Torna la sagra del fico

Torna anche nel 2016 la tradizionale “Sagra del fico” di Bacchereto, giunta quest’anno alla sua quarantesima edizione, che si preannuncia particolarmente ricca e densa di eventi dal punto di vista non solo gastronomico ma anche sociale e culturale. Da sabato 3 a domenica 11 settembre infatti, per tutti i nove giorni di durata della rassegna, … Continua

300 anni da festeggiare, il compleanno del Carmignano

I festeggiamenti per i 300 anni del vino di Carmignano sono iniziati lo scorso 11 aprile, con l’emissione di un francobollo speciale, e termineranno il 23 ottobre, con una lectio magistralis sul vino mediceo. Trecento anni fa, nel 1716, il granduca Cosimo III dei Medici istituì forse la prima Doc al mondo, quando Doc e … Continua

300 anni, il compleanno del Carmignano

I festeggiamenti per i 300 anni del vino di Carmignano sono iniziati lo scorso 11 aprile, con l’emissione di un francobollo speciale, e termineranno il 23 ottobre, con una lectio magistralis sul vino mediceo. Trecento anni fa, nel 1716, il granduca Cosimo III dei Medici istituì forse la prima Doc al mondo, quando Doc e … Continua

A Calici di stelle non perdetevi lo spettacolo in cielo

Vale sempre alzare gli occhi al cielo: soprattutto per “Calici di stelle”, la festa del vino (ma anche della musica e non solo) che a Carmignano si festeggia nel 2016 il 6-7 e 9-10 agosto nei giardini della Rocca di Carmignano. E chi quest’anno alzerà lo sguardo all’insù per affidare ai guizzi di una meteora … Continua

Jazz, swing, soul e anni ’60

Jazz e swing, ma anche soul e atmosfere anni Sessanta. Saranno la colonna sonora della quattro giorni in Rocca di “Calici di stelle” a Carmignano il 6-7 e poi ancora 9-10 agosto 2016. La festa del vino che anima l’Italia intera nella notte d’agosto di San Lorenzo a Carmignano si aprirà quest’anno all’insegna del jazz … Continua

Jazz, swing, soul e anni '60

Jazz e swing, ma anche soul e atmosfere anni Sessanta. Saranno la colonna sonora della quattro giorni in Rocca di “Calici di stelle” a Carmignano il 6-7 e poi ancora 9-10 agosto 2016. La festa del vino che anima l’Italia intera nella notte d’agosto di San Lorenzo a Carmignano si aprirà quest’anno all’insegna del jazz … Continua

Calici di stelle e 300 anni del Carmignano

Avrà un sapore particolare “Calici di Stelle” a Carmignano quest’anno. Saranno anzitutto quattro giorni anziché tre, il 6-7 e poi ancora il 9 e 10 agosto: un giorno in più delle ultime edizioni dal 2013, il doppio degli anni precedenti, quattro volte la festa che in Rocca e sulle colline medicee la Pro Loco, assieme … Continua

Il cartellone estivo di Carmignano

Arriva l’estate e, come ogni anno, anche il cartellone degli eventi estivi del comune, cucinato grazie alla collaborazione e l’inventiva anche delle tante associazioni attive sul territorio. Qualche evento è già alle spalle, altri sono alle porte – come l’appuntamento con la lirica e il Rigoletto il 13 luglio nella villa di Artimino – ed … Continua

Un 19 giugno di doppia festa

Doppio appuntamento per domenica 19 giugno sulle colline medicee di Carmignano: un concerto pomeridiano all’abbbazia di San Giusto in vetta al Pinone e gonfiabili, scacchi giganti e apericena al Parco Museo Quinto Martini di Seano, con visita guidata poi a seguire alle trentasei fusioni in bronzo che adorno lo spazio comunale (anche per non vedenti, … Continua

San Michele, i temi delle sfilate

E’ già aria di San Michele a Carmignano. Il 12 giugno é stata inaugurata l’edizione 2016 della festa, svelando i titoli (e qualche parco accenno, volutamente nebuloso) delle sfilate di teatro in strada che sono il cuore e la cifra unica della sfida di fine settembre tra le quattro contrade del paese. E’ successo nei … Continua

Vini e alta moda

Una sfilata d’alta moda lungo la scalinata disegnata dal Buontalenti, per una serata dal sapore glamour tra le colline del Montalbano: lunedì 13 giugno va in scena alla villa medicea “La Ferdinanda” di Artimino la passerella degli abiti più belli del noto couturier romano Nino Lettieri. L’appuntamento è a partire dalle ore 18, quando il … Continua

Giochi all'aperto al Parco Museo

Nuovo pomeriggio per famiglie al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano. Domenica 12 giugno dalle 16 tornano i giochi per bambini con Fabio e Silvia. L’iniziativa è promossa dall’associazione di cittadini che da anni si danno da fare per animare il grande spazio all’aperto all’ingresso del paese, giardino da vivere ma anche luogo d’arte e … Continua

Giochi all’aperto al Parco Museo

Nuovo pomeriggio per famiglie al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano. Domenica 12 giugno dalle 16 tornano i giochi per bambini con Fabio e Silvia. L’iniziativa è promossa dall’associazione di cittadini che da anni si danno da fare per animare il grande spazio all’aperto all’ingresso del paese, giardino da vivere ma anche luogo d’arte e … Continua

Ciliegie a go go a Bacchereto

La festa della ciliegia di Bacchereto si sposa quest’anno anche con il vino e con la storia. E ci sarà pure una simpatica sorpresa per tutti i soci della Pro loco di Carmignano, che potranno visitare la mostra sull’antiche ceramiche prodotte nelle fornaci del paese fino al Quattrocento, inaugurata ad aprile, con ingresso a prezzo … Continua

Bolle di sapone al Parco Museo

Al Parco Museo Quinto Martini di Seano voleranno le bolle di sapone giovedì 2 giugno 2016. Nel corso del pomeriggio a partire dalle ore 16 lo spazio si animerà infatti con  lo spettacolo “In Bolla!” a cura di Eleonora ed Emile, accompagnato da un laboratorio di bolle di sapone. L’evento è organizzato dall’associazione Parco Museo … Continua

Carmignano a(p)portata di mano

Visitare Carmignano è diventato a portata di mano, anzi di smartphone grazie a due nuove app, che permettono di accedere a guide multimediali turistiche e di avere aggiornamenti in tempo reale sugli eventi in corso nel territorio. Grazie alla collaborazione tra l’azienda izi.TRAVEL, nata in Olanda nel 2011, ed il comune di Carmignano è nata … Continua

Cantine aperte, Carmignano da bere

L’ultimo fine settimana di maggio è il più atteso dell’anno da parte degli amanti del vino. Sabato 28 e domenica 29 maggio torna infatti Cantine aperte, l’evento organizzato da parte del Movimento Turismo del Vino, che quest’anno festeggia dal 1993 la sua ventiquattresima edizione. Carmignano è tra i protagonisti dell’evento con i suoi vini doc … Continua

Dietro le quinte del concerto del 1 maggio

“La prima cosa che abbiamo fatto è stata introdurre una rivoluzione: via il vecchio nome e spazio a Scompiglio e a una nuova organizzazione, un nome nato casualmente ma che ci è sembrato così bello e toscano che non abbiamo potuto non sceglierlo per il concerto del primo maggio” racconta Chiara. Dal 2015 il concerto … Continua

Piove, concerto 1 Maggio rinviato al 7

La musica torna protagonista nei giardini della Pista Rossa di Seano. Slitta soltanto la data. Si prevedeva pioggia e il concerto del primo maggio è stato infatti rimandato a sabato 7. Il resto rimane tutto come previsto: sul palco band emergenti dall’area metropolitana e dietro le quinte giovani protagonisti per festeggiare la festa del lavoro. … Continua

Vola l’aquilone al Parco Museo

Domenica 17 aprile voleranno gli aquiloni sulle opere del Parco Museo Quinto Martini di Seano. L’evento è organizzato dall’associazione Parco Museo Quinto Martini con il contributo del Comune di Carmignano ed è rivolto sia ai grandi sia ai piccoli. L’iniziativa è principalmente una riscoperta del tradizionale gioco di far volare gli aquiloni e prevede anche … Continua

Vola l'aquilone al Parco Museo

Domenica 17 aprile voleranno gli aquiloni sulle opere del Parco Museo Quinto Martini di Seano. L’evento è organizzato dall’associazione Parco Museo Quinto Martini con il contributo del Comune di Carmignano ed è rivolto sia ai grandi sia ai piccoli. L’iniziativa è principalmente una riscoperta del tradizionale gioco di far volare gli aquiloni e prevede anche … Continua

Antiquariato ad Artimino

Di solito le bancherelle cariche di monili ma anche vecchi mobili, libri, cartoline, giocattoli, stampe, foto ed altri ninnoli e nannoli dei nostri nonni e bisnonni affollano il centro di Carmignano la prima domenica di ogni mese, con il bis la seconda nei giardini della Pista Rossa a Seano all’inizio di via Baccheretana, dove non … Continua

Quattro dragoni e un variopinto corteo

Quattro dragoni variopinti, i soliti abiti sgargianti indossati da tante donne, tamburi e studiate coreografie. Erano quattro i dragoni che hanno aperto quest’anno il corteo della festa di primavera cinese di Seano, che della sfilata della lanterne che si è svolta nella zona industriale di Bocca di Stella erano i protagonisti più attesi. Un rito … Continua

Seano saluta l'anno della Scimmia

A Seano la comunità cinese prepara i festeggiamenti per la festa di primavera, che quest’anno cadrà il 21 febbraio. E’ la quinta volta, organizzata come sempre dall’associazione buddhista della comunità cinese a Prato con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Pro Loco. I festeggiamenti, completamente a costo zero e che si succedono da … Continua

In piazza in maschera, tempo permettendo

A Seano e Comeana ci riprovano per l’ultima volta, ma quello 2016 sembra oramai destinato ad essere archiviato come un Carnevale decisamente maledetto. Il tempo infatti fnora proprio non gli ha voluto bene e sembra non volergliene ancora. E’ piovuto la prima domenica, il 31 gennaio. E’ piovuto la seconda, il 7 febbraio e le … Continua

La polpetta regina di Carnevale

E’ tempo di Carnevale, e per raccontare come si svolgeva la festa nel corso del Novecento prendiamo a prestito i ricordi di un carmignanese da poco scomparso. Lo scorso 5 dicembre 2015 si è spento infatti Mauro Bindi, classe 1923, memoria storica per eccellenza del paese. Detentore di una facoltà mnemonica prodigiosa e di un … Continua

Quando i coriandoli volavano a Seano

Tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta il carnevale di Seano era una grande festa partecipata da tutti i seanesi, anche se organizzata con il poco che c’era a disposizione. All’epoca non c’erano, come ora, trattori o carrelli su cui montare le gabbie che trasportavano le persone mascherate. Non c’era nemmeno … Continua

Seano in maschera

A Seano dalla fine di gennaio si respira già aria di Carnevale. La festa che si era interrotta nel 1981 è tornata a colorare la frazione da dieci anni. La prima sfilata sarà domenica 31 gennaio seguita da una seconda la domenica successiva, 7 febbraio. Dieci carri sfileranno per le strade principali di Seano, seguiti … Continua

Musica, laboratori e bancarelle

Nelle frazioni di Carmignano si respira già aria natalizia. Il prossimo fine settimana, il 19 e 20 dicembre, è ricco di iniziative. Alcune di queste avranno luogo all’interno dello Spazio Giovani e nella piazza Cesare Battisti di Comeana. “Aspettando il Natale” si chiama l’iniziativa ed è una due giorni patrocinata dal Comune con la collaborazione … Continua

Aspettando il Natale a Bacchereto

E’ un programma davvero ricco di iniziative, adatte sia ai grandi che ai piccini, quello che la Polisportiva di Bacchereto, in collaborazione con la Pro loco di Carmignano, presenta per il pomeriggio di domenica 20 dicembre. Si chiama “Natale a Bacchereto” e a partire dalle 15 il piccolo centro posto sulle colline del Montalbano sarà … Continua

Translate »