Gino di Fico
- Alla scoperta del territorio
- Il nostro passato: gli Etruschi
- Itinerari per pochi o più giorni
- Il "Campano" racconta
- Cellini a Comeana
- Le dimore storiche
- La "Visitazione" dopo il restauro
- Un viaggio tra oratori
- Storia e fortuna della Visitazione
- La Visitazione consegnata all'oblio
- Leonardo, Lucia e Bacchereto
- Leonardo, Francesco e il Montalbano
- Caravaggio ad Artimino
- Fra' Giovanni Parenti
- Una terrazza sul mondo
- Omaggio al dottor Nencioni
- Energia dall'acqua
- Romanico e neoromanico
- Pievi vecchie e nuove
- Bacco in Toscana …
- La scuola negli anni Trenta
- Aratro mio
- Sono partiti
- Autunno
- Il pane della condivisione
- Guide da scaricare
- Storie di casa nostra
- Il cuore matto di Franco Bitossi
- Quando tra Arno e Ombrone si scavava la pietra serena
- L’ultimo mezzadro a Carmignano
- In nome di Gesù e di San Pietro, che la razzaiola torni indietro
- Storie di guerra e di sfollati
- Corrado Capecchi, internato militare
- Soldato in Grecia
- Quando l'Arno era guadabile …
- … e in Ombrone si sciacquavano i panni
- La storia in un quaderno di scuola
- Storie di sindaci e giunte a Carmignano
- L'albero della libertà a Carmignano
- L'assedio in ricordo della principessa
- A spasso per il Montalbano
- Frate Bocci, all'inizio del Novecento
- Negozi storici a Carmignano
- Ugo Contini Bonacossi
- Le biciclette di Vittorio
- Matteucci, vescovo 'dimenticato'
- Tra gli anni Venti e Trenta
- Da archeologi ad agricoltori
- Fortunato Picchi, eroe dimenticato
- San Michele amarcord
- I ragazzi di Bogardo Buricchi
- Bogardo Buricchi: uomo, poeta e scrittore
- Tre donne in fuga in bicicletta, nel 1943
- Enzo Faraoni ricorda il sabotaggio al treno tedesco
- Gli scalpellini di Poggio alla Malva
- Giuseppe e la sua passione per il fox trot
- Dalla pieve vecchia le grida di un bimbo
- Un medico condotto a Carmignano
- Storie di antifascisti e presunti sovversivi
- Il partigiano "Comeana"
- Mauro Chiti, il partigiano
- I cinque martiri di Artimino
- La Nobel Carmignano
- La strage del Padule di Fucecchio
- Romolo Panfi, pittore dimenticato
- La liberazione di Carmignano
- L’erba della paura
- La peste e la Spagnola a Carmignano
- L’arte dell’intreccio
- I carmignanesi si raccontano
- La tua opinione
Storie del rione celesteStorie del rione celeste
Dal 1932, quando per la festa del patrono si è iniziato a sfilare, quattro rioni l’uno contro l’altro, Gino Borgioli, in paese conosciuto come Gino di Fico o il Cintelli, non aveva perso un’edizione: 90 primavere e sempre sui carri o in piazza. Nel 2009, per i trent’anni della festa, fu anche premiato. Fino a quando, ad agosto del 2011, se n’è andato. Una vera istituzione. Un racconto vivente. L’esempio perfetto di come al San Michele si sfili da pochi mesi, in braccio alla mamma, a novant’anni. Nel 2011 il rione celeste, il suo rione, ha deciso di raccontare la storia del San Michele con i suoi occhi. Il frutto di tante chiacchierate dopo cena, mentre in estate si preparano le sfilate. Un tributo alla memoria. Ed hanno vinto, a pari merito con i bianchi.
Il celeste è il rione che ha più vinto: ventitré volte in quarantacinque sfilate. Tante vittorie e tante storie raccontate: fino al 1974 con Arrigo Rigoli, che inventò il San Michele, poi con Guido Lenzi, Fabrizio Buricchi ed altri giovani. Ma fra tante sfilate tutti nel rione ancora raccontano di quando nel 1957 la contrada portò in piazza la vigilia della fiera di Sant’Andrea e l’arrivo del circo, con Gino “di Fico” che faceva l’uomo forzuto, Turindo Drovandi l’orso ed Amelia la “più bella zingara che mai si sia vista”. “Gino – raccontava Stefano Cinotti – aveva una clava di legno ed era talmente entrato nella parte che Turindo, suo malgrado, si beccò con quella clava qualche scoppola di troppo”.
Quell’anno fu per il rione celeste il primo cappotto: si aggiudicò infatti tanto il palio dei ciuchi quanto il premio per la più bella sfilata. Ma ogni San Michele ha in fondo un dietro le quinte da raccontare, curioso o con un risvolto particolare. “Un anno – ricordava sempre Stefano anni fa – per un fumogeno un carro prese fuoco. Fu subito spento e sembrò un effetto scenico voluto, ma vi posso confessare oggi che non fu così”. Per un innesco difettoso di un petardo c’è chi si è visto saltare via dalla testa una pesante parrucca di lana d’acciaio. La stessa pesante parrucca, alta più di quaranta centimetri, che una sera, una signora che si era sentita male per un calo di zuccheri, non si volle togliere. “Ho tanto patito a mettermela – disse – che non voglio patire di nuovo prima di sfilare”. E naturalmente in una sfida che si è ripetuta quarantadue volte in settanta anni non sono mancate le polemiche. Nel 1957 si diceva che la potente famiglia Rigoli, ideatrice della festa e deus ex machina del rione, vincesse in modo scorretto. Nel 1968 la nomina della giuria fu affidata all’esterno. Ma non bastò e negli anni successivi le polemiche, anche accese, avrebbero riguardato altri. (w.f.)