“Sento di avere il rione nel sangue”

Molti dei rionali che ancora oggi si dedicano all’allestimento della festa di San Michele sono nati e cresciuti in un particolare quartiere di Carmignano. Per loro entrare a far parte del rione è stato un percorso naturale ed irreversibile, che ha finito per scandire i ritmi della vita: in particolare nel mese di settembre, in … Continua

“Né legno né stoffa, ma pura emozione”

Negli anni la vita dei quattro rioni, identificati storicamente con una zona se non addirittura un quartiere, si è arricchita grazie all’arrivo di persone ‘importate’ da fuori, che niente avevano a che fare con la festa e che neppure abitano a Carmignano. C’è chi si è limitato a sfilare e chi è entrato nel gruppo … Continua

“Varco il cancello del rione e mi sento a casa”

Per molti il rione rappresenta una scuola di vita, un luogo in cui ci si sente a casa e dove ad aspettarci c’è sempre una famiglia che non ci è capitata per caso ma che abbiamo scelto. Per chi è cresciuto dentro al rione è difficile allontanarsene, quando la vita non ti porta laddove avresti … Continua

San Michele, gara di 'teatro' tra rioni

A Carmignano è di nuovo San Michele, con la sua gara tra contrade che impegna centinaia di persone: un paese intero in piazza, un misto di teatro in strada, corteo di carri, danze e spettacolo a tutto tondo che invero sfugge a qualsiasi rigida classificazione e che si ripeterà per due notti ed un pomeriggio, … Continua

Festa etrusca a Comeana

Il penultimo fine settimana di settembre sarà un tuffo nel passato lungo duemilasettecento anni. Ma con brio e divertimento. Sabato 23 e domenica 24 settembre arriva infatti a Comeana la prima edizione della “Festa etrusca”: rievocazioni storiche, laboratori a tema, giochi del passato, area bambini e musica antica, ma anche mercato di prodotti artigianali, gli … Continua

Le nozze di Francesco e Giovanna

Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 settembre torna come ogni anno la festa dell’”Assedio alla Villa” di Poggio a Caiano, che fino al 1962 formava un solo Comune insieme a Carmignano. Benché l’istituzione della manifestazione sia recente (la prima edizione ha esordito infatti nel 1984), essa rievoca fatti lontani nel tempo ed intende celebrare … Continua

San Michele, giù il velo sul trofeo

Si avvicina il San Michele: tutti in piazza il 29,30 settembre e 1 ottobre, con la spumeggiante gara che vede fronteggiarsi quattro contrade in una sfida di teatro in strada, mezzora ciascuna tutte le sere, giudicate da una giuria di esperti e di qualità. Nell’attesa viene intanto presentato il trofeo che andrà a chi si … Continua

Cercansi sbandieratori e musici

Il Gruppo Storico di Carmignano cerca sbandieratori e musici per le prossime uscite del corteo. A questo scopo il 1° settembre hanno avuto inizio i relativi corsi di formazione, che si tengono con frequenza settimanale ogni venerdì alle 20.30 presso la palestra della Scuola elementare Quinto Martini di Seano. La partecipazione ai corsi, gratuiti, di … Continua

Colle in festa per la Sacra Spina

Da giovedì 14 a domenica 17 settembre la comunità parrocchiale di Colle, il piccolo paese che sorge nelle vicinanze di Seano, diviso tra i Comuni di Carmignano e di Quarrata, celebrerà la Festa della Sacra Spina, la tradizionale manifestazione religiosa nata per rendere omaggio alla preziosa reliquia conservata nella chiesa di Santa Maria Assunta, edificio … Continua

Polenta, cinghiale e funghi porcini

Cinghiale, funghi porcini e polenta. Torna la sagra che a molti fa leccare i baffi a Poggio alla Malva. L’appuntamento è per due fine settimana, il 9 e 10 e 16 e 17 settembre, sulla terrazza coperta sul retro della Casa del popolo, affacciati sull’Arno che scorre poco più sotto. Organizzata oramai da quasi trent’anni, … Continua

Il succo del sole

Domenica 3 settembre per gli amanti della schiacciata con l’uva ci sarà “Il succo del sole”, evento gratuito organizzato dall’associazione Parco Museo Quinto Martini con il contributo del Comune. L’appuntamento è dalle 16 in poi nella cornice suggestiva del Parco Museo “Quinto Martini” di Seano. Sarà possibile degustare vari tipi di schiacciata con l’uva e … Continua

Bacchereto fa festa al fico

Immancabile come ogni anno torna anche questo settembre con la sua quarantunesima edizione la “Sagra del Fico” di Bacchereto, tradizionale manifestazione a carattere gastronomico che sullo scorcio dell’estate anima per più di una settimana la piccola frazione medicea, alternando le attrattive di tipo culinario ad appuntamenti dedicati all’arte, all’artigianato, alla musica, alla letteratura e all’aggregazione … Continua

Quattro notti in Rocca, torna Calici di Stelle

Lo scenario, i giardini di olivi della Rocca di Carmignano, è lo stesso collaudato e premiato da diciotto anni: un luogo da cui con un solo sguardo si domina tutta la piana tra Firenze, Prato e Pistoia. Il vino e le stelle sono i protagonisti indiscussi; ma non è una festa solo per enonauti bensì anche per famiglie … Continua

Jazz e swing alla Rocca

Nell’estate carmignanese anche quest’anno ci sarà un po’ di jazz e swing, desiderosi di andare di nuovo a nozze con l’elegante vino Doc e Docg dei comuni medicei. L’anno scorso l’esperimento maturò all’interno di “Calici di stelle”, l’apprezzata kermesse che per quattro giorni tornerà ad animare anche quest’anno il 5,6,9 e 10 agosto i giardini … Continua

A cena sotto le stelle

Il Comitato Festa Grossa di Bacchereto, in collaborazione con la parrocchia di Santa Maria Assunta, organizza per sabato 22 luglio alle ore 20.30 la XIII edizione di “Cena sotto le stelle”, che avrà luogo nel piazzale della Sala don Bartolini del piccolo borgo mediceo. L’iniziativa è finalizzata a raccogliere fondi per la festa che si … Continua

Chrysta Bell, la musa di David Lynch

In occasione della trentottesima edizione del Festival delle Colline giovedì 13 luglio alla Rocca di Carmignano si esibirà in concerto Chrysta Bell, la musa ispiratrice del regista americano David Lynch che ricordando il loro primo incontro l’ha definita “un sensuale aliena”. Chrysta Bell è una cantante, attrice e modella americana, classe 1978, figlia d’arte di … Continua

Mood Summer Festival

Nella due giorni di venerdì 14 luglio e di sabato 15 luglio il Parco Museo Quinto Martini di Seano si trasformerà in un palcoscenico di musica indie rock, nel contesto del festival “Mood” ideato dall’assessore alla cultura Stella Spinelli e curato da Filippo Morganti dell’H2NO. Si inizia venerdì 14 luglio dalle ore 18.30 in poi. … Continua

Cena e concerto al Galli

Il rione Celeste di Carmignano, in collaborazione con la locale Fraternita della Misericordia, organizza per sabato 1° luglio a partire dalle 20.30 “A tavola nel viale del Galli”, una cena all’aperto che si svolgerà lungo il viale intitolato al beato Giovani Parenti, popolarmente conosciuto ed indicato appunto come il viale del Galli. Il menu comprende … Continua

A Pandora si festeggia l'estate

L’Associazione culturale Pandora di Seano organizza per giovedì 29 giugno a partire dalle 20.30 “Metti una sera d’estate a casa Pandora”, un evento ideato per dare il benvenuto alla nuova stagione con un apericena e tanti balli per trascorrere in allegria la parte conclusiva della giornata. Il costo dell’iniziativa è di 15 euro ed è … Continua

Brigada de Fuego a Seano

“E noi Folli per Diletto, che il Foco rubammo alla ruota del Sole, doniamo a voi mortali il segreto di ogni arte. E fochi diverremo, da una scintilla incatenati, ad incendiar la Notte”. Sabato 17 giugno la Pista Rossa di Seano, teatro fino al 2 luglio della Festa Medicea, si trasformerà in un palcoscenico di … Continua

Ciliegie in festa a Bacchereto

Venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 giugno torna a Bacchereto la tradizionale “Festa della Ciliegia”, organizzata come sempre alle soglie dell’estate dalla Polisportiva della piccola frazione medicea, con la collaborazione stavolta dell’Associazione Turistica Pro Loco di Carmignano. Il programma della manifestazione, giunta quest’anno alla 24esima edizione, propone molteplici iniziative legate ai settori della gastronomia, … Continua

Bolle di sapone al Parco Museo

Venerdì 2 giugno si festeggia la festa della Repubblica italiana al Parco Museo Quinto Martini di Seano con le bolle di sapone, un gioco bellissimo ed antico che ha sempre conquistato tutte le generazioni. L’evento ad ingresso gratuito è organizzato dall’Associazione Parco Museo Quinto Martini ed inizierà dalle ore 16 con lo spettacolo “In Bolla” … Continua

San Michele 2017, svelati i temi

Il primo velo è caduto, anche se le sfilate del teatro in strada che animano la spumeggiante festa di San Michele a Carmignano a settembre rimangono in buona parte avvolte dalla nebbe. Come è tradizione che sia e non svelare troppo prima della prima discesa in piazza. Intanto però ci sono i titoli. E ci … Continua

Si corre la medicea ciclostorica

Pedali d’altri tempi. Torna la quinta edizione de “La Medicea ciclostorica”, da tre anni secondo tappa del circuito Coppa Toscana Vintage; l’appuntamento è per il 3 e 4 giugno e per la prima volta la corsa, abbinata al prestigioso memorial “Enzo Coppini” (che è stato uno dei ciclisti professionisti pratesi più famosi degli anni ‘50), … Continua

Festa medicea, un mese di eventi

E’ la novità assoluta dell’estate: venticinque sere di festa che i ragazzi del gruppo, da esperti organizzatori di eventi che già appaiono, hanno sapientemente condito con appuntamenti per tutti i gusti. I giardini della Pista Rossa a Seano – il grande spazio all’aperto all’ingresso del paese tra via Baccheretana e via Statale -, si prepara … Continua

Mobilità e volontariato

Doppio festa a Seano nel fine settimana del 27 e 28 maggio, prima al Parco Museo “Quinto Martini” e poi nei giardini della Pista Rossa. Si inizia il sabato al parco con la festa della mobilità sostenibile, dalle 15.30 in poi ed ad ingresso gratuito. L’evento chiude un percorso didattico che si è svolto nelle … Continua

La tradizione del "Calendimaggio"

Stornellatori di versi antichi quasi come rock star. La tradizione del “Calendimaggio” o del “Cantar maggio”, ancora oggi in voga, si perde nella notte dei tempi, probabilmente all’epoca in cui le antiche popolazioni dei Celti e degli Etruschi, due civiltà che attribuivano una grande importanza al ciclico alternarsi dei ritmi della natura e al tema … Continua

A Carmignano si canta maggio

Martedì 23 maggio 2017 alle ore 16 nella piazza dedicata ai Santi Francesco e Michele, davanti alla chiesa parrocchiale di Carmignano, il Collettivo Folcloristico Montano di Pistoia darà il via ad uno dei suoi caratteristici cortei del “Cantar maggio”, che dal centro storico del paese mediceo si snoderà attraverso la via Vergheretana per raggiungere la … Continua

Spunti di viaggio nella cultura

Aria di primavera nei musei della Toscana. Torna “Amico Museo” ed anche Carmignano partecipa al ricco programma di iniziative. Tra i ventidue eventi attesi in tutta la provincia di Prato, tolti i dodici del capoluogo, nove su dieci si svolgeranno nel comune mediceo di Carmignano. Si inizia sabato 20 maggio con la notte europea dei … Continua

I Porto Flamingo a Seano

Nati negli anni 2000 a Prato dove hanno iniziato a fare gavetta, i Porto Flamingo – ospiti al concerto del 1 maggio 2017 alla Pista Rossa di Seano – sono un gruppo con un’anima rock e folk, alimentato dalla musica della canzone popolare, che realizza brani leggeri ed immediati, dal piglio ironico, che raccontano la … Continua

Translate »