Attraverso le parole

Torna un secondo laboratorio di scrittura autobiografica in biblioteca comunale Aldo Palazzeschi a Seano, che prosegue il precedente ciclo di incontri “Ogni vita è un romanzo”. I nuovi appuntamenti, da gennaio fino a marzo, saranno sempre curati da Mariella Pavani, esperta in metodologie autobiografiche e formatrice della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari. Come nel caso … Continua

Un’assemblea per San Giusto 

Venerdì 16 dicembre alle ore 21, nella Sala Consiliare del Comune di Carmignano, si svolgerà un’assemblea aperta al pubblico durante la quale verrà presentato il bilancio degli interventi effettuati fino a questo momento sull’abbazia di San Giusto al Pinone, che da alcuni anni a questa parte è oggetto di importanti lavori di restauro da parte … Continua

Un incontro per l’Avvento 

Giovedì 15 dicembre alle ore 21, nella chiesa dei Santi Michele e Francesco di Carmignano, si terrà un incontro curato dalla commissione culturale del consiglio pastorale, che in occasione dell’Avvento proporrà una riflessione di tipo teologico, storico e artistico sulla figura di Maria, di cui si parlerà anche e soprattutto in relazione alle pale d’altare … Continua

Concorso di poesia, tutti i vincitori

Lo scorso 26 novembre, durante una cerimonia molto partecipata, sono stati assegnati i riconoscimenti del XVI Concorso Nazionale Poesia Bacchereto, rinato un anno fa dopo oltre due decenni di interruzione. L’edizione 2022 ha visto primeggiare, nell’ordine, Martina Musio di Roma con “Ritmicamente in bilico”, Massimo Zanettini di Bologna con “Linea novantanove”, Patrizia Socci di Gorizia … Continua

Cento anni fa nasceva Alberto Moretti, il ricordo

Il 13 dicembre Alberto Moretti avrebbe compiuto cento anni, e per celebrare questo importante anniversario la Fondazione Alberto Moretti | Galleria Schema di Carmignano, in collaborazione con l’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze e il Comune di Carmignano, organizza un incontro e una mostra per rendere omaggio al grande pittore. Sperimentatore instancabile, protagonista del … Continua

Bacchereto diventa città dei presepi

Da quest’anno Bacchereto fa parte dell’Associazione Nazionale Città dei Presepi, nata in Toscana nel 2020 per valorizzare la tradizione presepiale attraverso la promozione e il coordinamento di tante grandi e piccole realtà locali. Questo ingresso verrà ufficializzato nel borgo mediceo il prossimo 8 dicembre con una giornata inaugurale piena di iniziative, a cui seguirà un … Continua

“A tavola con i grandi” 

Si parla anche dei nostri Leonardo da Vinci e Quinto Martini nel libro “A tavola con i grandi. Ricette e curiosità dei personaggi illustri italiani”, a cura di Marco Capaccioli e Adriano Rigoli, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, che verrà presentato domenica 4 dicembre alle ore 16.30 al Museo della vite … Continua

Un libro sulle trattorie del contado

In occasione dell’Antica Fiera di Carmignano, che si svolgerà nelle date del 3, 4 e 6 dicembre, il Gruppo d’Incontri Il Campano propone una nuova iniziativa che riguarda la storia e le tradizioni gastronomiche del territorio. Sabato 3 alle ore 16, presso il Museo della vite e del vino di Carmignano, sarà infatti presentato l’ultimo … Continua

Nuovo libro su Giovanni Parenti

È uscito da poco un nuovo libro sul beato Giovanni Parenti, il frate minore vissuto fra il XII e il XIII secolo, la cui figura è profondamente radicata nella storia carmignanese. Secondo le scarne e talora discordanti notizie che sono giunte fino ai nostri giorni sembra che il religioso fosse nato nel castello di Carmignano … Continua

Moretti Pop in mostra a Empoli

Dopo l’esposizione carmignanese, tenutasi nella Sala del Consiglio Comunale in occasione della recente Festa di San Michele, “Moretti Pop” si trasferisce ad Empoli, dove sarà ospite dello Spazio d’arte Sincresis. La mostra, che verrà inaugurata il 19 novembre alle 17.30, resterà aperta fino al 28 febbraio del prossimo anno e sarà accessibile presso i locali … Continua

Ognissanti suona il jazz

Secondo tempo di Ognissanti suona il jazz, il festival musicale tutto a ritmo di jazz arrivato alla quarta edizione e realizzato grazie alla collaborazione tra i due Comuni medicei di Carmignano e di Poggio a Caiano con la direzione dell’associazione culturale “Il Circolo delle quinte”. Il programma quest’anno era stato suddiviso in due eventi distanti … Continua

Lezioni di disegno e pittura

Torna l’arte al Circolo 11 Giugno di Carmignano, grazie alle lezioni di disegno e pittura del maestro Mario Marasà, che propone un corso base per principianti e un corso avanzato per chi ha già una certa dimestichezza con lapis, matite, pennelli ed affini. Le lezioni sono aperte a tutti gli allievi maggiori di quattordici anni. … Continua

Mazzoni ‘firmerà’ il presepe di Bacchereto

Tre artisti si sono presentati per firmare il primo presepe d’autore della frazione di Bacchereto, sulle colline medicee di Carmignano, e alla fine a realizzarlo sarà Piero Mazzoni, artista locale ormai affermato, autore degli affreschi della chiesa di Colle e del murales contro la guerra che campeggia sulla parete della scuola primaria di Seano. È … Continua

Visita e degustazione al museo

L’olio di oliva sarà protagonista di un percorso che si svolgerà al Museo archeologico di Artimino venerdì 25 novembre alle 19, comprensivo di una visita guidata e di una degustazione. Nella prima parte della serata interverrà l’archeologa che approfondirà la funzione dell’olivo nelle culture antiche e l’uso dell’olio non solo come ingrediente alimentare ma anche … Continua

A teatro con il Rione Giallo

Archiviata l’edizione 2022 della Festa di San Michele, la Compagnia del Leone del Rione Giallo riprende i corsi di formazione teatrale diretti dal regista Matteo Cecchini, alla guida della contrada carmignanese dal 2015. Benché le lezioni siano concepite come elementi di un percorso di preparazione finalizzato alla realizzazione del cosiddetto teatro in strada, che ogni … Continua

Passeggiata tra arte e natura

E’ iniziato l’11 settembre un ciclo di passeggiate nella natura che uniscono anche giochi e laboratori all’aria aperta per i bambini da zero a sei anni e per le loro famiglie. Le passeggiate si svolgeranno tutte nella provincia di Prato e fanno tappa a Carmignano sabato 22 ottobre al Parco Museo Quinto Martini di Seano. … Continua

Uno stage di biodanza

Domenica 23 ottobre un evento gratuito ed esperienziale sulla biodanza, aperto a tutti coloro che intendono sperimentare questa forma d’arte come occasione di espressione di se stessi in libertà e in movimento. Lo stage si terrà dalle ore 15 alle ore 19 nella palestra della scuola primaria Quinto Martini in via Tozzi n 5 a … Continua

Viaggi in Italia che diventano libri

Da giovedì 20 ottobre il gruppo di lettura torna a riunirsi nella biblioteca comunale Aldo Palazzeschi di Seano, con una serie di incontri dedicati ciascuno ad un romanzo o ad un racconto dell’Ottocento e del Novecento, scritti da autori che hanno viaggiato in Italia e, in alcuni casi, prodotto le loro opere grazie al viaggio … Continua

Conversare in inglese, scrivere in italiano

Tanti appuntamenti dedicati agli adulti alla biblioteca comunale Aldo Palazzeschi, in via Gadda n. 27 a Seano. A partire da ottobre partirà un corso gratuito dal titolo “In the loop” di quattro incontri per conversare in inglese sulle ultime notizie e sui temi di attualità, esplorando i contenuti della biblioteca digitale Media Library Online. Gli … Continua

Pomeriggi d’autore e con l’autore

Tre pomeriggi, da ottobre a gennaio alle 17.30, organizzati dalla biblioteca comunale Aldo Palazzeschi di Seano e compresi nel programma di “Un autunno da sfogliare”, con l’obiettivo di far avvicinare le persone alla lettura anche di autori locali, che per l’occasione presenteranno le loro pubblicazioni. Il primo pomeriggio è quello di sabato 22 ottobre in … Continua

Tanti corsi a Pandora

Con l’arrivo dell’autunno ripartono i corsi all’associazione culturale Pandora in via Don Milani n. 7 a Seano per tutti i gusti e per tutte le età. Gli amanti dell’attività fisica che unisce l’armonia del corpo ed i benefici della mente e delle emozioni hanno la possibilità di aderire a diverse attività già calendarizzate nell’arco della … Continua

Si inaugura “Moretti Pop & Co.”

Mercoledì 28 settembre alle ore 18, nella Sala Consiliare del Comune di Carmignano, si inaugura “Moretti Pop & Co.”, la nuova tappa della mostra diffusa organizzata per il centenario della nascita di Alberto Moretti, l’artista carmignanese di cui quest’anno cade anche il decennale della morte. Un’altra ricorrenza legata a Moretti in questo 2022 è il … Continua

Riparte il teatro a Pandora

Come ogni anno con l’arrivo dell’autunno riprendono le lezioni di teatro dell’Associazione Pandora di Seano, che nella storica sede di via don Milani 7 organizza tre diversi corsi rivolti sia ai bambini che ai ragazzi e agli adulti. Le lezioni, tenute rispettivamente da Giuseppe Severi ed Henrj Bartolini, si svolgeranno tutti i mercoledì dalle 17 … Continua

Aperture straordinarie del Tumulo di Montefortini

Anche il Comune di Carmignano aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2022, che avranno luogo sabato 24 e domenica 25 settembre, e che offriranno al pubblico l’opportunità di visitare in modalità spesso straordinaria e gratuita musei, gallerie, aree e parchi archeologici, complessi monumentali e biblioteche dislocati sul territorio europeo. Per l’occasione sabato 24 (solo il … Continua

Il Chiodo Fisso omaggia la Rificolona

L’Associazione culturale e teatrale Il Chiodo Fisso di Comeana, che lo scorso mese di maggio ha tagliato il traguardo dei suoi primi vent’anni di attività, mercoledì 7 settembre dedica un pomeriggio alla tradizione della Rificolona, che da tempo immemorabile si festeggia a Firenze la vigilia della Natività di Maria. Dalle 16.30 alle 19 infatti, presso … Continua

Passeggiate enogastronomiche

L’Associazione Turistica Pro Loco di Carmignano, in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune di Carmignano, nel mese di settembre organizza due passeggiate rivolte a chi ama camminare, scoprire o approfondire la conoscenza delle risorse del territorio ed assaporarne i prodotti tipici. Sabato 10 e sabato 24 settembre avranno dunque luogo i due appuntamenti che … Continua

Concerto di fine estate

La stagione estiva sta ormai per finire e insieme ad essa si avvia alla conclusione anche il ricco programma di “Carmignano Estate 2022”, che per circa due mesi ha animato i pomeriggi e le serate del periodo più caldo dell’anno, grazie ad un variegato ventaglio di proposte indirizzate sia ai grandi che ai piccini. Il … Continua

Vernacolo in piazza a Comeana

Mercoledì 7 settembre  in piazza Cesare Battisti a Comeana si potrà assistere dalle 21.15 alla commedia in vernacolo fiorentino intitolata “Mannaggiaffeisbucc!” della compagnia teatrale AcquainBocca di Firenze, con la messa in scena dell’associazione teatrale Il Chiodo Fisso.. La drammaturgia di Lucia Macchiarini per la regia di Gianluca Truppa è ambientata ai nostri giorni e racconta … Continua

Autunno al museo archeologico

Tra la fine dell’estate e l’autunno tornano gli appuntamenti a misura di bambino e di famiglia al Museo archeologico di Artimino, con un programma ricco e per tutti i gusti, da domenica 4 settembre fino a domenica 27 novembre. Il calendario inizia appunto domenica 4 settembre con “Una notte al tumulo etrusco di Montefortini” rivolto … Continua

Si cerca un pittore per il presepe

In vista del prossimo Natale si cerca un pittore residente nel comune di Carmignano per realizzare il presepe di Bacchereto. La piccola frazione comunale, infatti, farà parte dell’associazione nazionale Città dei Presepi a partire dal Natale 2022. L’associazione è nata in Toscana due anni fa con l’intento di creare una rete tra città, paesi ed … Continua

Translate »