Carmignano sta mostrando il suo grande cuore: grazie all’attività di informazione svolta dall’amministrazione comunale e dai mezzi di comunicazione, unita all’impegno di un gruppo di volontari, la propositura di San Michele Arcangelo sta rapidamente scalando la classifica dei Luoghi del Cuore. Nel fine settimana compreso tra sabato 18 e domenica 19 gennaio è stato superato il traguardo dei mille voti online, e l’antica chiesa francescana si sta avvicinando a passi decisi ai primi cento siti della graduatoria. Non è davvero un risultato trascurabile, considerato che al censimento concorrono oltre 39mila luoghi da tutelare. La popolazione locale ha risposto con generosità e slancio all’appello di partecipare all’iniziativa promossa dal FAI, e grazie al passaparola dei parrocchiani stanno arrivando adesioni da molte parti d’Italia e anche dall’estero. Non esistono infatti preclusioni particolari per chi voglia sostenere la causa del complesso architettonico di Carmignano, dal momento che la partecipazione è aperta anche ai minorenni e ai residenti al di fuori dei confini nazionali. Al di là della posizione in classifica, è fondamentale raccogliere entro la scadenza del 10 aprile almeno 2500 voti, una cifra che può consentire di accedere a dei fondi rilevanti, messi a disposizione attraverso un bando.
Affinché le preferenze espresse vadano a buon fine è però necessario effettuare correttamente le operazioni di voto, sia in rete (su www.iluoghidelcuore.it) sia mediante i moduli cartacei (in corso di distribuzione negli esercizi del territorio). Ricordando che è possibile votare una sola volta, scegliendo tra le due opzioni sopra descritte, è opportuno sottolineare che i campi da compilare devono essere riempiti con tutte le informazioni richieste, altrimenti si rischia l’invalidazione della preferenza espressa. In particolare sui moduli cartacei devono essere indicati in maniera chiara e leggibile il nome, il cognome, l’indirizzo di residenza completo del numero civico oppure l’indirizzo di posta elettronica, seguiti dalla firma. Per quanto riguarda invece la votazione online è importante specificare che se al termine della procedura non arriva la mail di registrazione – dove si chiede di confermare la preferenza espressa – significa che l’operazione non è andata a buon fine e deve pertanto essere ripetuta. Per ulteriori informazioni e per gli aggiornamenti si consiglia di seguire la pagina Facebook Parrocchia di San Michele Arcangelo a Carmignano. (Barbara Prosperi)
Di seguito l’elenco degli esercenti e delle associazioni presso i quali al momento è possibile trovare i moduli per la raccolta delle firme cartacee, che verrà periodicamente aggiornato con i nuovi aderenti:
Associazione Turistica Pro Loco di Carmignano
Circolo Il Galli Carmignano
Circolo Arci 11 Giugno Carmignano
Bar Il Pontormo Carmignano
Bar La Rocca Carmignano
Forno dei dolci sapori Carmignano
Spizzettando Carmignano
Tabaccheria Berti Gianna Carmignano
Circolo MCL Santa Cristina a Mezzana
Circolo MCL Comeana
Circolo Arci La Rinascita Comeana
Circolo Arci Il Mulinaccio Bacchereto
Lavanderia Dilva Seano
Merceria Matteucci Seano
Parrucchiera Chiffon Seano
Per saperne di più leggi anche
“In cerca di fondi per la chiesa”