Schiacciata con l'uva, fichi e santi

Si fa festa tra Seano e Bacchereto: schiacciata con l’uva, fichi in tutte le salse, cene e apericene. Si inizia il 6 settembre e si va avanti fino al 14. Ad aprire le danze è la sagra del fico. A Bacchereto la si organizza da trentotto anni, protagonisti gli instancabili volontari della Polisportiva del paese. … Continua

Calici di stelle in Rocca

Lo scenario, i giardini di olivi della Rocca di Carmignano, continua ad essere quello di sempre, collaudato e premiato. Come la formula ‘lunga’ inaugurata l’anno scorso: tre sere, dall’8 al 10 agosto. Un venerdì, un sabato e una domenica. “Calici di stelle”, evento atteso dai romantici con il naso all’ìnsù e dagli amanti del vino … Continua

Un'estate per tutti i gusti

Il Comune di Carmignano presenta il cartellone delle iniziative estive: un programma vario, stilato con la preziosa collaborazione delle associazioni del territorio. Una cartoline d’invito a restare o venire a Carmignano, per visitarle più comodamente. Ce n’è un po’ per tutti i gusti: cinema, archeologia, giochi per bambini, musica, teatro e libri Ecco il programma … Continua

Feste all'ex Cava di Bacchereto

Il calcio e il grande schermo per vedere in compagnia le partite dei mondiali sono stati i protagonisti della prima settimana di iniziative estive all’EX Cava di Bacchereto, l’anfiteatro all’aperto alle porte del paese sulle colline di Carmignano. Il programma è stato organizzato dal circolo Arci di Bacchereto. Archiviati i mondiali di calcio in Brasile, … Continua

Fiera di Comeana in piazza

Torna la fiera di Comeana, che da tre anni è la festa del volontariato con le associazioni del territorio che possono mettersi in mostra, farsi conoscere e magari raccogliere qualche soldo con gli stand gastronomici allestiti in piazza. Per chi la visita è invece un modo simpatico e una scusa per uscire di casa, fare … Continua

Arcobaleno d'estate a Carmignano e Seano

L’arcobaleno d’estate di Carmignano si tinge del nero, rosso e bianco del bucchero, terracotte ed avori etruschi e del bronzo del Parco Museo “Quinto Martini”, circondato dal verde della campagna. Sono due gli eventi con cui il comune mediceo partecipa alla festa arcobaleno della Toscana. Due serate che forse ci sarebbero state comunque ma che … Continua

Cantine aperte e fiori in piazza

Fiori e vino saranno protagonisti il 25 maggio sulle colline medicee di Carmignano. E con i fiori e il vino ci sarà spazio anche per l’arte, tanti prodotti tipici tutti da gustare e gli orti in miniatura di cui i bambini possono prendersi cura arredando la propria cameretta. Due iniziative e sei location diverse. C’è … Continua

Bolle di sapone al Parco Museo

E’ un gioco d’altri tempi, ma che continua ad affascinare i piccoli e non solo loro: soprattutto quando le bolle di sapone diventano grandi e giganti. Così al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano torna la festa delle bolle di sapone, che tanto successo ha riscosso l’anno scorso. Organizza l’associazione di cittadini che anima, per … Continua

Eventi da maggio a settembre

Quattro mesi densi di iniziative. Qua sotto potete trovare l’elenco, in sintesi, di tutte le iniziative al momento in programma sul territorio di Carmignano da maggio fino ad agosto: MAGGIO Giovedì 1 Mercatino dell’Antiquariato e dell’Artigianato straordinario Artimino, ore 9-19 Info: Pro Loco Carmignano 055 8712468 Giovedì 1 Concerto 1 maggio organizzato dal Comune Seano, … Continua

Quattro iniziative sulle donne

Gli Etruschi, Nilde Iotti e l’ingegno artigiano: tre modi e spunti diversi per celebrare l’8 marzo e ricordare le conquiste sociali e politiche delle donne, la lotta contro le discriminazioni e le violenze ma anche l’estro femminile.  Carmignano si prepara all’8 marzo con quattro appuntamenti che si allungheranno fino alla fine del mese: un cartellone … Continua

Capodanno cinese e poi il Carnevale

Tre domeniche di festa e corsi mascherati, dal 16 febbraio al 2 marzo 2014. Seano si prepara a tre pomeriggi di colori, coriandoli, botti, maschere e musica. Ma anche Comeana, il 2 marzo, farà festa. Apre le danze il capodanno cinese e poi sarà la volta del Carnevale: un Carnevale per piccoli e grandi rinato … Continua

Giorni di antica fiera a Carmignano

Tre giorni per festeggiare i prodotti dell’autunno, ma anche per scoprire a piedi o in bicicletta (elettrica) il Montalbano, sedersi a tavola, visitare il Museo della vite e del vino, una mostra fotografica sulla natura da salvaguardare o festeggiare con la Pro Loco 50 anni di amore per Carmignano. Nel capoluogo del comune mediceo sono … Continua

La domenica dell'olio novo

Prosegue la raccolta delle olive, i frantoi di tutta la provincia lavorano a pieno ritmo e domenica 17 novembre a Carmignano sarà una giornata tutta dedicata all’olio. Una festa all’interno della rassegna provinciale “Oleum Nostrum” organizzata dalla Camera di Commercio e dalla Provincia, che si concluderà il 12 febbraio con la premiazione dell’olio più buono … Continua

Carmignano fa festa ai fichi secchi

Domenica 27 ottobre torna nelle ex Cantine Niccolini di Carmignano “Benvenuto Fico Secco”, la festa dedicata ai particolarissimi fichi secchi di Carmignano. Un prodotto oggi di nicchia, anche se in crescita: tredici quintali appena l’anno scorso, venti nelle annate migliori, sulle dita di due mani i produttori e prezzi da 18 a 25 euro al … Continua

San Michele, bianco 'pigliatutto'

Il San Michele 2013 si è chiuso con un ‘cappotto’. La contrada bianca della Torre si è aggiudicata infatti tanto il trofeo per la più bella sfilata quanto il palio dei ciuchi: per un punto sui verdi. A vincere, anche quest’anno, è stata comunque la festa, che ha lasciato senza fiato chi per la prima … Continua

La prima corsa dei ciuchi ai bianchi

Posti tutti esauriti domenica pomeriggio in piazza a Carmignano e grande spettacolo di ‘teatro in strada’. Il tempo ha retto e c’era anche il sole. Per sapere chi delle quattro contrade si aggiudicherà il premio per la più bella sfilata, il più ambito, occorrerà attendere domenica. Intanto la prima delle tre corse del palio dei … Continua

San Michele, la festa si allunga fino al 13 ottobre

Un fine settimana in più per il San Michele, complice la pioggia. Oggi i rioni a Carmignano sfileranno regolarmente e si correrà, a meno di bizze meteorologiche inattese, anche il palio dei ciuchi. Tutti in piazza dalle 15.30 in poi. Ma si sfilerà anche sabato 12 ottobre, per recuperare la serata annullata per pioggia ieri, … Continua

La magia del ‘teatro in strada’

Ogni anno a Carmignano il tempo per tre giorni si riavvolge, la piazza del centro diventa un grande palcoscenico e la memoria e il racconto si fanno teatro. Doveva accadere il 4, 5 e 6 ottobre: dalle 21 venerdì e sabato, alle 15.30 la domenica. Sabato è piovuta, venerdì il palio dei ciuchi non è … Continua

San Michele, conto alla rovescia

CARMIGNANO Mancano due giorni. Domani i quattro rioni del San Michele scenderanno in piazza con il loro ‘teatro in strada’ e qualche velo sulle sfilate inizia a cadere. Non troppi: perché è una gara e così è il San Michele. Oggi più di ottantuno anni fa. Eppure qualche velo è caduto. Ed è una novità. … Continua

Otto ore di corsa il 5 ottobre

In questo caso non vincerà chi arriverà primo, ma chi in otto ore (due nelle versione più breve) percorrerà più strada, dalle 9.30 la mattina fino al pomeriggio. E’ decisamente una corsa particolare quella che si svolgerà a Carmignano il 5 ottobre: una gara aperta a tutti da correre su un circuito paesano di due … Continua

Schiacciata con l'uva e giochi

A settembre fioccano le feste con l’uva. Al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano domenica 8 settembre dalle 16 in poi si fa festa alla schiacciata con l’uva. E’ il classico appuntamento con “Il succo del sole”. Assieme alla schiacciata ci saranno scacchi giganti e una “Caccia al particolare” per i ragazzi: un’altra buona occasione … Continua

Ferragosto a Pietramarina

Appuntamento il 15 agosto a Pietramarina, anche quest’ano con la Vab. Il pranzo di ferragosto a Pietramarina, sulla vetta del Montalbano da dove quando è sereno si scorge Livorno e l’isola di Gorgona, era un tempo una tradizione per i carmignanesi: un pic nic nel bosco e al fresco, quando in vacanza di andava di … Continua

Calici, anteprima in cantina

Anteprima di Calici di stelle. L’appuntamento classico e rodato è nei giardini della Rocca di Carmignano il 9, 10 e 11 agosto: tre notti e un lungo fine settimana per gli amanti del vino e delle stelle. Organizza come ogni anno la Pro Loco: tre serate con i produttori del Carmignano Doc e Docg, i … Continua

Birra e porchetta a Bacchereto

Porchetta e ‘birra a caduta’, in un matrimonio tra sapori del Nord e Sud Europa, saranno le protagoniste di una serata speciale mercoledì 31 luglio nei giardini Ex-cava di Bacchereto. Organizza il circolo Arci di Bacchereto. La festa, per chi cerca un posto in collina dove fuggire dalla calura estiva, inizia dalle 20 in poi.

Festa della birra sull'Arno

Non accade sulla riva del Reno o dell’Isar in Germania, ma a pochi metri dagli argini dell’Arno. A Poggio alla Malva torna, dopo il successo dell’anno scorso, la festa della birra e per la seconda edizione non cambiano gli ingredienti: birra a fiumi, panini con hamburger, hot dog e salsiccia, piadine, patate fritte, carne sulla … Continua

Festa della battitura al Parco

Ha il fascino di altri tempi e sembra quasi una danza. La battitura del grano è un rito antico che a Seano sarà celebrato sabato 6 luglio. Accade da tempo ed anche stavolta ci saranno contadini e macchine d’epoca che si muoveranno all’unisono e in modo coordinato. L’appuntamento è al Parco Museo “Quinto Martini” di … Continua

Seano in festa alla Misericordia

Seano fa festa: con la Misericordia, la parrocchia rappresentata dalla Compagnia di San Rocco e il circolo Anspi, con l’aiuto della Pro Loco. Quattro giorni da passare in allegria, nel piazzale della Misericordia in piazza San Pietro, dal 4 al 7 luglio. Si inizia con la bicicletta: un’esibizione di gimkana cittadina organizzata in via De … Continua

Tre notti per Calici di stelle

Calici di stelle si allunga e nel 2013 animerà gli incantevoli e freschi giardini di olivi della Rocca di Carmignano non per due ma per tre notti. Notti,come sempre, del buon vino e dei nasi all’insù, dei desideri affidati al guizzo di una stella cadente ma anche della buona musica. Con un programma ‘più fresco e frizzante’ … Continua

Giorni di fiera a Comeana

Sette giorni di festa a cavallo di due fine settimana, con spettacoli in piazza, musica, danza, corteggio storico, mercatini, una commedia, la festa cubana che da anni non manca mai e naturalmente tanta buona cucina a tavola, come sempre. A Comeana in piazza degli Scalpellini torna la fiera, che un tempo lontano era quella del … Continua

Aspettando il San Michele

Tutti in piazza il 4, 5 e 6 ottobre, con la magia del teatro in strada e di una sfida tra quattro rioni con scenografie, coreografie, recitazione e colpi a sorpresa. C’è ancora tempo. A fine maggio le contrade hanno però presentato i soggetti delle sfilate ed ufficialmente si è aperto il San Miche 2013, con tanta … Continua

Translate »