Così si festeggiava San Giuseppe

Fino ad una quindicina d’anni fa nel nostro territorio, e più precisamente nel borgo di Castelvecchio, era in uso un’antica tradizione, nata probabilmente parecchi secoli addietro, che intendeva rendere omaggio alla figura di San Giuseppe, la cui ricorrenza era un tempo celebrata a livello nazionale e molto sentita dalla popolazione. Nel secolo scorso erano le … Continua

Mercatino di fine mese

A meno di imprevisti legati alle condizioni meteorologiche, domenica 31 gennaio alla Pista Rossa di Seano si svolgerà un’edizione straordinaria de “La soffitta in piazza”, il tradizionale mercatino dell’antiquariato, dell’usato, del collezionismo, dell’arte e dell’ingegno che si tiene abitualmente la seconda domenica del mese. Se la Toscana conserverà la zona gialla potranno prendere parte all’iniziativa … Continua

Alla Pro Loco i prodotti “Io Creo”

Le restrizioni legate all’aumento dei contagi da Covid-19, che negli ultimi mesi sono cresciuti in maniera esponenziale, tra le altre iniziative hanno imposto anche la cancellazione del mercatino natalizio di “Io Creo”, tradizionale appuntamento dicembrino (entrato a far parte di recente del programma dell’Antica Fiera) durante il quale le donne del territorio esponevano molti oggetti … Continua

Ad Artimino “Benvenuto al Rugiolino”

Si tratta di una festa antica, che affonda le sue radici agli inizi del Novecento, quando la contessa Carolina Sommaruga Maraini era proprietaria della villa medicea “La Ferdinanda” e del borgo di Artimino sulle dolci colline del Montalbano. Ogni 4 novembre la contessa faceva festa nel borgo ed accoglieva nella sua residenza, dove organizzava un … Continua

Concerto rock a Carmignano

Piazza Matteotti di fronte al palazzo comunale di Carmignano sarà rock domenica 4 ottobre in occasione del Dono Day. La data rappresenta infatti, a livello nazionale, la giornata del dono e la festa di San Francesco d’Assisi (patrono di Italia) e viene celebrata ogni anno con iniziative all’insegna dell’arte, della cultura e della solidarietà per … Continua

Sognando San Michele

La festa di San Michele ha origini lontane: istituita nel 1932, si è ripetuta ininterrottamente per 40 anni dal 1980. Fino al 2020, che tutti ricorderemo come l’anno del Covid-19. L’emergenza sanitaria ed il divieto di assembramenti renderanno impossibile trasformare la piazza e le vie di Carmignano in un palcoscenico a cielo aperto grazie alle … Continua

A Seano per conoscere e salvare le api

Sarà un pomeriggio interamente dedicato alle api e al loro meraviglioso mondo, al ruolo prezioso che queste piccole ed operose creature svolgono all’interno dell’ecosistema, grazie al loro instancabile lavoro di impollinazione, e all’importante funzione di rilevatori della qualità dell’ambiente. Questi infaticabili insetti, che producono sostanze nobili come miele, pappa reale, propoli e non solo, rischiano … Continua

Una cena per Franco Bitossi

Sabato 19 settembre alle 20.30, presso la Misericordia di Carmignano, avrà luogo una cena per festeggiare gli ottant’anni del carmignanese Franco Bitossi, campione di ciclismo di ribalta nazionale nato a Camaioni il 1° settembre 1940, che tra il 1961 e il 1978 ha conseguito 171 vittorie su strada. All’iniziativa interverranno Mario Cipollini, Silvio Martinello, Cesare … Continua

Torna “Il Succo del Sole”

Gli amanti della schiacciata con l’uva potranno degustare il tradizionale dolce del mese di settembre durante il pomeriggio di domenica 6 settembre dalle 16.30 in poi al Parco Museo Quinto Martini di Seano. L’iniziativa “Il succo del sole” si ripete ormai da anni e si rivolge ai più piccoli e alle famiglie. I bambini e … Continua

Nuovi mercatini a settembre

Proseguono anche a settembre i mercatini dell’usato, dell’antiquariato e dell’artigianato organizzati dalla Pro Loco di Carmignano, sia nelle abituali cadenze della prima domenica del mese a Carmignano e della seconda a Seano, sia con un’edizione straordinaria a Seano in orario serale, sempre nel pieno rispetto delle norme anti Covid richieste dal contrasto alla diffusione del … Continua

Dal 4 settembre la “Sagra del Fico”

Nonostante l’emergenza sanitaria da coronavirus tuttora in corso, che ha causato anche sul nostro territorio il ridimensionamento o la soppressione di numerose iniziative diventate negli anni degli appuntamenti imprescindibili, dopo la rinuncia alla “Festa della Ciliegia” la Polisportiva di Bacchereto prova a rimettersi in moto proponendo una versione ridotta della tradizionale “Sagra del Fico”, giunta … Continua

Pranzo di Ferragosto a Pietramarina

La Misericordia di Carmignano, il Circolo Arci 11 Giugno di Carmignano e la parrocchia di San Michele a Carmignano organizzano per sabato 15 agosto il tradizionale pranzo al sacco di Ferragosto a Pietramarina, una delle località più suggestive del territorio, per la bellezza, la ricchezza e la varietà del patrimonio naturalistico che caratterizza il posto, … Continua

Festa per San Lorenzo a Montalbiolo

Domenica 9 agosto, presso l’eremo di Montalbiolo, verrà celebrata la festa patronale di San Lorenzo, a cui è dedicata l’antica chiesa romanica del piccolo borgo mediceo. Alle ore 18 don Elia Matija, parroco di Carmignano, Montalbiolo, Santa Cristina a Mezzana e Verghereto, dirà la messa all’aperto nel piazzale antistante la chiesa, e a seguire si … Continua

Mercatini anche ad agosto (e serali)

Come preannunciato nelle scorse settimane, quest’anno si svolgeranno tanti mercatini anche ad agosto, molti dei quali in versione serale, divisi tra Carmignano, Seano ed Artimino. Il primo appuntamento è fissato per il 2, prima domenica del mese, quando nelle piazze Vittorio Emanuele II e Giacomo Matteotti di Carmignano si terrà l’abituale mercatino dell’antiquariato, dell’usato e … Continua

Il cielo dalla Rocca di Carmignano

Era una delle proposte fisse di “Calici di Stelle” il punto di osservazione astronomica all’interno della Rocca medievale di Carmignano, allestito in seno all’antica postazione di vedetta della cosiddetta culla e gestito dagli astrofili dell’osservatorio fiorentino intitolato a Margherita Hack, ma anche se quest’anno la rassegna enogastronomica che mette in vetrina i vini e i … Continua

Mercatini straordinari in notturna

Mentre continuano i tradizionali mercatini dell’usato, dell’antiquariato e dell’artigianato organizzati dalla Pro Loco di Carmignano nelle consuete cadenze della prima e della seconda domenica del mese, rispettivamente nelle piazze Vittorio Emanuele II e Giacomo Matteotti di Carmignano e alla Pista Rossa di Seano, ripartiti all’inizio di giugno nel pieno rispetto delle norme di tipo sociale, … Continua

Carmignano Estate 2020

Con l’inizio di luglio parte il programma di “Carmignano Estate 2020”, che grazie alla collaborazione nata tra l’amministrazione comunale, le associazioni e gli esercenti del territorio è in grado di presentare un ricco calendario di eventi che spaziano dal cinema al teatro, dalla musica all’archeologia, con incursioni in altri generi che proporranno sia momenti di … Continua

Un libro su Rachele Bruni

Giovedì 9 luglio alle ore 21.45, in piazza Cesare Battisti a Comeana, avrà luogo la presentazione del libro “Volevo solo nuotare (200.000 bracciate con Rachele Bruni)” di Luca Farinotti, alla presenza dell’atleta, dell’autore, dell’editore, e con la partecipazione dell’attore Riccardo Monopoli, che leggerà alcuni dei brani più significativi del volume. Rachele Bruni, classe 1990, originaria … Continua

“Calici di stelle” non ci sarà

“Alla salute!”. La Pro Loco di Carmignano invita tutti per un brindisi con i blasonati vini Doc e Docg di Carmignano domenica 26 luglio al Parco Museo “Quinto Martini” di Seano, dalle 20 in poi fino a mezzanotte. E nel titolo dell’evento c’è già tutto il senso dell’iniziativa: un “cin cin” ben augurale, dopo l’emergenza … Continua

Torna il Festival delle Colline

All’inizio di questa estate segnata dalla rinuncia a molte iniziative culturali, a causa dell’emergenza sanitaria da coronavirus, arriva la conferma che il Festival delle Colline 2020 si farà: l’attesa rassegna, giunta quest’anno alla 41ª edizione, aprirà i battenti il 5 luglio e nell’arco di sei giorni proporrà quattro spettacoli all’insegna dell’alta qualità, rigorosamente dal vivo … Continua

Ancora mercatini in piazza

Dopo l’incoraggiante esordio delle scorse settimane, proseguono con nuove date i mercatini dell’usato, dell’antiquariato e dell’artigianato organizzati dalla Pro Loco di Carmignano, naturalmente sempre all’insegna delle norme di cautela imposte dall’emergenza sanitaria da coronavirus. Per contenere la diffusione del Covid-19 viene infatti richiesto a tutti i partecipanti il rispetto di alcune semplici ma tassative regole … Continua

Ripartono i mercatini, fermi da marzo

Con l’allentarsi delle restrizioni legate alla diffusione del Covid-19, dovuto alla flessione della curva epidemiologica, iniziano le riaperture di molti servizi ed esercizi commerciali, e ripartono anche alcune iniziative caratteristiche del territorio, tra le quali i mercatini dell’usato, dell’antiquariato e dell’ingegno organizzati ogni prima e seconda domenica del mese dalla Pro Loco di Carmignano, diventati … Continua

Festa in costume a Pandora

Il 22 febbraio sarà l’ultimo sabato di Carnevale, e per festeggiarlo degnamente l’Associazione Pandora arte spettacolo e non solo di Seano darà vita ad una divertente serata dedicata agli anni Ottanta del secolo scorso, in occasione della quale i partecipanti saranno invitati a presentarsi con travestimenti in tema, ispirati indifferentemente ai personaggi dei film, delle … Continua

Carnevale sul Montalbano

Tempo di coriandoli in aria. In occasione del Carnevale ci saranno tante iniziative a Carmignano, a partire da sabato 15 febbraio, all’insegna del divertimento e della cultura per grandi e piccoli. Il primo appuntamento sarà appunto sabato 15 febbraio al Circolo MCL di Seano, dove sarà organizzata una festa di Carnevale con Mammolo e la … Continua

Il topolino e la Befana

Lunedì 6 gennaio alle 16.30 andrà in scena in sala consiliare a Carmignano “Il topolino che scoprì il mondo”, uno spettacolo ad ingresso gratuito di teatro ed ombre per bambini, curato dalla compagnia fiorentina TeatrOmbria in collaborazione con la Pro Loco di Carmignano. Lo spettacolo è liberamente tratto dal racconto dell’autore ed illustratore svizzero Etienne … Continua

Tante iniziative per le feste di Natale

Sono tante e variegate le iniziative natalizie organizzate quest’anno dall’amministrazione comunale di Carmignano e da alcune delle numerose associazioni presenti sul territorio, rivolte tanto al pubblico dei grandi quanto a quello dei piccini, a cominciare dal 21 dicembre per terminare il 6 gennaio. L’inizio è dunque fissato per sabato 21 con la prima delle due … Continua

Storie di Natale … a Comeana

Nel pomeriggio di sabato 14 dicembre i più piccoli potranno prepararsi all’attesa della festa del Natale partecipando alle attività ludiche e ricreative che saranno curate, a partire dalle 17, da Lisa Biancalani della cooperativa Pane & Rose all’interno dell’auditorium dello Spazio Giovani, in Piazza Cesare Battisti 17 a Comeana. L’evento ad ingresso gratuito si rivolge … Continua

Carmignano presenta le sue eccellenze

Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre si svolgeranno due conferenze dal titolo “Carmignano presenta le sue eccellenze”, due momenti di confronto partecipato per fare il punto della situazione sui progetti portati avanti negli ultimi due anni nell’ambito della convenzione triennale Carmignano 2020, stipulata dalla Pro Loco con l’associazione Biodistretto del Montalbano, il Comune di … Continua

Carmignano si colora con la fiera

In piazza quasi tutto è pronto e il centro di Carmignano si prepara a vivere la sua fiera, da sabato per tre giorni fino al 3 dicembre. Come sempre, nella settimana che comprende il primo martedì dell’ultimo mese dell’anno, il paese si veste a festa e si trasformerà in una grande tavola imbandita. Un tempo … Continua

Festa di autunno a Comeana

Domenica 17 novembre si farà festa in piazza Cesare Battisti a Comeana a partire dalle 14 fino alle 18.30. Protagonisti saranno i sapori tipici dell’autunno come fettunta, caldarroste, migliacci, dolci, crepes, zucchero filato, bomboloni e patatine fritte. Intorno alla piazza vi sarà anche un’esposizione con vendita di prodotti agricoli. Sempre nel pomeriggio la festa proseguirà … Continua

Translate »