eclettico ed … Continua

A spasso per il Montalbano

Giullari e Vab Colline Medicee organizzano per domenica 16 aprile una camminata amatoriale con partenza ed arrivo alla Cava di Bacchereto. Il percorso ad anello, che presenta un itinerario breve di 6 chilometri ed uno lungo di 13, si snoderà lungo alcuni dei più suggestivi sentieri del Montalbano, diversificati a seconda dell’opzione selezionata dai partecipanti, … Continua

Corso gratuito di astronomia

C’è un’occasione in più quest’anno a Carmignano per chi vuole imparare a conoscere la volta celeste, in aggiunta al tradizionale appuntamento estivo di “Calici di Stelle”, la manifestazione dedicata agli appassionati di vino e non solo, che nel mese di agosto nella splendida cornice dell’antica Rocca medievale offre agli avventori una postazione gestita da un … Continua

Libri usati allo Spazio Giovani

Torna il mercatino del libro usato allo Spazio Giovani di Comeana in piazza Cesare Battisti per gli appassionati di libri, fumetti e manga, che potranno donare e comprare ad offerta libera, anche minima, i titoli più interessanti. È possibile anche donare libri di narrativa per adulti e bambini, saggi, fumetti e manga purché in buono … Continua

Carlo Sisi ricorda Alberto Moretti

Venerdì 7 aprile alle 18.30, presso la Sala incontri del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, si terrà un incontro pubblico a ingresso libero a cura del professor Carlo Sisi, che ricorderà l’artista Alberto Moretti. Sisi, storico dell’arte, attuale presidente dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, in passato tra le altre cose ha … Continua

Translate »