Teatro e musica per la Memoria

In occasione della giornata internazionale sulla memoria ci saranno due iniziative culturali, organizzate da parte del Comune di Carmignano il 27 ed il 28 gennaio, per riflettere sul valore universale della memoria da tramandare alle future generazioni e non dimenticare lo sterminio nei campi di concentramento. A ricordare ciò che è stato all’interno del lager … Continua

Teatro per bambini a Comeana

L’Associazione Culturale e Teatrale Il Chiodo Fisso di Comeana, con il contributo e il patrocinio dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Carmignano, domenica 14 gennaio 2018 darà il via alla rassegna teatrale per l’infanzia “I bambini per i bambini”, che avrà luogo come di consueto presso il teatro parrocchiale di via Dante Alighieri 56 … Continua

"Ribollita di racconti"

Sabato 16 dicembre alle ore 21.15 l’Associazione Teatrale e Culturale Il Chiodo Fisso di Comeana presenta lo spettacolo musicale “Ribollita di racconti”, scritto e interpretato dalla cantante Luana Primavera, che dopo aver proposto “Firenze sogna, sogna Firenze” torna a calcare il palcoscenico di via Dante Alighieri 56 con un originale omaggio alla tradizione enogastronomica toscana. … Continua

Due spettacoli di teatro alla Fiera

Nell’ambito della tradizionale Fiera di fine anno (qui il programma 2017) tornano a Carmignano due iniziative teatrali che tanto successo hanno riscosso nei mesi scorsi, curate entrambe da due delle quattro contrade che animano ogni anno la popolare Festa di San Michele. Veglia con delitto ad opera d’arte Venerdì 1° dicembre alle ore 20.45 nella … Continua

"Indovina chi è di scena"

Ha da poco festeggiato quindici anni di attività, e per dare il via alla nuova stagione teatrale Il Chiodo Fisso ha messo a punto un programma di ottimo livello, che spazia dalla commedia in vernacolo fiorentino al dramma passando per la musica. La rassegna “Indovina chi è di scena”, giunta quest’anno alla seconda edizione, si … Continua

"Sicure splendono le stelle"

Uno spettacolo, ad ingresso gratuito peraltro, per conoscere meglio Cosimo III de Medici, il granduca che tra tante iniziative e provvedimenti, nel 1716, concesse al Carmignano, assieme a soli altri quattro vini in tutta la Toscana, una sorta di Doc e garantita contro truffe e sofistificazioni: la prima nel mondo, per proteggere vini già esportati … Continua

Per i martini di Artimino

Era il 6 agosto del 1944 quando cinque abitanti di Artimino innocenti, i primi che furono trovati per strada, persero la vita per mano di militari tedeschi. Un sesto morì giorni dopo, per vie delle ferite. Fu un’azione di rappresaglia e i loro corpi vennero lasciati sul luogo dell’eccidio, anche se non è ancora del … Continua

Gobbo a mattoni, il 24 luglio

Nel giorno in cui si festeggia il cinquantennale della casa del popolo, i due protagonisti ne rievocano la storia e le memorie, parlando di un luogo, che nel tempo ha cambiato nome ed identità snaturandosi rispetto alla cultura originaria, ma così familiare da sentirsi “meglio che a casa”. Lunedì 24 luglio lo spettacolo “Gobbo a … Continua

Ancora vernacolo

Giovedì 20 luglio alle ore 21.15 nella piazza Matteotti di Carmignano la Compagnia AcquainBocca di Firenze metterà in scena la commedia brillante in vernacolo fiorentino “Trippa e poesia… Ovvero: galeotto fu il lampredotto e chi lo cosse”, un divertente spettacolo che si svolge nella città del giglio nel caratteristico ambiente dei trippai, scritto dal commediografo … Continua

Vernacolo in piazza

Martedì 11 luglio alle ore 21.15 in piazza Matteotti a Carmignano andrà in scena l’operetta “L’acqua cheta”, tratta dall’omonima commedia scritta da Augusto Novelli , che in seguito al crescente successo riscontrato sia presso il pubblico che presso la critica fu messa in musica dal compositore Giuseppe Pietri con le liriche del librettista Angelo Nessi. … Continua

Teatro all'aperto, il 4 e 5 luglio

Teatro sotto le stelle, sia pur molto diverso l’uno dall’altro. Martedì 4 luglio nello spazio ex-cava a Bacchereto, gestito per tutta l’estate dal circolo Arci del paese, si recita 21.15 si “The Lady Killers”, commedia brillante in due atti di Maria Carla Lallo e Federico Galeotti, liberamente tratto da “Il Rompiballe” di Francis Veber. Nei … Continua

Cartoline da Venere

Uno spettacolo per promuovere la cultura della diversità e per parlare delle donne. E’ “Cartoline da Venere”, curato dall’associazione culturale “Pandora” di Seano e parte del programma “L’accoglienza fa la differenza” proposto dall’assessorato alla cultura del Comune. L’iniziativa segue l’evento di danza contemporanea “Homo Sapiens”, il primo della rassegna e che ha animato a maggio … Continua

"Casa mia, casa mia …"

Giovedì 1° giugno alle ore 21.15 presso il Circolo don Mario Frati di Carmignano, popolarmente conosciuto come “il Galli”, andrà in scena la commedia in vernacolo in tre atti “Casa mia, casa mia…” di Augusto Novelli, diretta da Matteo Cecchini e interpretata da Pierpaolo Pagliai detto il Tenace (Gaetano), Sonia Matteuzzi (Eufemia), Luca Lumini (Beppino), … Continua

Augusto Novelli, autore di tante commedie

Augusto Novelli, il celebre autore de “L’acqua cheta” e di molte altre popolari commedie in vernacolo fiorentino, nasce a Firenze secondo alcune fonti il 16 gennaio del 1866 o secondo altre il 17 gennaio del 1867, primogenito di Lodovico Novelli, falegname, ed Elisa Casini, casalinga. A causa delle modeste condizioni economiche della famiglia, cui nel … Continua

Tre corsi di teatro

Sono in partenza sul territorio comunale, con l’avvento di maggio, tre differenti corsi per chi ama il teatro: i primi due sono gestiti dall’associazione culturale “Il Chiodo Fisso” di Comeana, l’ormai nota compagnia teatrale che da quindici anni a questa parte si cimenta con successo nella rappresentazione di divertenti commedie in vernacolo; il terzo è … Continua

Cenere e cielo, per raccontare il lager

Debutterà venerdì 10 febbraio in sala consiliare a Carmignano alle ore 21.15 lo spettacolo “Cenere e cielo”, diretto dal regista Massimo Bonechi per la drammaturgia di Grazia Frisina in collaborazione con l’Associazione STA – Spazio Teatrale. Interamente prodotto dal Comune di Carmignano sarà replicato anche sabato 11 febbraio e domenica 12 febbraio con un’ultima data … Continua

La polvere nei sogni

“La polvere nei sogni”, ovvero una storia sull’amore e e sull’integrazione tra culture diverse: in questo caso tra israeliani e palestinesi. Lo spettacolo che andrà in scena venerdì 6 gennaio alle 21 nella sala consiliare del palazzo comunale di Carmignano, secondo di due appuntamenti per celebrare l’anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 10 … Continua

Il cartellone estivo di Carmignano

Arriva l’estate e, come ogni anno, anche il cartellone degli eventi estivi del comune, cucinato grazie alla collaborazione e l’inventiva anche delle tante associazioni attive sul territorio. Qualche evento è già alle spalle, altri sono alle porte – come l’appuntamento con la lirica e il Rigoletto il 13 luglio nella villa di Artimino – ed … Continua

A Comeana è di scena il teatro

Quattro fine settimana di teatro per tutti i gusti, per grandi e piccini, per ridere ma anche commuoversi. Al circolo parrocchiale di Comeana si prepara un mese di intense attività, dal 20 febbraio al 13 marzo. Inizia la compagnia teatrale “Il Chiodo fisso”, che a Comeana è nata quasi quattordici anni fa e che ogni … Continua

La Misericordia in festa

La Misericordia di Carmignano fa festa. La prima. Dal 10 fino al 14 giugno il piazzale della nuova sede vicino ai giardini di via Redi ospiterà dalle 21 animazioni, musica, danze e teatro. Si mangia anche, dalle 19.30 in poi, con i più tipici piatti toscani, dalla pappa con il pomodoro e la panzanella al … Continua

L'estate della cultura

Tante le iniziative culturali nell’estate carmignanese, fino a luglio. Tanti eventi ma anche luoghi ‘nuovi’ da riscoprire, come il giardino della chiesa di Bacchereto che si animerà per più di una sera. Sta tutto nel cartellone messo in piedi dall’assessorato alla cultura del Comune: spettacoli e commedie, presentazioni di libri, concerti e musica. In qualche … Continua

Rassegna di teatro per bambini

Burattini e pupazzi in piazza, occasione di svago per tutta la famiglia. Torna la versione estiva della rassegna di teatro di figura “Dalla terra alla luna”, spettacoli di qualità con compagnie da tutta Italia, di nuovo sotto la direzione artistica di Teatrombria, che da più di tredici anni riscuotono successo d’inverno e sono diventati, da … Continua

A teatro con "Il nonno supersexy"

La compagnia comeanese “Il chiodo fisso” torna sul palcoscenico con una nuova commedia in vernacolo fiorentino: “Il nonno supersexy” di Emilio Caglieri. L’appuntamento è nel teatro parrocchiale di Comeana in via Dante Alighieri per due sabati alle 21.15 (il 6 e 20 aprile) e due domenica alle 16.15 (il 7 e 14 aprile). Parte dell’incasso … Continua

A teatro per l'Emilia

Un sabato o una domenica a teatro. Il 10 e 11 novembre al circolo Anspi di Carmignano, andranno in scena due repliche de “La cantatrice calva”, grande successo della scorsa stagione che il Metastasio di Prato ha voluto riproporre a Carmignano. L’incasso sarà devoluto al comune di San Possidonio in Emilia, funestato dal terremoto lo … Continua

Musica e teatro sul Montalbano

Musica soprattutto, ma anche teatro. Sono gli ingredienti delle serate sotto le stelle che fitte fitte si susseguiranno sul Montalbano – alla Rocca di Carmignano, ma anche nei boschi di Pietramarina e al museo archeologico di Artimino – dal 24 al 30 luglio. Qualche spettacolo a pagamento, ma per lo più ad ingresso gratuito. Si … Continua

La fiera diventa festa del volontariato

La vecchia fiera di Comeana, in cerca di soggetto da tanti anni, cambia pelle e si trasforma nella prima festa del volontariato del più grande dei due comuni medicei del Montalbano: un modo, in tempo di vacche magre e tagli ai bilanci degli enti pubblici (e quindi anche ai contributi), per allietare le sere d’estate … Continua

Teatro in strada per tre giorni

Torna la più spumeggiante tra le feste di Carmignano: una vera e propria gara di teatro in strada tra le quattro contrade in cui si divide Carmignano paese e le frazioni più vicine, seguita ogni sera da un bizzarro e rocambolesco palio dei ciuchi.La prima discesa in piazza sarà giovedì 29 settembre, dalle 21.30 in … Continua

Fiera di Comeana 2011, il programma

Ecco il programma dettagliato di tutti gli eventi fiera di Comeana, edizione 2011. La festa, organizzata dalla Pro Loco di Carmignano assieme a tante altre associazioni, si apre il 30 giugno, con un’anteprima sportiva il 26 giugno. Mostre Circolo Arci “Rinascita” Chi non conosce il passato è condannato a ripeterlo Ricordi sulla guerra nel nostro … Continua

Comeana, un paese in fiera

La festa si rinnova come ogni anno nei giorni attorno al primo martedì di luglio, la cui notte sarà rischiarata dagli immancabili fuochi d’artificio sparati dalla parte bassa del paese. A Comeana torna la fiera: una tradizione antica, anche se del mercato agricolo e di bestiame che era un tempo è rimasto ben poco. C’è … Continua

Translate »